Ezechiele 30:20 Significato del Versetto della Bibbia

L’anno undicesimo, il primo mese, il settimo giorno del mese, la parola dell’Eterno mi fu rivolta in questi termini:

Versetto Precedente
« Ezechiele 30:19
Versetto Successivo
Ezechiele 30:21 »

Ezechiele 30:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 26:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 26:1 (RIV) »
E avvenne, l’anno undecimo, il primo giorno del mese, che la parola dell’Eterno mi fu rivolta in questi termini:

Ezechiele 29:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 29:17 (RIV) »
E il ventisettesimo anno, il primo mese, il primo giorno del mese, la parola dell’Eterno mi fu rivolta in questi termini:

Ezechiele 29:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 29:1 (RIV) »
L’anno decimo, il decimo mese, il dodicesimo giorno del mese, la parola dell’Eterno mi fu rivolta in questi termini:

Ezechiele 31:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 31:1 (RIV) »
L’anno undicesimo, il terzo mese, il primo giorno del mese, la parola dell’Eterno mi fu rivolta in questi termini:

Ezechiele 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 1:2 (RIV) »
Il quinto giorno del mese (era il quinto anno della cattività del re Joiakin),

Ezechiele 30:20 Commento del Versetto della Bibbia

Ezechiele 30:20 - Significato e Interpretazione

Il versetto Ezechiele 30:20 è un passaggio che descrive una profezia riguardante l’Egitto e il suo destino sotto l’ira divina. La comprensione di questo versetto è fondamentale per apprezzare i temi di giustizia e punizione e divine nelle Scritture. Ecco un’analisi approfondita basata su vari commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Nel suo contesto, Ezechiele viene chiamato a profetizzare riguardo alla caduta di Egitto e all'inesorabile destino di popoli nemici. Questo capitolo si inserisce in una più ampia discussione sulle nazioni che saranno giudicate per la loro ostilità verso Israele e per la loro ribellione contro Dio.

Significato del Versetto

Ezechiele 30:20 recita: "E avvenne che, nell'undicesimo anno, il primo giorno del mese, la parola del Signore mi fu rivolta, dicendo:". Questo inizio rimarca l'importanza del tempo e della voce divina. Il profeta comunica in modo chiaro come Dio parli fuori dai tempi e dalle circostanze umane, affermando così la sua sovranità.

Analisi dei Commentari

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che la profezia di Ezechiele riguarda eventi futuri e inevitabili. Egli evidenzia la necessità di preparare il cuore e la mente per l'inevitabilità del giudizio divino. Con questo in mente, il profeta non solo urge il popolo a riconoscere il loro peccato, ma avverte anche delle conseguenze fatali della ribellione.

  • Albert Barnes:

    Barnes espande su come questo versetto preannuncia disgrazie specifiche per l'Egitto, utilizzando un linguaggio che invita alla riflessione. La sofferenza e la caduta di questa nazione servono non solo come avviso per altri popoli, ma come riconoscimento del potere di Dio a governare le nazioni. Egli fa notare come l'argomento di Dio che infligge pena serve anche a mantenere l'ordine morale nel mondo.

  • Adam Clarke:

    Clarke osserva che la timeline precisa offre un contesto storico che conferisce peso alle parole del profeta. Il riferimento al "primo giorno del mese" non è casuale, ma indica la gravità della situazione e la rilevanza di tale messaggio. Clarke fa un'interpretazione simbolica dell’Egitto come rappresentante di tentazione e oppressione, richiamando così un invito alla liberazione attraverso l’ubbidienza e la fede.

Riflessioni Teologiche

Questo versetto è essenziale per la comprensione della giustizia divina e del suo operare nei confronti delle nazioni. La connessione con il tema del giudizio di Dio permette di esplorare i significati biblici e le interpretazioni attraverso una analisi comparativa di altri versetti e sistemi di cross-referenza biblica.

Versetti Correlati

  • Geremia 46:25
  • Ezechiele 29:1-16
  • Isaia 19:1-20
  • Amos 9:7
  • Osea 1:7
  • Ezechiele 32:1-30
  • Esodo 12:12

Conclusione

L’analisi di Ezechiele 30:20 offre uno spunto di riflessione profonda sulla responsabilità di seguire Dio e sui gravi richiami della giustizia divina. In un mondo moderno dove le domande su giustizia e punizione sono più rilevanti che mai, la lettura di questo versetto con i suoi commentari ci stabilisce in una rete di collegamenti scripturali e riflessioni teologiche, arricchendo la nostra comprensione biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia