2 Re 20:9 Significato del Versetto della Bibbia

E Isaia gli avea risposto: “Eccoti da parte dell’Eterno il segno, dal quale riconoscerai che l’Eterno adempirà la parola che ha pronunziata: Vuoi tu che l’ombra s’allunghi per dieci gradini ovvero retroceda di dieci gradini?”

Versetto Precedente
« 2 Re 20:8
Versetto Successivo
2 Re 20:10 »

2 Re 20:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 38:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 38:7 (RIV) »
E questo ti sarà, da parte dell’Eterno, il segno che l’Eterno adempirà la parola che ha pronunziata:

Matteo 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:1 (RIV) »
Ed accostatisi a lui i Farisei e i Sadducei, per metterlo alla prova, gli chiesero di mostrar loro un segno dal cielo.

Marco 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 8:11 (RIV) »
E i Farisei si recarono colà e si misero a disputar con lui, chiedendogli, per metterlo alla prova, un segno dal cielo.

Luca 11:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:29 (RIV) »
E affollandosi intorno a lui le turbe, egli prese a dire: Questa generazione è una generazione malvagia; ella chiede un segno; e segno alcuno non le sarà dato, salvo il segno di Giona.

2 Re 20:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 20:9

Il versetto 2 Re 20:9 si colloca all'interno di un capitolo significativo della Bibbia, dove il re Ezechia chiede un segno a Dio dopo aver ricevuto una notizia di guarigione. Qui, la richiesta di Ezechia può essere considerata un esempio di come gli uomini di fede cercavano la conferma della promessa divina.

Interpretazioni e Significati

Secondo i commentari di Matthew Henry, il re Ezechia si trova in una situazione difficile, perché riceve una notizia di malattia, e cerca un segno che confermi la promessa di Dio di guarigione. Questa ricerca di conferma è vista come un atto di fede, ma anche di debolezza.

Albert Barnes aggiunge che il segno richiesto era un modo per Ezechia di rafforzare la propria fede in Dio. La richiesta di un segno non va vista solamente come un dubbio, ma come una ricerca di un'esperienza diretta con il Divino, che possa confermare la Sua fedeltà.

D'altro canto, Adam Clarke mette in risalto che questo episodio mostra l'importanza della comunicazione tra l'uomo e Dio. Il segno che Dio concede a Ezechia non è solo una conferma, ma un esempio della Sua misericordia e della Sua benevolenza verso un sovrano che aveva servito il Suo popolo con integrità.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere visto in relazione a molti altri nella Scrittura, ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Isaia 38:1-5 - Il contesto della malattia di Ezechia.
  • Esodo 3:12 - Dio fornisce segni e conferme ai Suoi servitori.
  • Giovanni 20:29 - La beatitudine di coloro che credono senza vedere.
  • Salmo 119:105 - La parola di Dio come guida e fonte di luce.
  • Romani 10:17 - La fede viene dall'udire e l'udire dalla parola di Dio.
  • Giacomo 1:6 - Chiedere con fede senza dubitare.
  • Matteo 12:39 - La richiesta di segni da parte dei farisei.
  • 1 Re 18:24 - La sfida profetica sul Monte Carmelo.
  • Salmo 136:1-3 - La bontà di Dio e la Sua fedeltà.
  • Marco 9:24 - "Credo, aiuta la mia incredulità".

Spiegazione Dettagliata

Il versetto 2 Re 20:9 offre quindi un'importante lezione sulla fede. Ezechia si rivolge a Dio durante una crisi, illustrando l'importanza della comunicazione aperta e onesta con il Signore. La sua richiesta di un segno non deve essere interpretata come scetticismo, ma piuttosto come un desiderio legittimo di conferma della Sua presenza e promessa nella vita dei credenti.

Attraverso i commentari, si delinea un quadro di Ezechia come un re giusto, ma umano, che cerca il conforto della certezza divina nei momenti di incertezza. Questo ci invita a riflettere sul nostro rapporto personale con Dio e sull'importanza di cercare segni della Sua guida nelle nostre vite quotidiane.

Risorse per la Comprensione delle Scritture

Per approfondire la comprensione dei versetti biblici e il loro significato, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico. Ecco alcune risorse che possono aiutarti:

  • Concordanze bibliche: utili per trovare temi e parole chiave.
  • Guide di incrocio biblico: per esplorare le connessioni tematiche.
  • Sistemi di riferimento biblico: per seguire i legami tra versetti sapienti.
  • Materiali di riferimento biblico: per l’analisi approfondita.
  • Metodi di studio per l’incrocio delle Scritture: come utilizzare le connessioni per accrescere la propria comprensione.

Conclusione

In sintesi, 2 Re 20:9 rappresenta un punto cruciale di dialogo tra Dio e l’umanità, dove la ricerca di un segno diventa una porta che invita alla fiducia e alla speranza. Comprendere i significati e le interpretazioni di questo versetto non solo arricchisce il nostro studio, ma rafforza anche la nostra fede e ci guida nel cammino della vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia