Deuteronomio 2:18 Significato del Versetto della Bibbia

“Oggi tu stai per passare i confini di Moab, ad Ar, e ti avvicinerai ai figliuoli di Ammon.

Versetto Precedente
« Deuteronomio 2:17
Versetto Successivo
Deuteronomio 2:19 »

Deuteronomio 2:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 21:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:15 (RIV) »
e i declivi delle valli che si estendono verso le dimore di Ar, e s’appoggiano alla frontiera di Moab”.

Numeri 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:23 (RIV) »
Ma Sihon non permise a Israele di passare per i suoi confini; anzi radunò tutta la sua gente e uscì fuori contro Israele nel deserto; giunse a Jahats, e diè battaglia a Israele.

Isaia 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 15:1 (RIV) »
Oracolo su Moab. Sì, nella notte in cui è devastata, Ar-Moab perisce! Sì, nella notte in cui è devastata, Kir-Moab perisce!

Deuteronomio 2:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Deuteronomio 2:18

Il versetto di Deuteronomio 2:18 recita: "Oggi passi per i confini di Moab, a sapere, di Ar." Questo versetto è parte di un discorso più ampio di Mosè al popolo di Israele, mentre si preparano per entrare nella Terra Promessa. In questo contesto, si può dire che la terra di Moab rappresenta un confine chiaro e definito nel viaggio del popolo, simboleggiando i limiti che Dio ha stabilito per loro.

Commento Biblico

Secondo Matthew Henry, questo passaggio sottolinea la direzione che Dio ha indicato al Suo popolo. La menzione dei confini di Moab enfatizza l'importanza di riconoscere i territori e le nazioni che appartengono a Dio, e il popolo di Israele è chiamato a rispettare questi limiti. Inoltre, questo versetto può essere visto come un promemoria per gli Israeliti che, mentre si avvicinano alla loro terra promessa, devono concedere rispetto alle autorità e ai territori di altri popoli.

Albert Barnes offre ulteriori spunti, commentando sull'importanza del riconoscimento dei confini. Egli osserva che i confini geografici non solo segnalano il territorio fisico ma rappresentano anche le benedizioni di Dio e le prove da superare. Questi confini sono simbolici delle sfide quotidiane che i fedeli devono affrontare nel loro cammino spirituale.

In aggiunta, Adam Clarke mette in evidenza l'aspetto storico e pratico del passaggio, notando che l'itinerario che loro dovevano affrontare era pieno di pericoli e avversità. Clarke esprime come il riconoscere la presenza di Moab fosse essenziale per l'orientamento del popolo, avvisandoli delle limitazioni e delle sfide che avrebbero incontrato.

Riflessioni Tematiche

  • Confini Spirituali: La Terra Promessa non è solo un luogo fisico, ma un simbolo di crescita e di avvicinamento a Dio.
  • Rispetto alle Nazioni: Il popolo di Israele è invitato a riconoscere e rispettare le altre nazioni come parte del piano di Dio.
  • Direzione Divina: I confini dato da Dio servono a guidare il Suo popolo nel cammino della vita.

Collegamenti tra i Versi Biblici

Deuteronomio 2:18 può essere collegato a vari altri versi della Bibbia, che approfondiscono i temi della guida e dei confini stabiliti da Dio. Ecco alcuni versetti pertinenti:

  • Deuteronomio 2:9: "Il Signore mi disse: Non molestare e non combattere contro i Moabiti".
  • Numeri 20:14-21: Racconta dell'interazione con i moabiti durante il viaggio nel deserto.
  • Giosuè 24:9-10: "E Balak, figlio di Zippor, re di Moab, si levò e combatté contro Israele".
  • Giudici 3:12-14: Menzione di Moab come nemico in un contesto di giudizio.
  • Romani 11:17-24: Riflessione sulla chiamata di Dio non solo per Israele ma anche per le nazioni.
  • Galati 3:28: In Cristo non c'è né Giudeo né Greco; il piano di salvezza include ogni nazione.
  • Matteo 28:19-20: L'incarico di andare e fare discepoli tra tutte le nazioni.

Utilità delle Riferimenti Incrociati

Il capitolo offre opportunità di studio comparativo e analisi tematica, utili per coloro che cercano una comprensione approfondita di come diversi versetti biblici si collegano fra di loro. Per analisi più dettagliate, si suggerisce di utilizzare strumenti come il concordanza biblica e le guide di riferimenti incrociati. Questi strumenti possono facilitare:

  • Identificare collegamenti tra Antico e Nuovo Testamento.
  • Studiare temi biblici attraverso riferimenti incrociati.
  • Preparare sermoni basati su riferimenti biblici.

Conclusione

In sintesi, Deuteronomio 2:18 porta con sé numerosi significati e implicazioni spirituali. Attraverso i commenti di eruditi come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, emergono consolazioni, avvertimenti e opportunità di riflessione personale. L'interpretazione di questo versetto, e il suo posto nel contesto della narrazione biblica, è fondamentale per la comprensione della storia salvifica e dei piani divini, oltre a servire come guida per la vita quotidiana dei credenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia