2 Samuele 19:4 Significato del Versetto della Bibbia

E il re s’era coperto la faccia, e ad alta voce gridava: “Absalom figliuol mio! Absalom figliuol mio, figliuol mio!”

Versetto Precedente
« 2 Samuele 19:3
Versetto Successivo
2 Samuele 19:5 »

2 Samuele 19:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 18:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 18:33 (RIV) »
Allora il re, vivamente commosso, salì nella camera che era sopra la porta, e pianse; e, nell’andare, diceva: “Absalom figliuolo mio! Figliuolo mio, Absalom figliuol mio! Oh foss’io pur morto in vece tua, o Absalom figliuolo mio, figliuolo mio!”

2 Samuele 15:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 15:30 (RIV) »
E Davide saliva il monte degli Ulivi; saliva piangendo, e camminava col capo coperto e a piedi scalzi; e tutta la gente ch’era con lui aveva il capo coperto, e, salendo, piangeva.

2 Samuele 19:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Samuele 19:4

Il versetto 2 Samuele 19:4 racconta un momento di grande angoscia personale per Davide, re d'Israele. Dopo la ribellione di Absalom e la sua morte, Davide si affligge profondamente. La sua risposta alla notizia della morte di suo figlio evidenzia i temi di amore familiare, perdita e il pesante peso del potere.

Interpretazione del Versetto

Questo versetto mostra le emozioni vulnerabili di Davide, contrapposto alla figura regale che spesso viene mostrata nelle Scritture. Le seguenti note di commento possono approfondire il significato di questo passaggio:

  • Commento di Matthew Henry:

    Henry sottolinea la profonda tristezza di Davide, che piange per Absalom in un momento che evidenzia l'umanità del re. La sua espressione di rifiuto della gioia della vittoria dimostra come il dolore personale possa sovrastare le celebrazioni pubbliche.

  • Commento di Albert Barnes:

    Barnes esplora la profonda sventura di Davide e commenta come il re si senta segnato dal peso della perdita, sottolineando l'intensità del suo affetto come padre. La sua risposta, "oh, Absalom, mio figlio", diviene quasi un gemito universale di genitorialità e dolore.

  • Commento di Adam Clarke:

    Clarke riflette sul forte senso di rimpianto di Davide, non solo per la morte di Absalom ma anche per la relazione complessa e controversa che aveva con lui. Si evidenziano le conseguenze delle azioni sbagliate che hanno portato a questa tragedia.

Analisi Tematica

Il versetto 2 Samuele 19:4 è ricco di riferimenti tematici e offre molte opportunità per la cross-referenziazione biblica. Qui ci sono alcuni motivi per cui questo versetto è significativo nel contesto dell'umanità e della sofferenza:

  • L'amore paterno: La lamentela di Davide per Absalom mostra quanto profondo possa essere l'affetto familiare, anche in situazioni che portano dolore e conflitto.
  • La natura del potere: Davide, nonostante la sua autorità, si trova vulnerabile di fronte alla perdita, dimostrando che il potere non protegge dall'angoscia del lutto.
  • Le conseguenze del peccato: La storia di Absalom è intrisa di ribellione e peccato, il che fa riflettere sulla giustizia divina e sull'esito delle scelte umane.

Riferimenti Incrociati

Ci sono numerosi versetti biblici che possono essere considerati come referenze collegate a 2 Samuele 19:4. Questi versetti offrono ulteriore comprensione e ricchezze da esplorare:

  • 1 Re 2:15 - Le conseguenze delle ribellioni familiari e il potere.
  • Salmo 38:4-5 - Espressione del dolore e della sofferenza.
  • Genesi 37:34-35 - Giacobbe piange Giuseppe: un parallelo nella sofferenza paterna.
  • Giovanni 11:35 - Gesù piange: la connessione dell'empatia divine nella sofferenza.
  • Salmo 126:5 - La promessa di consolazione dopo il lutto.
  • 2 Corinzi 1:3-4 - La consolazione in Cristo nei momenti di dolore.
  • Romani 8:28 - La promessa che tutto coopera al bene per coloro che amano Dio, anche nel dolore.

Conclusioni e Riflessioni

In questo versetto, vediamo un re al culmine della sua potenza, ma anche la vulnerabilità di un padre. I messaggi di amore, perdita e redenzione riecheggiano non solo in questo versetto ma in tutta la Bibbia. Attraverso il lavoro di cross-referenziazione, possiamo vedere come le narrazioni di Davide e Absalom si intrecciano con altre storie bibliche, creando un dialogo inter-testamentario che riflette le complessità delle relazioni umane e divine.

La comprensione di questo versetto serve come uno straordinario spunto per esplorare ulteriormente le scoperte significative delle Scritture e per incoraggiare una maggiore interazione con le Sacre Scritture. Utilizzando strumenti per la cross-referenziazione biblica, possiamo approfondire la nostra comprensione dei temi biblici e della narrativa redentiva.

Parole chiave SEO

Questo contenuto è stato ottimizzato per soddisfare le esigenze di chi cerca significati dei versetti biblici, interpretazioni dei versetti biblici, spiegazioni dei versetti biblici e commenti sui versetti biblici. Gli studiosi e i lettori della Bibbia troveranno utile questo approccio interattivo all'analisi biblica, che pone in connessione versetti attraverso referenze tematiche e analisi comparativa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia