Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Timoteo 2:4 Versetto della Bibbia
1 Timoteo 2:4 Significato del Versetto della Bibbia
il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e vengano alla conoscenza della verità.
1 Timoteo 2:4 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 18:32 (RIV) »
Poiché io non ho alcun piacere nella morte di colui che muore, dice il Signore, l’Eterno. Convertitevi dunque, e vivete!

Ezechiele 18:23 (RIV) »
Provo io forse piacere se l’empio muore? dice il Signore, l’Eterno. Non ne provo piuttosto quand’egli si converte dalle sue vie e vive?

2 Pietro 3:9 (RIV) »
Il Signore non ritarda l’adempimento della sua promessa, come alcuni reputano che faccia; ma egli è paziente verso voi, non volendo che alcuni periscano, ma che tutti giungano a ravvedersi.

Ezechiele 33:11 (RIV) »
Di’ loro: Com’è vero ch’io vivo, dice il Signore, l’Eterno, io non mi compiaccio della morte dell’empio, ma che l’empio si converta dalla sua via e viva; convertitevi, convertitevi dalle vostre vie malvage! E perché morreste voi, o casa d’Israele?

2 Timoteo 2:25 (RIV) »
correggendo con dolcezza quelli che contradicono, se mai avvenga che Dio conceda loro di ravvedersi per riconoscere la verità;

1 Timoteo 4:10 (RIV) »
Poiché per questo noi fatichiamo e lottiamo: perché abbiamo posto la nostra speranza nell’Iddio vivente, che è il Salvatore di tutti gli uomini, principalmente dei credenti.

Romani 10:12 (RIV) »
Poiché non v’è distinzione fra Giudeo e Greco; perché lo stesso Signore è Signore di tutti, ricco verso tutti quelli che lo invocano;

Luca 24:47 (RIV) »
e che nel suo nome si predicherebbe ravvedimento e remission dei peccati a tutte le genti, cominciando da Gerusalemme.

Giovanni 14:6 (RIV) »
Gesù gli disse: Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.

Apocalisse 14:6 (RIV) »
Poi vidi un altro angelo che volava in mezzo al cielo, recante l’evangelo eterno per annunziarlo a quelli che abitano sulla terra, e ad ogni nazione e tribù e lingua e popolo;

Isaia 55:1 (RIV) »
O voi tutti che siete assetati, venite alle acque, e voi che non avete danaro venite, comprate, mangiate! Venite, comprate senza danaro, senza pagare, vino e latte!

Isaia 49:6 (RIV) »
Egli dice: “E’ troppo poco che tu sia mio servo per rialzare le tribù di Giacobbe e per ricondurre gli scampati d’Israele; voglio far di te la luce delle nazioni, lo strumento della mia salvezza fino alle estremità della terra”.

Matteo 28:19 (RIV) »
Andate dunque, ammaestrate tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo,

Luca 14:23 (RIV) »
E il signore disse al servitore: Va’ fuori per le strade e lungo le siepi, e costringili ad entrare, affinché la mia casa sia piena.

Isaia 45:22 (RIV) »
Volgetevi a me e siate salvati, voi tutte le estremità della terra! Poiché io sono Dio, e non ve n’è alcun altro.

2 Corinzi 5:17 (RIV) »
Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie son passate: ecco, son diventate nuove.

Romani 3:29 (RIV) »
Iddio è Egli forse soltanto l’Iddio de’ Giudei? Non è Egli anche l’Iddio de’ Gentili? Certo lo è anche de’ Gentili,

Luca 1:77 (RIV) »
per dare al suo popolo conoscenza della salvezza mediante la remissione de’ loro peccati,

Ebrei 10:26 (RIV) »
Perché, se pecchiamo volontariamente dopo aver ricevuto la conoscenza della verità, non resta più alcun sacrificio per i peccati;

Isaia 53:11 (RIV) »
Egli vedrà il frutto del tormento dell’anima sua, e ne sarà saziato; per la sua conoscenza, il mio servo, il giusto, renderà giusti i molti, e si caricherà egli stesso delle loro iniquità.

Marco 16:15 (RIV) »
E disse loro: Andate per tutto il mondo e predicate l’evangelo ad ogni creatura.
1 Timoteo 2:4 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: 1 Timoteo 2:4
1 Timoteo 2:4 dice: "Il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e vengano alla conoscenza della verità."
Questo versetto esprime il desiderio divino della salvezza universale. È un richiamo alla grazia di Dio, che vuole che ogni individuo riconosca e accetti la verità del Vangelo. Molti commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono uno sguardo approfondito a questo concetto.
Interpretazione del Versetto
Il versetto, collocato all'interno di una lettera che affronta le preghiere per tutti, sottolinea l'inclusività del piano di salvezza di Dio. Di seguito è riportata una sintesi dei punti principali tratti dai commentari pubblici:
- Desiderio di Salvezza Universale: Il testo afferma chiaramente che Dio desidera che "tutti" siano salvati. Matthew Henry evidenzia che ciò implica l'apertura del Vangelo a ogni persona, senza distinzione.
- Conoscenza della Verità: L'ultima parte del versetto enfatizza l'importanza della verità. Albert Barnes sottolinea che la salvezza è strettamente legata alla comprensione e all'accettazione della verità divina.
- Interrelazione tra Preghiera e Salvezza: Adam Clarke collega il desiderio di Dio per la salvezza al contesto delle preghiere, suggerendo che le preghiere fatte per tutti in effetti promuovono l'intenzione divina.
Commenti e Analisi
Attraverso l'analisi comparativa di questo versetto con altri passaggi biblici, possiamo notare diversi temi che emergono:
- Giovanni 3:16: "Perché Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo unigenito Figlio..." - Qui vediamo la conferma dell'amore di Dio per tutta l'umanità.
- 2 Pietro 3:9: "Il Signore non ritarda nel mantenere la sua promessa, come alcuni credono..." - Riferisce il desiderio di Dio che nessuno perisca.
- Romani 10:13: "Poiché chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvato." - Ribadisce l'idea che la salvezza è per tutti.
- Atti 10:34-35: "In verità, io comprendo ora che Dio non fa favoritismi..." - Conferma che la salvezza è aperta a tutti senza parzialità.
- Efesini 2:8-9: "Infatti per grazia siete stati salvati mediante la fede..." - Sottolinea come la salvezza è un dono gratuito di Dio.
- Giovanni 14:6: "Io sono la via, la verità e la vita..." - Collega la verità alla persona di Cristo, essenziale per la salvezza.
- Filippesi 2:10: "Affinché nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio..." - La verità ultima è che ogni creatura deve riconoscere Cristo.
Conclusioni e Riflessioni
In conclusione, 1 Timoteo 2:4 non solo parla del desiderio di Dio per la salvezza di tutti, ma invita anche ogni credente a partecipare nella proclamazione della verità. Le connessioni tematiche fra i versetti rafforzano l'idea che Dio si prenda cura di tutte le persone, invitandole a venire a Lui. La comprensione di questa verità ci motiva a pregare e a diffondere il messaggio del Vangelo.
Strumenti di Studio e Riferimenti
Per approfondire lo studio delle interconnessioni tra le scritture, si possono utilizzare vari strumenti:
- Guide di riferimento biblico per la ricerca di versetti correlati.
- Concordanze bibliche per una ricerca più dettagliata.
- Integrazioni nei metodi di studio della Bibbia per educare sulla salvezza tramite le scritture.
- Materiali completi di riferimenti biblici per aiutare nello studio approfondito.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.