1 Samuele 20:37 Significato del Versetto della Bibbia

E quando il ragazzo fu giunto al luogo dov’era la freccia che Gionathan avea tirata Gionathan gli gridò dietro: “La freccia non è essa di là da te?”

Versetto Precedente
« 1 Samuele 20:36
Versetto Successivo
1 Samuele 20:38 »

1 Samuele 20:37 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 20:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 20:22 (RIV) »
Ma se dico al giovanetto: Guarda, le frecce son di là da te allora vattene, perché l’Eterno vuol che tu parta.

1 Samuele 20:37 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Samuele 20:37

1 Samuele 20:37: "Quando il ragazzo si avvicinò, Gionata gridò dietro di lui: 'Ecco, la freccia è più in là di te!'

Introduzione

Il versetto 1 Samuele 20:37 è parte di una narrazione più ampia che illustra la profonda amicizia tra Davide e Gionata, e il loro ingrato contesto storico e familiare. Questo versetto in particolare serve come un segnale critico per Davide riguardo ai suoi pericoli, rivelando il tema della lealtà e del sacrificio.

Commentari Pubblici sul Versetto

  • Commento di Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea l'intelligenza di Gionata nel comunicare un messaggio cruciale a Davide attraverso un simbolismo semplice: la freccia. La freccia lanciata lontano rappresenta non solo il pericolo imminente, ma anche la necessità di Davide di fuggire per la sua vita. Egli mette in evidenza la nobiltà e la fedeltà di Gionata nonostante il rischio che ciò comporta per lui.

  • Commento di Albert Barnes:

    Albert Barnes offre un'analisi dettagliata del contesto della scena. Egli evidenzia come il gesto di Gionata di comunicare attraverso la freccia mette in risalto la loro amicizia e la serietà della situazione. La freccia è vista come un dispositivo di comunicazione sottilmente ingegnoso, riflettendo sia il pericolo che il desiderio di proteggere Davide.

  • Commento di Adam Clarke:

    Adam Clarke approfondisce il significato della freccia come simbolo di avvertimento. Clarke enfatizza che questo atto è una parte di un piano più ampio e metaforico, simbolizzando la verità e le conseguenze che possono derivare dal tradimento e dall'alleanza. Questo porta a riflessioni sulle relazioni interpersonali e sulla fiducia.

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

Questo versetto è in stretta connessione con diversi altri lati della Scrittura:

  • 1 Samuele 18:1-4: L'amicizia tra Davide e Gionata.
  • 1 Samuele 19:1-2: Il piano di Saulo di uccidere Davide.
  • Salmo 11:2: Metafora della freccia e del pericolo.
  • Giovanni 15:13: Nessuno ha amore più grande di questo, che uno dia la propria vita per i suoi amici.
  • Matteo 10:36: "E i nemici dell'uomo saranno quelli di casa sua."
  • 1 Giovanni 3:16: Comprendere l'amore attraverso il sacrificio.
  • Proverbi 17:17: Un amico ama in ogni tempo.

Spiegazioni e Interpretazioni

Il versetto 1 Samuele 20:37 rappresenta una transizione cruciale, simbolizzando il momento di decisione e di azione. La comunicazione attraverso segnali è un metodo per affrontare situazioni in cui l'aperto dialogo potrebbe non essere possibile o sicuro. La vita di Davide si basa su questa interazione, riflettendo la complessità delle relazioni bibliche.

Il forte legame tra Davide e Gionata mette in evidenza come le relazioni possano essere testate da situazioni avverse. La saggezza di comunicare un messaggio essenziale nella forma di un gesto semplice solleva importanti questioni sul valore dell'amicizia e della lealtà.

Conclusione

In sintesi, 1 Samuele 20:37 non solo rappresenta una parte della storia di Davide, ma fornisce anche importanti insegnamenti sull'amicizia, il coraggio e la protezione. Esplorando le connessioni tra i versetti e considerandoli nel loro contesto, possiamo sviluppare una comprensione più profonda delle dinamiche relazionali e delle verità spirituali della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia