Ezechiele 38:4 Significato del Versetto della Bibbia

Io ti menerò via, ti metterò degli uncini nelle mascelle e ti trarrò fuori, te e tutto il tuo esercito, cavalli e cavalieri, tutti quanti vestiti pomposamente, gran moltitudine con targhe e scudi, tutti maneggianti la spada;

Versetto Precedente
« Ezechiele 38:3
Versetto Successivo
Ezechiele 38:5 »

Ezechiele 38:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 29:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 29:4 (RIV) »
Io metterò dei ganci nelle tue mascelle, e farò sì che i pesci de’ tuoi fiumi s’attaccheranno alle tue scaglie, e ti trarrò fuori di mezzo ai tuoi fiumi, con tutti i pesci de’ tuoi fiumi attaccati alle tue scaglie.

Ezechiele 38:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 38:15 (RIV) »
e verrai dal luogo dove stai, dall’estremità del settentrione, tu con de’ popoli numerosi teco, tutti quanti a cavallo, una grande moltitudine, un potente esercito;

Daniele 11:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 11:40 (RIV) »
E al tempo della fine, il re del mezzogiorno verrà a cozzo con lui; e il re del settentrione gli piomberà addosso come la tempesta, con carri e cavalieri, e con molte navi; penetrerà ne’ paesi e, tutto inondando, passerà oltre.

Ezechiele 39:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 39:2 (RIV) »
Io ti menerò via, ti spingerò innanzi, ti farò salire dalle estremità del settentrione e ti condurrò sui monti d’Israele;

2 Re 19:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:28 (RIV) »
E per codesto tuo infuriare contro di me e perché la tua arroganza è giunta alle mie orecchie, io ti metterò il mio anello nelle narici, il mio morso in bocca, e ti rimenerò indietro per la via che hai fatta, venendo”.

Isaia 37:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:29 (RIV) »
E per codesto tuo infuriare contro di me, e perché la tua insolenza è giunta ai miei orecchi, io ti metterò nel naso il mio anello, e fra le lebbra il mio freno, e ti farò tornare per la via donde sei venuto.

Geremia 46:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 46:9 (RIV) »
All’assalto! cavalli; al galoppo! carri; si facciano avanti i prodi, quei d’Etiopia e di Put che portan lo scudo e que’ di Lud che maneggiano e tendono l’arco.

2 Cronache 25:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 25:5 (RIV) »
Poi Amatsia radunò quei di Giuda, e li distribuì secondo le loro case patriarcali sotto capi di migliaia e sotto capi di centinaia, per tutto Giuda e Beniamino; ne fece il censimento dall’età di venti anni in su, e trovò trecentomila uomini scelti, atti alla guerra e capaci di maneggiare la lancia e lo scudo.

1 Cronache 12:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 12:8 (RIV) »
Fra i Gaditi degli uomini partirono per recarsi da Davide nella fortezza del deserto: erano uomini forti e valorosi, esercitati alla guerra, che sapevan maneggiare scudo e lancia: dalle facce leonine, e veloci come gazzelle sui monti.

Ezechiele 23:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 23:12 (RIV) »
S’appassionò per i figliuoli d’Assiria, ch’eran suoi vicini, governatori e magistrati, vestiti pomposamente, cavalieri montati sui loro cavalli, tutti giovani e belli.

Ezechiele 38:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Ezechiele 38:4

Il versetto Ezechiele 38:4 è una profezia significativa che tratta temi di guerra, conflitto e l'intervento divino. Questo versetto parla dell'azione di Dio, che promette di attirare Gog, il principe di Ros, Mesec e Tubal, dai confini lontani. Attraverso i commentari di Mattia Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo ottenere una comprensione più profonda del significato di questo versetto.

Commentario di Matthew Henry

Interpretazione Generale: Secondo Henry, il versetto illustra il potere supremo di Dio nel dirigere gli eventi e nel chiamare i suoi nemici a un conflitto. Henry sottolinea l'importanza di comprendere come Dio utilizza avversità e guerre per realizzare i Suoi piani divini.

  • Contesto storico: Gog rappresenta un nemico di Israele, simbolo delle forze avverse che si oppongono al popolo di Dio.
  • Insegnamenti sull'autorità divina: Tutti gli eventi, anche i più disturbanti, sono sotto il controllo di Dio.

Commentario di Albert Barnes

Analisi Teologica: Barnes enfatizza il ruolo di Gog come simbolo di tutte le nazioni ostili a Dio. Questa figura rappresenta una costante minaccia per il popolo di Dio.

  • Implicazioni escatologiche: Barnes discute le interpretazioni che vedono Gog come una figura allegorica degli ultimi tempi, collegandola a conflitti futuri nell'escatologia cristiana.
  • Riflessione sulla giustizia di Dio: L'azione di Dio per affrontare i nemici è una dimostrazione della Sua giustizia.

Commentario di Adam Clarke

Approfondimento Linguistico e Contestuale: Clarke focalizza la sua analisi sulla terminologia usata nel versetto, evidenziando che la scelta delle parole ha un significato profondo nel contesto culturale e storico dell'epoca di Ezechiele.

  • Interpretazione dei nomi: Ros, Mesec e Tubal sono identificati come nazioni storicamente ostili, e Clarke offre una panoramica sulle loro origini e significati.
  • Riflessioni sul conflitto: Il conflitto descritto non è solo fisico, ma anche spirituale, rispecchiando la lotta tra il bene e il male.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questo versetto può essere meglio compreso anche attraverso relativi versetti biblici che approfondiscono temi simili. Ecco alcuni collegamenti pertinenti:

  • Ezechiele 39:1-2: Descrive la sconfitta di Gog e il destino delle nazioni nemiche.
  • Apocalisse 20:8: Riferimento a Gog e Magog nella battaglia finale contro il popolo di Dio.
  • Geremia 49:35: Parla dell'azione di Dio contro le nazioni nemiche.
  • Isaia 14:25: Discussione su come Dio schiaccia nemici che oppongono il Suo popolo.
  • Salmo 2:1-2: Riflessione sulla ribellione dei re e delle nazioni contro Dio.
  • Ezechiele 36:23: Un richiamo all'onore del nome di Dio attraverso la restaurazione del Suo popolo.
  • Matteo 24:6-7: Profetizza guerre e conflitti negli ultimi tempi.

Conclusione e Riflessioni Finali

In sintesi, Ezechiele 38:4 offre un'importante prospettiva sulla potenza di Dio e sul modo in cui gestisce le nazioni avverse. Attraverso la lettura e l'interpretazione di vari commentari, possiamo affrontare il versetto con una maggior comprensione teologica e storica.

Questo studio rappresenta non solo uno sforzo di comprensione del contesto biblico, ma anche un'opportunità per esplorare le interconnessioni tra i versetti della Bibbia, praticando un approccio comparativo nell'analisi dei versetti che ci permette di vedere come le Scritture si parlano l'un l'altra. Questi collegamenti tematici e scripturali sono fondamentali per una completa comprensione del testo biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia