1 Giovanni 5:17 Significato del Versetto della Bibbia

Ogni iniquità è peccato; e v’è un peccato che non mena a morte.

Versetto Precedente
« 1 Giovanni 5:16
Versetto Successivo
1 Giovanni 5:18 »

1 Giovanni 5:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Giovanni 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:4 (RIV) »
Chi fa il peccato commette una violazione della legge; e il peccato è la violazione della legge.

Giacomo 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:15 (RIV) »
Poi la concupiscenza avendo concepito partorisce il peccato; e il peccato, quand’è compiuto, produce la morte.

1 Giovanni 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 5:16 (RIV) »
Se uno vede il suo fratello commettere un peccato che non meni a morte, pregherà, e Dio gli darà la vita: a quelli, cioè, che commettono peccato che non meni a morte. V’è un peccato che mena a morte; non è per quello che dico di pregare.

Ezechiele 18:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 18:26 (RIV) »
Se il giusto si ritrae dalla sua giustizia e commette l’iniquità, e per questo muore, muore per l’iniquità che ha commessa.

Giacomo 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:7 (RIV) »
Iddio resiste ai superbi e dà grazia agli umili. Sottomettetevi dunque a Dio; ma resistete al diavolo, ed egli fuggirà da voi.

1 Giovanni 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 2:1 (RIV) »
Figliuoletti miei, io vi scrivo queste cose affinché non pecchiate; e se alcuno ha peccato, noi abbiamo un avvocato presso il Padre, cioè Gesù Cristo, il giusto;

Isaia 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:18 (RIV) »
Eppoi venite, e discutiamo assieme, dice l’Eterno; quand’anche i vostri peccati fossero come lo scarlatto, diventeranno bianchi come la neve quand’anche fossero rossi come la porpora, diventeranno come la lana.

Deuteronomio 12:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 12:32 (RIV) »
Avrete cura di mettere in pratica tutte le cose che vi comando; non vi aggiungerai nulla, e nulla ne toglierai.

Romani 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 5:20 (RIV) »
Or la legge è intervenuta affinché il fallo abbondasse; ma dove il peccato è abbondato, la grazia è sovrabbondata,

Deuteronomio 5:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 5:32 (RIV) »
Abbiate dunque cura di far ciò che l’Eterno, l’Iddio vostro, vi ha comandato; non ve ne sviate né a destra né a sinistra;

1 Giovanni 5:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del versetto 1 Giovanni 5:17

Il versetto di 1 Giovanni 5:17 afferma: "Tutta l'iniquità è peccato; e c'è un peccato che non porta alla morte." Questo versetto offre una profonda comprensione del concetto di peccato e delle differenze tra vari tipi di peccato. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto utilizzando commenti provenienti da fonti di dominio pubblico.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo versetto differenzia il peccato in generale dall'iniquità. Egli chiarisce che "tutta l'iniquità è peccato", il che implica che ogni atto ingiusto è da considerarsi peccato, ma non tutti i peccati sono uguali e non tutti conducono alla morte spirituale. Henry evidenzia l'importanza di comprendere che, mentre alcuni peccati hanno conseguenze gravi e portano alla morte eterna, altri possono essere perdonati attraverso il pentimento e la grazia di Dio.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes analizza la frase "c'è un peccato che non porta alla morte", spiegando che si riferisce a peccati che non sono tali da escludere dalla grazia divina. Barnes sottolinea l'importanza della confessione dei peccati e il potere redentore del sacrificio di Cristo, il quale offre perdono anche per i peccati più gravi. Egli invita i lettori a non cadere nella disperazione, dato che c'è sempre possibilità di redenzione per coloro che cercano sinceramente Dio.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un'interpretazione dettagliata della "morte" menzionata nel versetto. Egli spiega che la morte può anche riferirsi alla separazione dalla comunione con Dio, e non solo alla morte fisica. Clarke permette una comprensione più ampia del peccato e delle sue conseguenze, evidenziando che mentre la comunità cristiana deve essere attenta agli atti di iniquità, essa deve anche mantenere una fiducia nella misericordia di Dio.

Analisi comparativa tra i commenti

Quando si confrontano i vari commenti, emergeranno diversi aspetti chiave:

  • Tutti concordano sulla natura universale dell'iniquità: ogni atto di ingiustizia è peccato.
  • Il concetto della varietà di peccati: non tutti i peccati hanno la stessa gravità o conseguenze.(Henry, Barnes, Clarke)
  • La speranza di perdono: attraverso la grazia di Dio e il pentimento, è possibile trovare redenzione anche per i peccati gravi.

Riferimenti incrociati pertinenti

Per facilitare ulteriormente la comprensione di 1 Giovanni 5:17, ecco alcuni riferimenti incrociati nella Bibbia:

  • Romani 6:23 - "Il salario del peccato è la morte..."
  • Efesini 2:1 - "E voi eravate morti nei vostri peccati..."
  • Giovanni 3:16 - "Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio..."
  • 1 Giovanni 1:9 - "Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto da perdonarci..."
  • Giovanni 5:24 - "Chi ascolta la mia parola e crede in colui che mi ha mandato, ha vita eterna..."
  • Salmo 103:12 - "Quanto dista l'oriente dall'occidente, così allontana da noi le nostre colpe..."
  • Giacomo 5:16 - "Confessate dunque i vostri peccati gli uni agli altri..."

Conclusione

In sintesi, 1 Giovanni 5:17 offre un importante insegnamento riguardante la natura del peccato e della grazia divina. La comprensione di questo versetto, arricchita dai commenti di pensatori come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, aiuta i lettori a esplorare le profondità delle Scritture e a trovare connessioni significative tra i vari insegnamenti biblici. I riferimenti incrociati presentati in questo studio possono servire come strumenti preziosi per un'analisi più approfondita delle tematiche bibliche.

Strumenti e risorse per lo studio della Bibbia

Per facilitare ulteriormente lo studio della Bibbia e la ricerca di riferimenti incrociati, sono disponibili diversi strumenti e risorse:

  • Concordanze bibliche per trovare versetti correlati.
  • Guide per il cross-reference nello studio biblico.
  • Sistemi di cross-reference per esplorare le unioni tematiche tra i versetti.

Attraverso l'uso di questi strumenti e una continua ricerca di comprensione, i lettori possono approfondire il loro significato biblico e scoprire nuovi legami tra i testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia