Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaRomani 5:12 Versetto della Bibbia
Romani 5:12 Significato del Versetto della Bibbia
Perciò, siccome per mezzo d’un sol uomo il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato v’è entrata la morte, e in questo modo la morte è passata su tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato…
Romani 5:12 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 15:21 (RIV) »
Infatti, poiché per mezzo d’un uomo è venuta la morte, così anche per mezzo d’un uomo è venuta la resurrezione dei morti.

Romani 5:19 (RIV) »
Poiché, siccome per la disubbidienza di un solo uomo i molti sono stati costituiti peccatori, così anche per l’ubbidienza d’un solo, i molti saran costituiti giusti.

Romani 6:23 (RIV) »
poiché il salario del peccato è la morte; ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore.

Giacomo 1:15 (RIV) »
Poi la concupiscenza avendo concepito partorisce il peccato; e il peccato, quand’è compiuto, produce la morte.

Genesi 2:17 (RIV) »
ma del frutto dell’albero della conoscenza del bene e del male non ne mangiare; perché, nel giorno che tu ne mangerai, per certo morrai”.

Salmi 51:5 (RIV) »
Ecco, io sono stato formato nella iniquità, e la madre mia mi ha concepito nel peccato.

1 Giovanni 1:8 (RIV) »
Se diciamo d’esser senza peccato, inganniamo noi stessi, e la verità non è in noi.

Genesi 3:19 (RIV) »
mangerai il pane col sudore del tuo volto, finché tu ritorni nella terra donde fosti tratto; perché sei polvere, e in polvere ritornerai”.

Genesi 3:6 (RIV) »
E la donna vide che il frutto dell’albero era buono a mangiarsi, ch’era bello a vedere, e che l’albero era desiderabile per diventare intelligente; prese del frutto, ne mangiò, e ne dette anche al suo marito ch’era con lei, ed egli ne mangiò.

Romani 5:21 (RIV) »
affinché, come il peccato regnò nella morte, così anche la grazia regni, mediante la giustizia, a vita eterna, per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore.

Giacomo 3:2 (RIV) »
Poiché tutti falliamo in molte cose. Se uno non falla nel parlare, esso è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.

Apocalisse 20:14 (RIV) »
E la morte e l’Ades furon gettati nello stagno di fuoco. Questa è la morte seconda, cioè, lo stagno di fuoco.

Ezechiele 18:4 (RIV) »
Ecco, tutte le anime sono mie; è mia tanto l’anima del padre quanto quella del figliuolo; l’anima che pecca sarà quella che morrà.

Romani 5:14 (RIV) »
Eppure, la morte regnò, da Adamo fino a Mosè, anche su quelli che non avean peccato con una trasgressione simile a quella d’Adamo, il quale è il tipo di colui che dovea venire.

Genesi 3:22 (RIV) »
Poi l’Eterno Iddio disse: “Ecco, l’uomo è diventato come uno di noi quanto a conoscenza del bene e dei male. Guardiamo ch’egli non stenda la mano e prenda anche del frutto dell’albero della vita, e ne mangi, e viva in perpetuo”.
Romani 5:12 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Romani 5:12
Romani 5:12: "Perciò, come per una sola persona il peccato è entrato nel mondo, e attraverso il peccato la morte, così la morte ha passato in tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato."
In questo versetto, Paolo introduce l'argomento dell'origine del peccato e delle sue conseguenze universali. È un passaggio fondamentale per comprendere la teologia del peccato e della redenzione nel cristianesimo.
Commentari sulle Scritture
Le seguenti sezioni offrono un'interpretazione combinata dei commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire una comprensione approfondita di Romani 5:12.
1. Origine del Peccato
Matthew Henry sottolinea che Paolo fa riferimento al peccato di Adamo come il punto di ingresso per il peccato nel mondo. Il peccato non è solo un atto personale, ma una condizione che si è diffusa a tutta l'umanità.
2. La Conseguenza della Morte
Albert Barnes spiega che la morte qui menzionata non riguarda solo la morte fisica, ma anche la morte spirituale e la separazione da Dio. Questa condizione è il risultato del peccato, e la Basilicata dove la morte regna è una diretta conseguenza della disobbedienza umana.
3. Universale Naturale del Peccato
Adam Clarke evidenzia che il versetto mostra come la morte ha attraversato tutti gli uomini; con ciò, si intende che l'intera umanità è colpevole e soggetta alla morte a causa del peccato originale. Questo porta a una necessità di redenzione attraverso Cristo.
Significato Teologico
Il versetto ci parla della condizione umana post-Genesi. Tutti gli uomini ereditano il peccato da Adamo, e di conseguenza, tutti sono soggetti alla morte. È un insegnamento sul concetto di peccato originale, che è centrale nella teologia cristiana.
Collegamenti con Altri Versi Biblici
Per comprendere meglio Romani 5:12, è importante anche considerare i seguenti versetti che offrono un approfondimento sul tema del peccato e della morte:
- Genesi 2:17 - "Ma dell'albero della conoscenza del bene e del male non ne mangerai; perché nel giorno che ne mangerai, certamente morrai."
- Genesi 3:6 - "E la donna vide che l'albero era buono da mangiare, e che era delizioso agli occhi, e un albero desiderabile per rendere saggi."
- Ezechiele 18:4 - "Ecco, tutte le anime sono mie; come l'anima del padre, così anche l'anima del figlio sono mie: l'anima che pecca, quella morrà."
- Romani 3:23 - "Poiché tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio."
- 1 Corinzi 15:22 - "Perché come in Adamo tutti muoiono, così anche in Cristo tutti saranno vivificati."
- Giacomo 1:15 - "Poi la concupiscenza, avendo concepito, partorisce il peccato; e il peccato, essendo compiuto, genera la morte."
- Giovanni 3:36 - "Chi crede nel Figlio ha vita eterna; ma chi non crede nel Figlio non vedrà la vita, ma l'ira di Dio rimane su di lui."
Conclusione
In conclusione, Romani 5:12 è un versetto cruciale che serve da base per comprendere il peccato originale e la sua devastante influenza sull’umanità. Attraverso l'analisi dei commenti dei teologi, possiamo vedere l'importanza dello studio delle Scritture in modo interconnesso per rivelare la profondità della verità divina.
La ricerca sulle significati dei versetti biblici e sulle interpretazioni delle scritture offre spunti preziosi per una comprensione più chiara della Bibbia. Sono stati presentati anche strumenti per il cross-referencing biblico e materiali di riferimento che possono aiutare nello studio e nella preparazione di sermoni. La corretta cross-referenziare bibliche fornisce una comprensione migliore dei temi e delle connessioni tra i versetti, arricchendo la nostra esperienza spirituale.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.