Ezechiele 12:22 Significato del Versetto della Bibbia

“Figliuol d’uomo: Che proverbio è questo che voi ripetete nel paese d’Israele quando dite: I giorni si prolungano e ogni visione è venuta meno?

Versetto Precedente
« Ezechiele 12:21
Versetto Successivo
Ezechiele 12:23 »

Ezechiele 12:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 11:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 11:3 (RIV) »
Essi dicono: Il tempo non è così vicino! Edifichiamo pur case! Questa città è la pentola e noi siamo la carne.

Ezechiele 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 18:2 (RIV) »
“Perché dite nel paese d’Israele questo proverbio: i padri han mangiato l’agresto e ai figliuoli s’allegano i denti?

Ezechiele 12:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 12:27 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, ecco, quelli della casa d’Israele dicono: La visione che costui contempla concerne lunghi giorni a venire, ed egli profetizza per dei tempi lontani.

Geremia 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:12 (RIV) »
Rinnegano l’Eterno, e dicono: “Non esiste; nessun male ci verrà addosso, noi non vedremo né spada né fame;

Amos 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 6:3 (RIV) »
Voi volete allontanare il giorno malvagio e fate avvicinare il regno della violenza.

Isaia 5:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:19 (RIV) »
e dicono: “Faccia presto, affretti l’opera sua, che noi la veggiamo! Venga e si eseguisca il disegno del Santo d’Israele, che noi lo conosciamo!”

Geremia 23:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 23:33 (RIV) »
Se questo popolo o un profeta o sacerdote ti domandano: “Qual è l’oracolo dell’Eterno?” Tu risponderai loro: “Qual oracolo? Io vi rigetterò, dice l’Eterno”.

Ezechiele 16:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:44 (RIV) »
Ecco, tutti quelli che usano proverbi faranno di te un proverbio, e diranno: Quale la madre, tale la figlia.

2 Pietro 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 3:3 (RIV) »
sapendo questo, prima di tutto: che negli ultimi giorni verranno degli schernitori coi loro scherni i quali si condurranno secondo le loro concupiscenze

Ezechiele 12:22 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Ezechiele 12:22

Il versetto Ezechiele 12:22 ha una particolare importanza nel contesto della profezia e del messaggio di giudizio di Dio. Comprendere questo versetto richiede uno studio attento e una riflessione sulle sue implicazioni. Di seguito vengono presentate le interpretazioni e le spiegazioni di diversi commentatori.

Significato e interpretazioni

Il versetto recita: “Figlio di uomo, che proverbio è questo che avete nella terra di Israele, dicendo: I giorni si allungano e ogni visione svanisce?” Questo verso si rivolge a una dichiarazione popolare tra il popolo di Israele, esprimendo scetticismo riguardo alle profezie di Ezechiele.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che la frase "I giorni si allungano" significa che le profezie che annunciano il giudizio di Dio tardano a realizzarsi. C'è una sensazione di incredulità tra gli israeliti, che hanno smesso di prendere sul serio le avvertenze divine. Henry sottolinea l'importanza di non sottovalutare i messaggi di Dio e di prepararsi per il compimento delle Sue promesse.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza il contesto storico in cui Ezechiele sta proferendo queste profezie. Egli nota che la gente di Israele ha sviluppato una sorta di apatia nei confronti delle avvertimenti di Ezechiele, rendendoli scettici. Barnes invita i lettori a considerare la gravità di ignorare le profezie divine, avvertendo che Dio non è vincolato dal nostro concetto di tempo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce una spiegazione dettagliata sul potere del linguaggio utilizzato nel versetto. Egli osserva che il proverbio rappresenta il cinismo del popolo e la loro incapacità di vedere quanto sia imminente il giudizio di Dio. Clarke esorta a riflettere sulla verità nelle profezie e sulla necessità di rispondere con fede piuttosto che con scetticismo.

Riflessioni sui temi e collegamenti

Questo versetto apre a numerosi temi che si ritrovano lungo le Scritture. La ripetuta incredulità del popolo rispetto alla parola di Dio è un tema ricorrente, presente in molti altri passaggi biblici. Ecco alcuni collegamenti tematici e versetti di riferimento:

  • Geremia 23:16: un avvertimento contro i profeti falsi che parlano in nome di Dio senza la vera ispirazione.
  • Isaia 28:14-15: ciò che accade quando il popolo ignora le avvertenze divine.
  • Matteo 24:48-49: un richiamo alla vigilanza e alla preparazione spirituale.
  • 2 Pietro 3:4: variazione sul tema del ritardo delle promesse di Dio e scetticismo umano.
  • Ezechiele 12:23: una continuazione dell’argomento sull’imminente giudizio e sull’inevitabilità delle profezie.
  • Atti 2:17: la profezia nei giorni ultimi e il compimento delle visioni di Dio.
  • Romani 4:20: la fede di Abramo e la sua risposta alle promesse divine.

Conclusione

In sintesi, Ezechiele 12:22 ci invita a riflettere sulla nostra reazione alle parole e alle profezie di Dio. Gli insegnamenti dei commentatori rimarcano l'importanza di rimanere vigili e aperti alle indicazioni divine, piuttosto che cadere nell'incredulità. La comprensione di questo versetto e delle sue referenze bibliche può guidarci verso una riflessione più profonda e un'applicazione pratica nella vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia