Giudici 21:5 Significato del Versetto della Bibbia

E i figliuoli d’Israele dissero: “Chi è, fra tutte le tribù d’Israele che non sia salito alla raunanza davanti all’Eterno?” Poiché avean fatto questo giuramento solenne relativamente a chi non fosse salito in presenza dell’Eterno a Mitspa: “Quel tale dovrà esser messo a morte”.

Versetto Precedente
« Giudici 21:4
Versetto Successivo
Giudici 21:6 »

Giudici 21:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 5:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 5:23 (RIV) »
“Maledite Meroz”, dice l’angelo dell’Eterno; “maledite, maledite i suoi abitanti, perché non vennero in soccorso dell’Eterno, in soccorso dell’Eterno insieme coi prodi!”

Levitico 27:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 27:28 (RIV) »
Nondimeno, tutto ciò che uno avrà consacrato all’Eterno per voto d’interdetto, di fra le cose che gli appartengono, sia che si tratti di una persona, di un animale o di un pezzo di terra del suo patrimonio, non potrà esser né venduto, né riscattato; ogni interdetto è cosa interamente consacrata all’Eterno.

Giudici 21:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 21:1 (RIV) »
Or gli uomini d’Israele avean giurato a Mitspa, dicendo: “Nessuno di noi darà la sua figliuola in moglie a un Beniaminita”.

Giudici 21:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 21:18 (RIV) »
Ma noi non possiamo dar loro delle nostre figliuole in moglie”. Poiché i figliuoli d’Israele avean giurato, dicendo: “Maledetto chi darà una moglie a Beniamino!”

1 Samuele 11:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 11:7 (RIV) »
e prese un paio di buoi, li tagliò a pezzi, che mandò, per mano dei messi, per tutto il territorio d’Israele, dicendo: “Così saranno trattati i buoi di chi non seguirà Saul e Samuele. Il terrore dell’Eterno s’impadronì del popolo, e partirono come se fossero stati un uomo solo.

Geremia 48:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:10 (RIV) »
Maledetto colui che fa l’opera dell’Eterno fiaccamente, maledetto colui che trattiene la spada dallo spargere il sangue!

Giudici 21:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto della Bibbia: Giudici 21:5

Giudici 21:5 è un versetto che pone questioni di grande rilievo riguardo al giuramento e alla dignità della vita umana. Esplorando il significato di questo versetto attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, emergono chiari insegnamenti e riflessioni.

Contesto di Giudici 21:5

Il libro dei Giudici descrive un periodo di transizione per il popolo di Israele, segnato da instabilità e conflitti. In questo contesto, il versetto si inserisce in una narrazione che richiede attenzione e riflessione sul voto preso dal popolo.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che i giuramenti del popolo di Israele riflettono la serietà delle loro promesse. Essi si sono impegnati a non dare le loro figlie in sposa ai Benjaminiti. Questo giuramento, pur essendo sincero, mostra il pericolo di atti impulsivi e decisioni affrettate. La sua analisi invita a considerare la responsabilità che deriva dai voti e dall'impatto che hanno sulle generazioni future.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes interpreta questo passaggio sottolineando il tema della lealtà e delle conseguenze dei voti. Egli scrive che il giuramento può portare a risultati imprevisti e spiacevoli, soprattutto quando non si considera il valore della vita e delle relazioni. Barnes suggerisce che i voti dovrebbero sempre essere equilibrati con la misericordia e la giustizia, attenendosi sempre alla legge divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un approfondimento sulla dimensione temporale del voto. Sottolinea come i Voti possano influenzare le decisioni future e il destino di coloro che vivono all'interno delle comunità. Clarke esamina anche il significato della fedeltà a Dio e come può guidare le nostre azioni e le promesse che facciamo.

Evidenze Tematiche e Riflessioni

Il versetto di Giudici 21:5 invita a considerare diversi temi importanti, come la serietà dei voti, la responsabilità verso gli altri, e la necessità di misericordia. Quali lezioni possiamo apprendere oggi dai giuramenti dei nostri antenati? È fondamentale collegare questi temi con altre Scritture che affrontano il concetto di giuramento, promesse e l'importanza della discernimento nella vita cristiana.

Collegamenti tra i Versetti della Bibbia

Il versetto di Giudici 21:5 può essere collegato ad altre Scritture significative attraverso la seguente analisi cross-referenziale:

  • Numeri 30:2 – La natura dei voti e delle promesse.
  • Deuteronomio 23:21 – L'importanza di mantenere i voti a Dio.
  • Mateo 5:33-37 – L'insegnamento di Gesù sui giuramenti.
  • Giacomo 5:12 – L'importanza di essere sinceri nel parlare.
  • Salmo 76:11 – Offrire voti a Dio come atto di adorazione.
  • Proverbi 20:25 – La saggezza nei giuramenti affrettati.
  • Ecclesiaste 5:4-5 – Il valore dell'adempimento dei voti.

Conclusione

In sintesi, Giudici 21:5 ci offre un affascinante spunto per riflettere sui giuramenti e le loro conseguenze. Questo versetto non solo evidenzia l'importanza di ciò che promettiamo, ma ci invita anche a considerare come le nostre decisioni possano avere un impatto profondo sulle generazioni future. Attraverso un'analisi comparativa e una comprensione interdisciplinare delle Scritture, possiamo migliorare la nostra comprensione e apprezzamento della Bibbia e del Suo insegnamento eterno.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia