Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Pietro 1:3 Versetto della Bibbia
2 Pietro 1:3 Significato del Versetto della Bibbia
Poiché la sua potenza divina ci ha donate tutte le cose che appartengono alla vita e alla pietà mediante la conoscenza di Colui che ci ha chiamati mercé la propria gloria e virtù,
2 Pietro 1:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Romani 8:28 (RIV) »
Or noi sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali son chiamati secondo il suo proponimento.

1 Pietro 5:10 (RIV) »
Or l’Iddio d’ogni grazia, il quale vi ha chiamati alla sua eterna gloria in Cristo, dopo che avrete sofferto per breve tempo, vi perfezionerà Egli stesso, vi renderà saldi, vi fortificherà.

2 Timoteo 1:9 (RIV) »
il quale ci ha salvati e ci ha rivolto una sua santa chiamata, non secondo le nostre opere, ma secondo il proprio proponimento e la grazia che ci è stata fatta in Cristo Gesù avanti i secoli,

Salmi 84:11 (RIV) »
Perché l’Eterno Iddio è sole e scudo; l’Eterno darà grazia e gloria. Egli non ricuserà alcun bene a quelli che camminano nella integrità.

Romani 8:32 (RIV) »
Colui che non ha risparmiato il suo proprio Figliuolo, ma l’ha dato per tutti noi, come non ci donerà egli anche tutte le cose con lui?

2 Tessalonicesi 2:14 (RIV) »
A questo Egli vi ha pure chiamati per mezzo del nostro Evangelo, onde giungiate a ottenere la gloria del Signor nostro Gesù Cristo.

1 Pietro 2:21 (RIV) »
Perché a questo siete stati chiamati: poiché anche Cristo ha patito per voi, lasciandovi un esempio, onde seguiate le sue orme;

2 Corinzi 12:9 (RIV) »
ed egli mi ha detto: La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza. Perciò molto volentieri mi glorierò piuttosto delle mie debolezze, onde la potenza di Cristo riposi su me.

1 Tessalonicesi 2:12 (RIV) »
confortato e scongiurato ciascun di voi a condursi in modo degno di Dio, che vi chiama al suo regno e alla sua gloria.

1 Pietro 2:9 (RIV) »
Ma voi siete una generazione eletta, un real sacerdozio, una gente santa, un popolo che Dio s’è acquistato, affinché proclamiate le virtù di Colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua maravigliosa luce;

1 Corinzi 1:9 (RIV) »
Fedele è l’Iddio dal quale siete stati chiamati alla comunione del suo Figliuolo Gesù Cristo, nostro Signore.

2 Pietro 1:2 (RIV) »
grazia e pace vi siano moltiplicate nella conoscenza di Dio e di Gesù nostro Signore.

1 Pietro 1:15 (RIV) »
ma come Colui che vi ha chiamati è santo, anche voi siate santi in tutta la vostra condotta;

Giovanni 17:2 (RIV) »
poiché gli hai data potestà sopra ogni carne, onde egli dia vita eterna a tutti quelli che tu gli hai dato.

Filippesi 4:8 (RIV) »
Del rimanente, fratelli, tutte le cose vere, tutte le cose onorevoli, tutte le cose giuste, tutte le cose pure, tutte le cose amabili, tutte le cose di buona fama, quelle in cui è qualche virtù e qualche lode, siano oggetto dei vostri pensieri.

Colossesi 1:16 (RIV) »
poiché in lui sono state create tutte le cose, che sono nei cieli e sulla terra; le visibili e le invisibili; siano troni, siano signorie, siano principati, siano potestà; tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui;

1 Pietro 3:9 (RIV) »
non rendendo male per male, od oltraggio per oltraggio, ma, al contrario, benedicendo; poiché a questo siete stati chiamati onde ereditiate la benedizione.

1 Timoteo 4:8 (RIV) »
perché l’esercizio corporale è utile ad poca cosa, mentre la pietà è utile ad ogni cosa, avendo la promessa della vita presente e di quella a venire.

Efesini 4:1 (RIV) »
Io dunque, il carcerato nel Signore, vi esorto a condurvi in modo degno della vocazione che vi è stata rivolta,

Efesini 4:4 (RIV) »
V’è un corpo unico ed un unico Spirito, come pure siete stati chiamati ad un’unica speranza, quella della vostra vocazione.

Romani 9:24 (RIV) »
li ha anche chiamati (parlo di noi) non soltanto di fra i Giudei ma anche di fra i Gentili?
2 Pietro 1:3 Commento del Versetto della Bibbia
Spiegazione del Versetto Biblico: 2 Pietro 1:3
2 Pietro 1:3: "La sua divina potenza ci ha dato tutte le cose che riguardano la vita e la pietà, mediante la conoscenza di colui che ci ha chiamati per la sua gloria e virtù."
Significato e Interpretazione
Questo versetto mette in evidenza la provvidenza divina e la sufficienza della grazia di Dio per i credenti. La potenza di Dio non solo provvede per le necessità spirituali, ma anche per quelle materiali e pratiche nella vita cristiana.
Commento di Matthew Henry: Egli sottolinea che la potenza divina è ciò che rende possibile vivere una vita che onora Dio. La conoscenza di Cristo è centrale; senza di essa, non possiamo accedere alle risorse divine necessarie per la vita e la pietà.
Commento di Albert Barnes: Barnes evidenzia che il versetto implica un invito a conoscere sempre più profondamente Colui che ci ha chiamati. La nostra crescita nella vita cristiana è direttamente collegata alla nostra conoscenza di Dio e della Sua parola.
Commento di Adam Clarke: Clarke spiega che il termine "virtù" si riferisce ai poteri e alle qualità che Dio ha rivelato nei Suoi atti. Inoltre, egli parla dell'importanza del riconoscere la chiamata di Dio nella nostra vita e il modo in cui questa ci enable a vivere in maniera piana.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
- 2 Corinzi 9:8: "E Dio è capace di fare abbondare su di voi ogni grazia..." - Un parallelo alla provvidenza divina per guardare alla nostra vita.
- Filippesi 4:19: "Il mio Dio, d'altra parte, provvederà a tutte le vostre necessità..." - Sottolinea l'adempimento delle necessità da parte di Dio.
- Colossesi 2:3: "In lui sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della conoscenza." - Riferisce alla conoscenza di Cristo come fondamentale per la vita.
- Romani 8:32: "Colui che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per noi tutti..." - Riflette la generosità di Dio nel fornire ciò di cui abbiamo bisogno.
- Efesini 1:3: "Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che ci ha benedetti..." - Espressione della benedizione divina su di noi.
- Giovanni 10:10: "Io sono venuto perché abbiano vita..." - La vita abbondante che Cristo offre ai credenti.
- 1 Giovanni 5:11: "E questa è la testimonianza: che Dio ci ha dato la vita eterna..." - Parla della vita eterna come dono di Dio.
Conclusione e Riflessioni Finali
2 Pietro 1:3 è un promemoria dell'importanza della grazia di Dio nella nostra vita quotidiana e della necessità di conoscere Cristo per attingere a tutte le Sue risorse. Questo versetto incoraggia i credenti a vivere in virtù e a riconoscere la chiamata divina nella loro vita.
La potenza di Dio si rivela nella Sua capacità di rispondere a ogni necessità e di guidarci attraverso la sapienza e la conoscenza. Attraverso il potere rivelato di Dio, possiamo affrontare le sfide della vita con fede e sicurezza.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.