Deuteronomio 18:21 Significato del Versetto della Bibbia

E se tu dici in cuor tuo: “Come riconosceremo la parola che l’Eterno non ha detta?”

Versetto Precedente
« Deuteronomio 18:20
Versetto Successivo
Deuteronomio 18:22 »

Deuteronomio 18:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Giovanni 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 4:1 (RIV) »
Diletti, non crediate ad ogni spirito, ma provate gli spiriti per sapere se son da Dio; perché molti falsi profeti sono usciti fuori nel mondo.

1 Tessalonicesi 5:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:24 (RIV) »
Fedele è Colui che vi chiama, ed Egli farà anche questo.

Apocalisse 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 2:2 (RIV) »
Io conosco le tue opere e la tua fatica e la tua costanza e che non puoi sopportare i malvagi e hai messo alla prova quelli che si chiamano apostoli e non lo sono, e li hai trovati mendaci;

Deuteronomio 18:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Deuteronomio 18:21

Il verso Deuteronomio 18:21 è un'importante proclamazione riguardo all'autenticità delle profezie. Questo versetto affronta la questione di come discernere se un profeta è realmente inviato da Dio o meno.

Commentari Biblici

Raccogliendo gli insegnamenti dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo comprendere più a fondo il significato di questo verso.

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che il Signore è consapevole della confusione che potrebbe sorgere riguardo ai profeti. In questo verso, Dio fornisce un modo per testare le affermazioni di coloro che si presentano come profeti; ciò che dichiarano deve avverarsi per dimostrare la loro autenticità.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes evidenzia che questo versetto non solo prospetta l'esistenza di falsi profeti, ma offre anche una guida pratica per discernere. Se un profeta parla nel nome del Signore e ciò che dice non si avvera, è prova che non è stato mandato da Dio.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke interpreta il versetto nel contesto della necessità di fare attenzione a chi si ascolta. Egli evidenzia che le parole di un vero profeta devono essere seguite dalla certezza che l'adempimento delle sue profezie è un segno della sua legittimità.

Temi di Collegamento

Questo versetto tocca vari temi che si ricollegano ad altre parti della scrittura. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Deuteronomio 13:1-5: Parla di come testare i profeti e chiarisce l'importanza di seguire solo il Signore.
  • Girolamo 14:29: Riconferma l'idea che le profezie devono non solo professare verità, ma ricevere anche conferma in base all'adempimento.
  • 1 Giovanni 4:1: Invita i credenti a testare gli spiriti per vedere se sono da Dio, il che richiama il messaggio di Deuteronomio.
  • Luca 6:26: Aggiunge un avvertimento contro i falsi profeti che potrebbero essere ben accolti dalla gente.
  • Matteo 7:15-20: Considera i frutti dei profeti, che sono un altra maniera per distinguere il vero dal falso.
  • Geremia 14:14: Parla dei profeti che parlano falsamente, il che conferma la necessità di discernimento tra verità e inganno.
  • Atti 13:6: Illustrano come i falsi profeti possono apparire durante la vita della Chiesa primitiva, portando alla necessità di un discernimento spirituale.

Conclusione

Deuteronomio 18:21 è fondamentale per una corretta comprensione biblica. Questo versetto invita i lettori a riflettere, a porre domande e a verificare le affermazioni dei profeti in base ai risultati delle loro profezie. La saggezza nel discernere i veri messaggeri di Dio rimane una necessità attraverso le scritture, rendendo essenziale l'uso di strumenti di cross-referencing biblico.

Strumenti per Cross-Referencing Biblici

Per approfondire le connessioni tra le scritture, è utile avere accesso a varie risorse, tra cui:

  • Concordanza Biblica
  • Guida al Cross-Referencing Biblico
  • Metodi di studio per il cross-referencing
  • Risorse di riferimento biblico
  • Materiali completi per il cross-referencing biblico

Parole Chiave e Ricerca

Per facilitare la ricerca e la comprensione, utilizza parole chiave come:

  • Significato dei versetti biblici
  • Interpretazioni dei versetti biblici
  • Connessioni tematiche tra i versetti biblici
  • Analisi comparativa dei versi

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia