1 Samuele 20:38 Significato del Versetto della Bibbia

E Gionathan gridò ancora dietro al ragazzo: “Via, fa’ presto, non ti trattenere!” Il ragazzo di Gionathan raccolse le frecce, e tornò dal suo padrone.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 20:37
Versetto Successivo
1 Samuele 20:39 »

1 Samuele 20:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 55:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 55:6 (RIV) »
onde ho detto: Oh avess’io delle ali come la colomba! Me ne volerei via, e troverei riposo.

Proverbi 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 6:4 (RIV) »
non dar sonno ai tuoi occhi né sopore alle tue palpebre;

Matteo 24:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:16 (RIV) »
allora quelli che saranno nella Giudea, fuggano ai monti;

Marco 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 13:14 (RIV) »
Quando poi avrete veduta l’abominazione della desolazione posta là dove non si conviene (chi legge pongavi mente), allora quelli che saranno nella Giudea, fuggano ai monti;

Luca 17:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 17:31 (RIV) »
In quel giorno, chi sarà sulla terrazza ed avrà la sua roba in casa, non scenda a prenderla; e parimente, chi sarà nei campi non torni indietro.

1 Samuele 20:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Samuele 20:38

Riferimento al Versetto: 1 Samuele 20:38

Questo versetto descrive un momento intenso tra Davide e Gionata, evidenziando il loro legame profondo e la tensione causata dalle circostanze che li circondano. Gionata comunica a Davide che il suo messaggio è stato trasmesso attraverso un segnale, evidenziando l'abilità di comunicare anche in situazioni di pericolo.

Commento Biblico

Secondo Matthew Henry, questo episodio sottolinea la strategia di Davide e Gionata nell'affrontare una situazione critica riguardo le tensioni con Saul. Un tema centrale è l’amicizia e la lealtà nel mezzo delle avversità. Davide, temendo per la sua vita, riceve il sostegno di Gionata, che agisce come mediatore tra lui e la famiglia reale.

Albert Barnes aggiunge che il segnale dei dardi (la freccia sparata da Gionata) non è solo un atto di comunicazione, ma è una chiara metafora delle tensioni e delle difficoltà che Davide deve affrontare nel suo cammino verso il trono. Questo evento prefigura le sfide future di Davide come re, e il versetto sviluppa il tema della protezione divina e della provvidenza.

Adam Clarke offre un approfondimento sull'importanza del gesto simbolico dei dardi. La direzione in cui i dardi colpiscono non è solo una questione fisica ma rivela l'intenzione del cuore di Gionata e il suo amore sincero per l’amico, rappresentando così un momento di sacrificio e di rivelazione dello stato reale della situazione.

Collegamenti Tematici alle Scritture

Questo versetto si collega a diversi altri nel contesto delle relazioni tra amici, lealtà, e la volontà divina. Ecco alcune cross-referenze bibliche pertinenti:

  • 1 Samuele 18:3 - Descrive l'alleanza tra Davide e Gionata.
  • 1 Samuele 19:2 - Gionata parla con Saul per proteggere Davide.
  • 2 Samuele 1:26 - La lode di Davide per Gionata dopo la sua morte.
  • Proverbi 17:17 - "L’amico ama in ogni tempo." - Un commento generale sull’amicizia.
  • Giovanni 15:13 - "Nessuno ha amore più grande di questo: dare la vita per i suoi amici."
  • Salmo 55:12-14 - Riflessioni sui tradimenti tra amici.
  • 1 Corinzi 15:33 - L'importanza delle buone compagnie.

Concetti Chiave e Significati

1 Samuele 20:38 non è solo un versetto ma è un punto cruciale nella storia di Davide e Gionata; offre un insegnamento prezioso riguardo la lealtà e le relazioni. Qui di seguito sono elencati alcuni concetti chiave:

  • Lealtà: Il legame tra Davide e Gionata è un esempio di profonda lealtà.
  • Protezione: La necessità di proteggersi e di cercare rifugio in momenti difficili.
  • Comunicazione: L'importanza di comunicare anche in situazioni pericolose.
  • Sacrificio: Il sacrificio di Gionata per l’amico mette in evidenza l’amore vero.

Conclusione

In sintesi, 1 Samuele 20:38 non solo racconta un evento della storia di Davide, ma serve anche come spunto per una riflessione più profonda sulle relazioni umane, l’amicizia e la volontà divina. Attraverso l’analisi di commentari pubblici e l’impiego di strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo estrapolare significati più profondi e sviluppare una comprensione solida di questo e di altri versetti correlati.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia