2 Samuele 19:34 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Barzillai rispose al re: “Troppo pochi son gli anni che mi resta da vivere perch’io salga col re a Gerusalemme.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 19:33
Versetto Successivo
2 Samuele 19:35 »

2 Samuele 19:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 47:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 47:8 (RIV) »
E Faraone disse a Giacobbe: “Quanti sono i giorni del tempo della tua vita?”

Giobbe 14:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 14:14 (RIV) »
Se l’uomo, dopo morto, potesse ritornare in vita, aspetterei tutti i giorni della mia fazione, finché giungesse l’ora del mio cambio;

Salmi 39:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 39:5 (RIV) »
Ecco, tu hai ridotto i miei giorni alla lunghezza di qualche palmo, e la mia durata è come nulla dinanzi a te; certo, ogni uomo, benché saldo in piè, non è che vanità. Sela.

1 Corinzi 7:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 7:29 (RIV) »
Ma questo io dichiaro, fratelli, che il tempo è ormai abbreviato; talché, d’ora innanzi, anche quelli che hanno moglie, siano come se non l’avessero;

Giacomo 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:14 (RIV) »
mentre non sapete quel che avverrà domani! Che cos’è la vita vostra? Poiché siete un vapore che appare per un po’ di tempo e poi svanisce.

2 Samuele 19:34 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico - 2 Samuele 19:34

Il versetto 2 Samuele 19:34 contiene dichiarazioni significative che rivelano l'interiorità dei personaggi biblici e il contesto storico. Qui esploriamo le interpretazioni del versetto utilizzando le commentari pubblici di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Significato

In questo passaggio, Barzillai, un nobile di Gilead, offre la sua lealtà e supporto al re Davide durante il suo ritorno a Gerusalemme dopo un periodo di esilio. La sua risposta e la sua riluttanza a seguire Davide nel palazzo evidenziano aspetti fondamentali della devozione, delle relazioni e della fedeltà umana nei confronti di Dio e dei suoi leader.

Interpretazione di 2 Samuele 19:34

La risposta di Barzillai quando il re Davide lo invita a Gerusalemme è nota per la sua umiltà e saggezza. Egli chiede quali siano i benefici di andare con il re, dati i suoi anni avanzati. Questo rivela un cuore saggio e una volontà di servire senza cercare guadagni personali.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Barzillai dimostra una grande maturità spirituale; egli riconosce i limiti della sua capacità di servire. La sua decisione di rimanere a casa è segno di umiltà, evidenziando come le motivazioni dovrebbero sempre essere pure e non guidate dall'ambizione personale.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes vede in Barzillai un esempio di come la vera lealtà si manifesti senza condizioni. Il suo dialogo con Davide illustra l'importanza di riconoscere la propria posizione e la fedeltà al re, non per benefici personali, ma per la sostanza della relazione tinta di rispetto e amore.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke nota che il gesto di Barzillai rappresenta un legame profondo con la leadership divina, mostrando il rispetto verso un'autorità che proviene da Dio. Inoltre, Clarke enfatizza come la vita di Barzillai non fosse priva di sacrifici e il suo amore per Davide fosse genuino, non cercando mai la gloria personale.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Inoltre, il versetto offre spunti per una analisi comparativa di altri testi biblici. Qui di seguito sono riportati alcuni versetti correlati che approfondiscono ulteriormente il tema della rapida transizione del potere, delle relazioni umane e della obbedienza in contesti difficili:

  • 1 Re 2:7 - Riferimento alla lealtà tra re e servitori.
  • 2 Samuele 16:1-4 - Altro esempio della fedeltà di Barzillai.
  • Salmo 37:25 - L'integrità dei giusti è benedetta da Dio.
  • Proverbi 3:5-6 - Fidati del Signore con tutto il cuore.
  • Negli Atti degli Apostoli 20:35 - È più benedetto dare che ricevere.
  • Giovanni 15:13 - Non c'è amore più grande che dare la vita per i propri amici.
  • Isaia 46:4 - Il Signore sostiene anche nella vecchiaia.

Strumenti per la Comprensione e Riferimenti Incrociati

Questo versetto, come altri, può essere esplorato attraverso strumenti di cross-referencing biblico e materiali di ricerca biblica che aiutano a comprendere e collegare versetti in una tematica più ampia. È essenziale capire come i temi di obbedienza, umiltà e lealtà si ripetono nei testi sacri.

Risorse Utili

  • Concordanze bibliche per identificare direttamente connessioni tra i versetti.
  • Guide di riferimento incrociato per navigare temi specifici.
  • Sistemi di riferimento biblico per strutturare studi e ricerche.

Conclusione

Il versetto 2 Samuele 19:34 ci invita a riflettere sull'importanza della lealtà, dell'umiltà e della dedizione nel servizio a Dio e agli altri. Studiare questo versetto attraverso commenti e connessioni significa crescere nella comprensione delle Scritture e nelle relazioni interpersonali. Per chi cerca significati e interpretazioni, questo versetto offre un eloquente spunto per dialoghi interbiblici e meditazioni personali.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia