Geremia 20:16 Significato del Versetto della Bibbia

Sia quell’uomo come le città che l’Eterno ha distrutte senza pentirsene! Oda egli delle grida il mattino, e clamori di guerra sul mezzodì;

Versetto Precedente
« Geremia 20:15
Versetto Successivo
Geremia 20:17 »

Geremia 20:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 18:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 18:22 (RIV) »
Un grido s’oda uscire dalle loro case, quando tu farai piombar su loro a un tratto le bande nemiche: poiché hanno scavata una fossa per pigliarmi, e han teso de’ lacci ai miei piedi.

Deuteronomio 29:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 29:23 (RIV) »
e che tutto il suo suolo sarà zolfo, sale, arsura, e non vi sarà più sementa, né prodotto, né erba di sorta che vi cresca, come dopo la ruina di Sodoma, di Gomorra, di Adma e di Tseboim che l’Eterno distrusse nella sua ira e nel suo furore, diranno:

Geremia 48:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:3 (RIV) »
Delle grida vengon da Horonaim: Devastazione e gran rovina!

Genesi 19:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:24 (RIV) »
Allora l’Eterno fece piovere dai cieli su Sodoma e Gomorra zolfo e fuoco, da parte dell’Eterno;

Giona 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 4:2 (RIV) »
“O Eterno, non è egli questo ch’io dicevo, mentr’ero ancora nel mio paese? Perciò m’affrettai a fuggirmene a Tarsis; perché sapevo che sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all’ira, di gran benignità, e che ti penti del male minacciato.

Giona 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:9 (RIV) »
Chi sa che Dio non si volga, non si penta, e non acqueti l’ardente sua ira, sì che noi non periamo”.

Giona 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:4 (RIV) »
E Giona cominciò a inoltrarsi nella città per il cammino di una giornata, e predicava e diceva: “Ancora quaranta giorni, e Ninive sarà distrutta!”

Sofonia 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Sofonia 2:9 (RIV) »
Perciò, com’è vero ch’io vivo, dice l’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele, Moab sarà come Sodoma, e i figliuoli d’Ammon come Gomorra, un dominio d’ortiche, una salina, una desolazione in perpetuo. Il resto del mio popolo li saccheggerà, e il residuo della mia nazione li possederà.

Sofonia 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Sofonia 1:16 (RIV) »
un giorno di suon di tromba e d’allarme contro le città fortificate e le alte torri.

Luca 17:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 17:29 (RIV) »
ma nel giorno che Lot uscì di Sodoma, piovve dal cielo fuoco e zolfo, che li fece tutti perire.

2 Pietro 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 2:6 (RIV) »
e se, riducendo in cenere le città di Sodoma e Gomorra, le condannò alla distruzione perché servissero d’esempio a quelli che in avvenire vivrebbero empiamente;

Amos 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 4:11 (RIV) »
Io vi ho sovvertiti, come quando Dio sovvertì Sodoma e Gomorra, e voi siete stati come un tizzone strappato dal fuoco; ma voi non siete tornati a me, dice l’Eterno.

Amos 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 2:2 (RIV) »
io manderò in Moab un fuoco, che divorerà i palazzi di Keriot; e Moab perirà in mezzo al tumulto, ai gridi di guerra e al suon delle trombe;

Amos 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:14 (RIV) »
io accenderò dentro alle mure di Rabba un fuoco, che ne divorerà i palazzi in mezzo ai clamori d’un giorno di battaglia, in mezzo alla burrasca in un giorno di tempesta;

Osea 10:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 10:14 (RIV) »
Perciò un tumulto si leverà fra il tuo popolo, e tutte le tue fortezze saranno distrutte, come Salman distrusse Beth-arbel, il dì della battaglia, quando la madre fu schiacciata coi figliuoli.

Osea 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 11:8 (RIV) »
…Come farei a lasciarti, o Efraim? come farei a darti in mano altrui, o Israele? a renderti simile ad Adma? a ridurti allo stato di Tseboim? Il mio cuore si commuove tutto dentro di me, tutte le mie compassioni s’accendono.

Ezechiele 21:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 21:22 (RIV) »
(H21-27) La sorte, ch’è nella destra, designa Gerusalemme per collocargli degli arieti, per aprir la bocca a ordinare il massacro, per alzar la voce in gridi di guerra, per collocare gli arieti contro le porte, per elevare bastioni, per costruire delle torri.

Geremia 4:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 4:19 (RIV) »
Le mie viscere! le mie viscere! Io sento un gran dolore! Oh le pareti del mio cuore! Il mio cuore mi batte in petto! Io non posso tacermi; poiché, anima mia, tu odi il suon della tromba, il grido di guerra.

Geremia 26:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 26:13 (RIV) »
Or dunque, emendate le vostre vie e le vostre azioni, date ascolto alla voce dell’Eterno, del vostro Dio, e l’Eterno si pentirà del male che ha pronunziato contro di voi.

Geremia 18:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 18:8 (RIV) »
ma, se quella nazione contro la quale ho parlato, si converte dalla sua malvagità, io mi pento del male che avevo pensato di farle.

Giuda 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giuda 1:7 (RIV) »
Nello stesso modo Sodoma e Gomorra e le città circonvicine, essendosi abbandonate alla fornicazione nella stessa maniera di costoro ed essendo andate dietro a vizi contro natura, sono poste come un esempio, portando la pena d’un fuoco eterno.

Geremia 20:16 Commento del Versetto della Bibbia

Il versetto di Geremia 20:16 è un passo profondo e complesso che esprime la sofferenza e il tormento che il profeta Geremia ha vissuto a causa della sua chiamata e delle sue profezie. Questa situazione non solo riflette il dolore personale di Geremia, ma offre anche una visione più ampia delle lotte che i profeti affrontano nel compiere la volontà di Dio. È comune, come sottolineano diversi commentatori, riscontrare una nota di emozione che trasmette la vulnerabilità dell'individuo chiamato da Dio in un contesto di rifiuto e opposizione.

Matteo Henry commenta che le parole di Geremia non sono solo un lamento; sono anche un richiamo alla giustizia divina sulla sofferenza testimoniata. La sua espressione di desiderio della morte riflette non solo il suo dolore, ma anche la sua frustrazione nei confronti di una nazione che rifiuta la sua voce profetica. Henry evidenzia che il versetto serve a ricordare che la vita del profeta non è semplicemente una questione di proclamare la verità, ma anche di sopportare le conseguenze di tale proclamazione.

Albert Barnes offre un'interpretazione in cui sottolinea l'idea che Geremia, nel suo profondo dolore, prega affinché colui che annuncia distruzione e sventura non sia mai nato. Questo desiderio di esistenza non vissuta mette in evidenza la pesantezza del suo compito, suggerendo che la missione divina a volte porta all'isolamento e alla disperazione. Barnes evidenzia, dunque, la tensione tra l'obbedienza a Dio e la sofferenza personale, un tema ricorrente nella vita dei profeti biblici.

Adam Clarke esplora il contesto emotivo e spirituale di Geremia, notando che queste espressioni di angoscia sono comuni nei profeti. Clarke suggerisce che Geremia non sta solo combattendo con le forze esterne, ma anche con una profonda crisi interiore. Questa crisi non è solo un riflesso della sua vita personale, ma è rappresentativa della lotta di Israele contro il peccato e l'infedeltà. La sua richiesta di morte potrebbe essere vista anche come un modo di cercare una liberazione definitiva dalle angustie del suo ministero.

Commenti e Significato

  • Soferenti e profeti: Un tema centrale nel versetto è la sofferenza del profeta, che riflette le prove e le tribolazioni affrontate dagli inviati di Dio. Questo ci ricorda la delicatezza e l'importanza della missione profetica.
  • Isolamento: Le parole di Geremia evidenziano un senso profondo di isolamento e incomprensione, poiché spesso i profeti parlano contro le ingiustizie dei loro contemporanei e sono malvisti per questo.
  • Desiderio di libertà: La richiesta di una vita non vissuta dal profeta è un forte segnale del desiderio di libertà dalle catene del fallimento percettivo e dalla sofferenza.
  • La volontà di Dio: Nonostante il suo dolore, il ministero di Geremia è anche un chiaro esempio di cosa significhi seguire la volontà divina, nonostante il costo personale.
  • Responsabilità profetica: La responsabilità di portare avanti il messaggio di Dio porta con sé un fardello di cui spesso scarseggiano le parole di conforto, rendendo l'esperienza del profeta tanto solitaria quanto necessaria.

Riferimenti Incrociati

Il versetto di Geremia 20:16 è connesso a diversi passaggi biblici che evidenziano temi simili di sofferenza e responsabilità. Alcuni dei versi correlati includono:

  • Giobbe 3:3: Giobbe desidera che il giorno della sua nascita non fosse mai esistito.
  • Salmo 139:13-16: Parla della meraviglia della creazione dell'uomo, incluso il riconoscimento dell'intenzione divina nella vita di ciascuno.
  • Isaia 49:1: La chiamata di Dio per il Suo servo, implicando futuri dolori ma anche onori.
  • Luca 6:26: Le beatitudini e le maledizioni parlano di come sarà difficile per i profeti in un mondo avverso.
  • Geremia 15:10: Un'altra espressione di Geremia che evidenzia il peso della sua missione e il rifiuto che prova da parte delle persone.
  • Matteo 5:10-12: La beatitudine per coloro che sono perseguitati per causa di giustizia.
  • Romani 8:18: Le sofferenze del presente non sono paragonabili alla gloria futura che ci sarà rivelata.

Conclusioni Tematiche

Geremia 20:16 non è soltanto un grido di angoscia, ma diventa un simbolo della lotta tra il bene e il male, tra la verità divina e la resistenza umana. Alla luce delle lezione estratte da questo versetto e dalle riflessioni di commentatori come Matteo Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo apprezzare il peso drammatico che i profeti portano. Il loro dolore e la loro esperienza ci conducono a una comprensione più profonda della sofferenza che spesso accompagna la vocazione divina.

Esplorare le interconnessioni tra questi scritti e altri passaggi biblici offre lumine panoramiche sulla natura del servizio a Dio e sull'importanza della persistenza anche nei periodi più bui. Attraverso la preghiera e la meditazione, possiamo guadagnare una comprensione più profonda delle nostre esperienze e cercare conforto nelle Scritture e nella comunità di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia