Ezechiele 33:21 Significato del Versetto della Bibbia

Il dodicesimo anno della nostra cattività, il decimo mese, il quinto giorno del mese, un fuggiasco da Gerusalemme venne a me, e mi disse: La città è presa!

Versetto Precedente
« Ezechiele 33:20
Versetto Successivo
Ezechiele 33:22 »

Ezechiele 33:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 1:2 (RIV) »
Il quinto giorno del mese (era il quinto anno della cattività del re Joiakin),

Ezechiele 24:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 24:26 (RIV) »
in quel giorno un fuggiasco verrà da te a recartene la notizia.

Ezechiele 32:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 32:1 (RIV) »
L’anno dodicesimo, il dodicesimo mese, il primo giorno del mese, la parola dell’Eterno mi fu rivolta in questi termini:

Ezechiele 40:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 40:1 (RIV) »
L’anno venticinquesimo della nostra cattività, al principio dell’anno, il decimo giorno del mese, quattordici anni dopo la presa della città, in quello stesso giorno, la mano dell’Eterno fu sopra me, ed egli mi trasportò nel paese d’Israele.

Geremia 52:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:4 (RIV) »
L’anno nono del regno di Sedekia, il decimo giorno del decimo mese, Nebucadnetsar, re di Babilonia, venne con tutto il suo esercito contro Gerusalemme; s’accampò contro di lei, e la circondò di posti fortificati.

Geremia 39:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 39:1 (RIV) »
Quando Gerusalemme fu presa il nono anno di Sedekia, re di Giuda, il decimo mese, Nebucadnetsar, re di Babilonia venne con tutto il suo esercito contro Gerusalemme e la cinse d’assedio;

2 Cronache 36:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:17 (RIV) »
Allora egli fece salire contro ad essi il re dei Caldei, che uccise di spada i loro giovani nella casa del loro santuario, e non risparmiò né giovane, né fanciulla, né vecchiaia, né canizie. L’Eterno gli diè nelle mani ogni cosa.

2 Re 25:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:4 (RIV) »
Allora fu fatta una breccia alla città, e tutta la gente di guerra fuggì, di notte, per la via della porta fra le due mura, in prossimità del giardino del re, mentre i Caldei stringevano la città da ogni parte. E il re prese la via della pianura;

2 Re 24:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 24:4 (RIV) »
e a motivo pure del sangue innocente ch’egli avea sparso, e di cui avea riempito Gerusalemme. Per questo l’Eterno non volle perdonare.

2 Re 25:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:10 (RIV) »
E tutto l’esercito dei Caldei ch’era col capitano della guardia atterrò da tutte le parti le mura di Gerusalemme.

Ezechiele 33:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Ezechiele 33:21

Introduzione: In Ezechiele 33:21, il profeta Ezechiele riceve un messaggio cruciale riguardo la salvezza e il giudizio. Questa scrittura si colloca nel contesto del ministero profetico di Ezechiele e porta alla luce temi di responsabilità personale e il peso del peccato nella comunità. In questo commento, esploreremo le interpretazioni e i significati di questo versetto attraverso le lenti di commentatori venerati come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Analisi del Versetto

Ezechiele 33:21 dice: "Nella dodicesima anno del nostro esilio, il cinque del decimo mese, uno dei fuggitivi da Gerusalemme venne a me e disse: La città è presa."

Contesto Storico

Il contesto storico di questo versetto è fondamentale per la sua comprensione. Ezechiele, essendo in esilio a Babilonia, riceve la notizia della caduta di Gerusalemme, il luogo santificato da Dio. Questo evento segna un momento di grande tristezza e angoscia per il popolo d'Israele, che si trovava già in una condizione di disperazione.

Significato Spirituale

  • Messaggio di Giudizio: La notizia della distruzione di Gerusalemme rappresenta il giudizio di Dio sui peccati del suo popolo. I commentatori come Matthew Henry sottolineano che questo giudizio non è solo una punizione, ma anche un richiamo alla conversione.
  • Responsabilità Individuale: Albert Barnes evidenzia che la responsabilità di ascoltare la voce di Dio e rispondere correttamente è su ciascun individuo. Ogni persona è chiamata a riconoscere la propria posizione davanti a Dio.
  • La Speranza del Ritorno: Sebbene il versetto parli di giudizio, Adam Clarke fa notare che l’esilio non rappresenta la fine. C’è la speranza di un futuro ritorno e ripristino, un tema ricorrente nella scrittura biblica.

Interpretazioni dei Commentatori

I commentatori forniscono varie interpretazioni del significato di questo versetto. Henry nota l'importanza della comunicazione divina attraverso i profeti, evidenziando che Dio non abbandona mai totalmente il suo popolo, ma invia avvertimenti e messaggi di speranza anche nel periodo di crisi.

Barnes, d'altra parte, si concentra sull'idea che, attraverso l'esilio, Dio stava preparando il suo popolo per un rinnovamento. È un periodo di purificazione, dove la disciplina è necessaria per il ripristino della nazione.

Clarke aggiunge che la caduta di Gerusalemme fosse il risultato della loro infedeltà, ma sottolinea anche la misericordia di Dio, che continua a inviare messaggeri per guidare e correggere.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Questa scrittura può essere collegata ad altri versetti che ampliano il suo significato e offrono una maggiore comprensione:

  • Geremia 52:12-15: Documenta la caduta di Gerusalemme, confermando il messaggio di Ezechiele.
  • Ezechiele 33:10-11: Fornisce un appello alla casa d'Israele, esprimendo il desiderio di Dio per la loro salvezza.
  • Isaia 40:1-2: Un messaggio di conforto che segue il giudizio, promettendo che il dolore sarà sostituito dalla consolazione.
  • Romani 2:6-8: Parla del giusto giudizio di Dio e della responsabilità personale.
  • Matteo 23:37: Riferendosi a Gerusalemme, evidenzia il rifiuto della salvezza proposta da Dio.
  • Ezechiele 36:26: Promessa di un cuore nuovo, un altro segnale della redenzione futura.
  • Salmo 137:1-6: Un lamento per Gerusalemme e una riflessione sul dolore dell'esilio.
  • Apocalisse 21:2: La visione di una nuova Gerusalemme, che sottolinea la speranza finale dopo il giudizio.

Conclusione

Il versetto di Ezechiele 33:21 serve come un promemoria potente della giustizia di Dio, della responsabilità individuale e della possibilità di redenzione. Attraverso l’analisi e il confronto di altre scritture, possiamo vedere la pienezza del messaggio di Dio, che è sia severo che misericordioso, chiamando il suo popolo a ravvedersi e tornare a lui. La pubblicazione di commenti biblici, unita a strumenti di riferimento come concordanze e guide agli studi, offre ai lettori un modo per esplorare le scritture in modo più profondo e significativo. In questo modo, possiamo comprendere meglio non solo questo versetto, ma anche come si collega all'intero messaggio del Vangelo.

Strumenti per l’Analisi Biblica

Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione delle scritture, ecco alcuni strumenti utili per il cross-referencing:

  • Concordanze bibliche per trovare riferimenti incrociati.
  • Guide di studio della Bibbia che includono segnali di collegamento.
  • Metodi di studio della Bibbia focalizzati sul cross-referencing.
  • Sistemi per il riferimento biblico che semplificano la ricerca delle scritture correlate.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia