2 Re 14:15 Significato del Versetto della Bibbia

Il rimanente delle azioni compiute da Joas, e il suo valore, e come combatté contro Amatsia re di Giuda, sono cose scritte nel libro delle Cronache dei re d’Israele.

Versetto Precedente
« 2 Re 14:14
Versetto Successivo
2 Re 14:16 »

2 Re 14:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:19 (RIV) »
Il resto delle azioni di Geroboamo e le sue guerre e il modo come regnò, sono cose scritte nel libro delle Cronache dei re d’Israele.

2 Re 13:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 13:12 (RIV) »
Il rimanente delle azioni di Joas, e tutto quello che fece, e il valore coi quale combatté contro Amatsia re di Giuda, sono cose scritte nel libro delle Cronache dei re d’Israele.

2 Re 10:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 10:34 (RIV) »
Il rimanente delle azioni di Jehu, tutto quello che fece e tutte le sue prodezze, si trova scritto nel libro delle Cronache dei re d’Israele.

2 Re 14:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 14:15

Questo versetto, 2 Re 14:15, tratta della fine del regno di Geroboamo II nel regno di Israele, sottolineando l'importanza della sua azione nel contesto storico e spirituale. Di seguito, esploreremo una serie di significati e interpretazioni forniti da commentari di pubblico dominio come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Insieme ai Commentari

Il versetto recita: "E il resto dei fatti di Geroboamo, e tutte le sue guerre, e il suo operato, non sono stati scritti nel libro delle cronache dei re d'Israele?" Questo versetto evidenzia le azioni di Geroboamo II e la loro registrazione (o mancanza) nei documenti storici. La sua vita e il suo regno, come notato nei commentari, offrono una visione profonda delle sue guerre e dei suoi successi.

Esplorazioni Comuni

  • Storia e Scrittura: Come notato da Matthew Henry, il registrare le azioni dei re era fondamentale per la memoria nazionale e l'insegnamento morale. I dettagli di Geroboamo II confermano l'idea che ogni re sarà chiamato a rendere conto delle sue azioni.
  • Conseguenze Spirituali: Albert Barnes sottolinea l'importanza delle azioni di Geroboamo nel contesto di Israele, con i suoi peccati che rappresentano una costante caduta spirituale per il popolo.
  • Riflessione sul Potere: Adam Clarke analizza come il regno di Geroboamo sia emblematico di chi, nonostante i successi apparenti, spesso fallisce nei propri doveri spirituali e nel mantenere la fedeltà a Dio.

Riflessioni e Tematiche

Attraverso questa Scrittura, possiamo trarre diverse tematiche essenziali:

  • Responsabilità e Dualità di Potere: Il versetto invita a riflettere su come il potere è spesso accompagnato da grande responsabilità, e che ogni regno è soggetto al giudizio divino.
  • Storia e Memoria: Una lezione fondamentale è che le azioni dei leader non dovrebbero mai essere dimenticate, poiché portano lezioni di grande valore per il popolo.
  • La Necessità della Verità: I fatti storici, secondo i commentari, devono essere registrati con sincerità e accuratezza, rappresentando esattamente la verità di ciò che è avvenuto.

Cross-Reference Biblici

Di seguito sono riportati i versetti correlati che possono fornire ulteriore comprensione e collegamenti a questo versetto:

  • 2 Re 14:23-29
  • Amos 6:1-2
  • Osea 13:1-3
  • 1 Re 12:28-30
  • 2 Cronache 26:16-21
  • Micah 6:16
  • Geremia 3:6-10

Conclusione e Approfondimenti

In questo contesto, è essenziale approcciare lo studio biblico con strumenti di cross-referencing. Attraverso l'uso di una concordanza biblica o una guida al cross-reference biblico, i lettori possono sviluppare una comprensione più profonda dei temi e delle connessioni esistenti tra i versetti. Le analisi comparative fra i versetti possono rivelare i legami tra l'Antico e il Nuovo Testamento e facilitare un dialogo inter-biblico.

Utilizzando metodi di studio e cross-referencing biblico, è possibile vedere come i versetti non esistono in isolamento, ma come parte di una narrazione più ampia. Gli studiosi possono ad esempio esplorare le similitudini tra 2 Re e i Vangeli, evidenziando le profezie e il compimento di esse in Cristo.

Per coloro che cercano spiegazioni bibliche, il versetto 2 Re 14:15 offre non solo un'istantanea di un re, ma ci invita a esaminare l'importanza della memorizzazione e della registrazione delle azioni, affinché possiamo apprendere dalle esperienze passate e crescerne spiritualmente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia