Levitico 25:6 Significato del Versetto della Bibbia

Ciò che la terra produrrà durante il suo riposo, servirà di nutrimento a te, al tuo servo, alla tua serva, al tuo operaio e al tuo forestiero che stanno da te,

Versetto Precedente
« Levitico 25:5
Versetto Successivo
Levitico 25:7 »

Levitico 25:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 23:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 23:11 (RIV) »
ma il settimo anno la lascerai riposare e rimanere incolta; i poveri del tuo popolo ne godranno, e le bestie della campagna mangeranno quel che rimarrà. Lo stesso farai della tua vigna e de’ tuoi ulivi.

Levitico 25:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 25:20 (RIV) »
E se dite: Che mangeremo il settimo anno, giacché non semineremo e non faremo la nostra raccolta?

Atti 2:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:44 (RIV) »
E tutti quelli che credevano erano insieme, ed aveano ogni cosa in comune;

Atti 4:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:34 (RIV) »
Poiché non v’era alcun bisognoso fra loro; perché tutti coloro che possedevan poderi o case li vendevano, portavano il prezzo delle cose vendute,

Atti 4:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:32 (RIV) »
E la moltitudine di coloro che aveano creduto, era d’un sol cuore e d’un’anima sola; né v’era chi dicesse sua alcuna delle cose che possedeva, ma tutto era comune tra loro.

Levitico 25:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Levitico 25:6

Il versetto Levitico 25:6 dice: "E ciò che si raccoglie nel suo territorio si mangerà; ciò vale per te e per il tuo servo, per la tua serva, per il tuo salariato e per il forestiero che dimora con te." Questo passaggio è centrale per comprendere le leggi sul Sabbatico e sul Giubileo che reggevano la vita sociale ed economica di Israele.

Interpretazione e Commentario

Secondo Matthew Henry, questo versetto sottolinea la giustizia sociale e l'importanza di garantire che tutti, compresi i meno abbienti e gli stranieri, possano beneficiare della generosità della terra. L'idea è che durante l'anno sabatico si consente alla terra di riposare, ma è anche un'opportunità per praticare una forma di comunione e condivisione con coloro che non hanno risorse.

Albert Barnes evidenzia che il versetto esplicita come il cibo raccolto non solo è per l'uso del proprietario della terra, ma è un diritto anche per i servitori e i forestieri. Questo principio di generosità e inclusione riflette il cuore della legge mosaica, che mira a una società equa e solidale.

Adam Clarke osserva che la mancanza di raccolto privato in questo contesto suggerisce un approccio collettivo all'uso delle risorse. Questo riflette l'insegnamento di Gesù riguardo alla condivisione e alla cura per i bisognosi, trovando una connessione tematica tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Riflessioni Tematiche

  • Giustizia Sociale: La legge promuove l'inclusione e la giustizia verso i vulnerabili.
  • Generosità: Incoraggia la condivisione delle risorse tra tutti, non solo tra i membri della comunità autoctona.
  • Riposo e Ripristino: Rappresenta un periodo di riposo sia per la terra che per la società, sottolineando il principio di sostenibilità.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

Il versetto Levitico 25:6 è interconnesso con vari altri passaggi nelle Scritture, fornendo una comprensione più profonda attraverso il loro confronto:

  • Deuteronomio 15:7-11: Leggi sul prestito e sulla generosità verso il bisognoso.
  • Matteo 25:35-40: Gesù parla dell'importanza di nutrire e accogliere i bisognosi.
  • Luca 4:18: Missione di liberazione e inclusione dei poveri.
  • Giobbe 31:16-22: Giobbe esamina la sua condotta verso i poveri e gli stranieri.
  • Isaia 58:6-7: Vero digiuno e l’importanza di aiutare gli afflitti.
  • Galati 6:2: Porta i pesi gli uni degli altri e adempi la legge di Cristo.
  • 1 Giovanni 3:17: La responsabilità del credente verso il bisogno del vicino.

Conclusione

Levitico 25:6 ci invita a riflettere su come viviamo e condividiamo le nostre risorse. La legge sabbatica non è solo un comando di Dio riguardo alla terra, ma un principio eterno di giustizia e dignità legato al nostro modo di relazionarci con gli altri. I temi di equità, giustizia sociale e generosità sono centrali non solo nell'Antico Testamento ma anche nell'insegnamento di Cristo, creando un dialogo inter-biblico ricco di significato e applicazione contemporanea.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia