Geremia 1:9 Significato del Versetto della Bibbia

Poi l’Eterno stese la mano e mi toccò la bocca; e l’Eterno disse: “Ecco, io ho messo le mie parole nella tua bocca.

Versetto Precedente
« Geremia 1:8
Versetto Successivo
Geremia 1:10 »

Geremia 1:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 21:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:15 (RIV) »
perché io vi darò una parola e una sapienza alle quali tutti i vostri avversari non potranno contrastare né contraddire.

Esodo 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:11 (RIV) »
E l’Eterno gli disse: “Chi ha fatto la bocca dell’uomo? o chi rende muto o sordo o veggente o cieco? non son io, l’Eterno?

Luca 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:12 (RIV) »
perché lo Spirito Santo v’insegnerà in quell’ora stessa quel che dovrete dire.

Isaia 51:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:16 (RIV) »
Ed io ho messo le mie parole nella tua bocca, e t’ho coperto con l’ombra della mia mano per piantare de’ cieli e fondare una terra, e per dire a Sion: “Tu sei il mio popolo”.

Isaia 50:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:4 (RIV) »
Il Signore, l’Eterno, m’ha dato una lingua esercitata perch’io sappia sostenere con la parola lo stanco; egli risveglia, ogni mattina risveglia il mio orecchio, perch’io ascolti, come fanno i discepoli.

Matteo 10:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:19 (RIV) »
Ma quando vi metteranno nelle loro mani, non siate in ansietà del come parlerete o di quel che avrete a dire; perché in quell’ora stessa vi sarà dato ciò che avrete a dire.

Geremia 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:14 (RIV) »
Perciò così parla l’Eterno, l’Iddio degli eserciti: Perché avete detto quelle parole, ecco, io farò che la parola mia sia come fuoco nella tua bocca, che questo popolo sia come legno, e che quel fuoco lo divori.

Ezechiele 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 3:10 (RIV) »
Poi mi disse: “Figliuol d’uomo, ricevi nel cuor tuo tutte le parole che io ti dirò, e ascoltale con le tue orecchie.

Isaia 49:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:2 (RIV) »
Egli ha reso la mia bocca come una spada tagliente, m’ha nascosto nell’ombra della sua mano; ha fatto di me una freccia aguzza, m’ha riposto nel suo turcasso,

Esodo 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:15 (RIV) »
Tu gli parlerai, e gli metterai le parole in bocca; io sarò con la tua bocca e con la bocca sua, e v’insegnerò quello che dovrete fare.

Isaia 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 6:6 (RIV) »
Ma uno de’ serafini volò verso di me, tenendo in mano un carbone ardente, che avea tolto con le molle di sull’altare.

Geremia 1:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Geremia 1:9

Geremia 1:9 dice: "Allora il Signore stese la mano e toccò la mia bocca; e il Signore mi disse: Ecco, metto le mie parole nella tua bocca." Questo versetto racconta il momento in cui Dio chiama il profeta Geremia e lo ispira per la sua missione profetica. Molti commentatori, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, ci offrono una comprensione più profonda del versetto.

Commento e Spiegazione

Il versetto mostra l'atto di Dio di conferire autorità e potere a Geremia attraverso il tocco divino. Questo gesto rappresenta un momento cruciale nel quale Geremia è reso idoneo a proclamare la Parola di Dio.

  • Matthew Henry osserva che il tocco di Dio sulla bocca di Geremia simboleggia la purificazione e consacrazione del suo ministero. Egli sottolinea che, attraverso questo contatto, Geremia è dotato della capacità di comunicare il messaggio divino.
  • Albert Barnes enfatizza la necessità di avere le parole giuste per la missione affidata. Dio non solo chiama Geremia, ma gli fornisce anche gli strumenti necessari per compiere il suo compito.
  • Adam Clarke afferma che la mano di Dio rappresenta la Sua presenza attiva in vita di Geremia. Il tocco sulla bocca è un atto di grazia che conferisce potere a Geremia nella diffusione della verità divina.

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

Il versetto di Geremia 1:9 è ricco di associazioni con altri passaggi biblici. Ecco alcuni versetti che possono essere considerati cross-references:

  • Esodo 4:10-12 - La chiamata di Mosè e la sua riluttanza di parlare con Dio che promette di mettergli le parole in bocca.
  • Isaia 6:6-8 - L'esperienza di Isaia quando Dio lo purifica e lo chiama a essere profeta.
  • Geremia 15:19 - La conferma del ruolo di Geremia come profeta a fronte delle sue esitazioni.
  • Luca 12:12 - L'assicurazione di Gesù che lo Spirito Santo darà parole ai credenti in momenti di bisogno.
  • Atti 2:4 - Gli Apostoli parlano in lingue diverse, simile all'ispirazione esperita da Geremia.
  • Romani 10:14 - L'importanza della proclamazione della parola e la necessità che ci siano messaggeri.
  • Matteo 10:20 - Un altro passaggio che sottolinea l'assistenza divina nel parlare.

Conclusione

Geremia 1:9 è un potente versetto che illustra la consegna divina della Parola. Attraverso questa interpretazione, possiamo comprendere meglio il ruolo degli strumenti divini in missioni profetiche e l'importanza di avere la presenza di Dio nei nostri sforzi comunicativi. Le interpretazioni bibliche di questo versetto offrono preziose spiegazioni e comprensioni per chiunque stia cercando di collegare i versetti biblici e approfondire la loro fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia