Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaRomani 5:15 Versetto della Bibbia
Romani 5:15 Significato del Versetto della Bibbia
Però, la grazia non è come il fallo. Perché, se per il fallo di quell’uno i molti sono morti, molto più la grazia di Dio e il dono fattoci dalla grazia dell’unico uomo Gesù Cristo, hanno abbondato verso i molti.
Romani 5:15 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Romani 6:23 (RIV) »
poiché il salario del peccato è la morte; ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore.

Romani 5:12 (RIV) »
Perciò, siccome per mezzo d’un sol uomo il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato v’è entrata la morte, e in questo modo la morte è passata su tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato…

Efesini 2:8 (RIV) »
Poiché gli è per grazia che voi siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non vien da voi; è il dono di Dio.

1 Giovanni 5:11 (RIV) »
E la testimonianza è questa: Iddio ci ha data la vita eterna, e questa vita è nel suo Figliuolo.

Romani 5:16 (RIV) »
E riguardo al dono non avviene quel che è avvenuto nel caso dell’uno che ha peccato; poiché il giudizio da un unico fallo ha fatto capo alla condanna; mentre la grazia, da molti falli, ha fatto capo alla giustificazione.

Isaia 53:11 (RIV) »
Egli vedrà il frutto del tormento dell’anima sua, e ne sarà saziato; per la sua conoscenza, il mio servo, il giusto, renderà giusti i molti, e si caricherà egli stesso delle loro iniquità.

1 Giovanni 4:9 (RIV) »
In questo s’è manifestato per noi l’amor di Dio: che Dio ha mandato il suo unigenito Figliuolo nel mondo, affinché, per mezzo di lui, vivessimo.

Ebrei 2:9 (RIV) »
ben vediamo però colui che è stato fatto di poco inferiore agli angeli, cioè Gesù, coronato di gloria e d’onore a motivo della morte che ha patita, onde, per la grazia di Dio, gustasse la morte per tutti.

Apocalisse 7:9 (RIV) »
Dopo queste cose vidi, ed ecco una gran folla che nessun uomo poteva noverare, di tutte le nazioni e tribù e popoli e lingue, che stava in piè davanti al trono e davanti all’Agnello, vestiti di vesti bianche e con delle palme in mano.

1 Giovanni 2:2 (RIV) »
ed egli è la propiziazione per i nostri peccati; e non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo.

Isaia 55:7 (RIV) »
Lasci l’empio la sua via, e l’uomo iniquo i suoi pensieri: e si converta all’Eterno che avrà pietà di lui, e al nostro Dio ch’è largo nel perdonare.

Atti 15:11 (RIV) »
Anzi, noi crediamo d’esser salvati per la grazia del Signor Gesù, nello stesso modo che loro.

Giovanni 3:16 (RIV) »
Poiché Iddio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figliuolo, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.

Giovanni 4:10 (RIV) »
Gesù rispose e le disse: Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è che ti dice: Dammi da bere, tu stessa gliene avresti chiesto, ed egli t’avrebbe dato dell’acqua viva.

Matteo 20:28 (RIV) »
appunto come il Figliuol dell’uomo non è venuto per esser servito ma per servire, e per dar la vita sua come prezzo di riscatto per molti.

Matteo 26:28 (RIV) »
Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue, il sangue del patto, il quale è sparso per molti per la remissione dei peccati.

Daniele 12:2 (RIV) »
E molti di coloro che dormono nella polvere della terra si risveglieranno: gli uni per la vita eterna, gli altri per l’obbrobrio, per una eterna infamia.

Apocalisse 7:14 (RIV) »
Io gli risposi: Signor mio, tu lo sai. Ed egli mi disse: Essi son quelli che vengono dalla gran tribolazione, e hanno lavato le loro vesti, e le hanno imbiancate nel sangue dell’Agnello.
Romani 5:15 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Romani 5:15
Il versetto Romani 5:15 afferma: "Ma non è come la trasgressione, così anche il dono; poiché se per la trasgressione di uno molti sono morti, molto più la grazia di Dio e il dono di grazia per mezzo di un solo uomo, Gesù Cristo, hanno abbondato per molti." Questo versetto è centrale nel pensiero dell'apostolo Paolo, che mette in evidenza le differenze fondamentali tra la trasgressione e il dono della grazia di Dio attraverso Gesù Cristo.
Interpretazioni e Spiegazioni del Versetto
Secondo le interpretazioni fornite da vari commentari pubblici:
-
Matthew Henry:
Nel suo commento, Henry sottolinea che la "trasgressione di uno" si riferisce ad Adamo, e che i risultati della sua disobbedienza hanno portato alla morte e alla condanna per molti. Tuttavia, il dono di grazia offerto attraverso Gesù Cristo è così sovrabbondante che può portare alla vita eterna e alla giustificazione per tutti coloro che credono.
-
Albert Barnes:
Barnes evidenzia che Paolo usa un linguaggio comparativo per enfatizzare la grandezza del dono di Dio rispetto all'errore di Adamo. Mentre la morte è entrata nel mondo attraverso il peccato, la vita e la grazia sono accessibili tramite la fede in Cristo, che offre la salvezza a tutti.
-
Adam Clarke:
Clarke approfondisce l'idea che la grazia non solo ripara il danno causato dal peccato di Adamo, ma lo supera. Egli fa notare che la grazia è più che sufficiente per coprire tutti i peccati, richiamando l'attenzione sulla necessità di rinunciare all'io e accettare il dono della salvezza.
Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici
Romani 5:15 si collega a diversi versetti che esplorano il tema della grazia e del peccato:
- Romani 3:23: "poiché tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio."
- Giovanni 3:16: "Perché Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio..."
- Romani 6:23: "Poiché il salario del peccato è morte, ma il dono di Dio è vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore."
- 2 Corinzi 5:17: "Se uno è in Cristo, è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, sono diventate nuove."
- Efesini 2:8-9: "Infatti, per grazia siete stati salvati mediante la fede; e ciò non viene da voi, è il dono di Dio."
- 1 Giovanni 1:9: "Se confessiamo i nostri peccati, Egli è fedele e giusto da perdonare i peccati..."
- Romani 5:8: "Ma Dio dimostra il suo amore verso di noi, in quanto, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo morì per noi."
Aspetti Teologici e Pratici
La differenza tra la trasgressione e il dono della grazia porta a una riflessione profonda sulla condizione umana e sulla mercè divina. La disobbedienza di Adamo ha avuto conseguenze devastanti, ma la salvezza offerta da Cristo rappresenta una nuova vita e una nuova speranza.
Applicazione e Riflessione
Nel contesto della vita cristiana, Romani 5:15 ci invita a considerare:
- Il potere trasformativo della grazia di Dio.
- La responsabilità di vivere in modo che la nostra fede si rifletta nelle nostre azioni quotidiane.
- L'importanza dell'accettazione e della proclamazione del dono di Dio attraverso Cristo.
Conclusione
In sintesi, Romani 5:15 offre una profonda comprensione del contrasto tra il peccato e la grazia. I commentatori biblici concordano sul fatto che, sebbene il peccato di Adamo abbia portato la morte a molti, la grazia di Dio offre una vita nuova e abbondante in Cristo. Questo versetto è vitale per ogni studio biblico e fornisce collegamenti con altre scritture che arricchiscono la nostra comprensione della redenzione e della grazia divina.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.