Giudici 3:19 Significato del Versetto della Bibbia

Ma egli, giunto alla cava di pietre ch’è presso a Ghilgal, tornò indietro, e disse: “O re, io ho qualcosa da dirti in segreto”. E il re disse: “Silenzio!” E tutti quelli che gli stavan dappresso, uscirono.

Versetto Precedente
« Giudici 3:18
Versetto Successivo
Giudici 3:20 »

Giudici 3:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 4:20 (RIV) »
E Giosuè rizzò in Ghilgal le dodici pietre ch’essi avean prese dal Giordano.

Giudici 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 3:20 (RIV) »
Allora Ehud s’accostò al re, che stava seduto nella sala disopra, riservata a lui solo per prendervi il fresco, e gli disse: “Ho una parola da dirti da parte di Dio”. Quegli s’alzò dal suo seggio:

2 Re 9:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 9:5 (RIV) »
E, come vi fu giunto, ecco che i capitani dell’esercito stavan seduti assieme; e disse: “Capitano, ho da dirti una parola”. Jehu chiese: “A chi di tutti noi?” Quegli rispose: “A te, capitano”.

Atti 23:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:18 (RIV) »
Egli dunque, presolo, lo menò al tribuno, e disse: Paolo, il prigione, mi ha chiamato e m’ha pregato che ti meni questo giovane, il quale ha qualcosa da dirti.

Genesi 45:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:1 (RIV) »
Allora Giuseppe non poté più contenersi dinanzi a tutti gli astanti, e gridò: “Fate uscir tutti dalla mia presenza!” E nessuno rimase con Giuseppe quand’egli si diè a conoscere ai suoi fratelli.

Giudici 3:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giudici 3:19

Giudici 3:19 afferma: "Ma egli, giratosi, si mise a tornare, e s'accorse che il re, se già si era risoluto di perdonargli, non si accordava più col re in modo che lo liberasse." Questo versetto rivela una situazione di tensione e decisione, mostrando l'importanza della fedeltà e della strategia in contesti di conflitto e liberazione. Qui, possiamo osservare diverse implicazioni attraverso le lenti delle principali interpretazioni bibliche.

Commenti da diversi studiosi

Matthew Henry: Matthew Henry sottolinea l'importanza della disobbedienza verso i nemici di Dio e come questa conduca a problemi più grandi. La fuga del protagonista simboleggia la necessità di cercare rifugio, sia fisico che spirituale, quando si affrontano avversità.

Albert Barnes: Barnes segnala che in questo versetto, il protagonista dimostra astuzia e saggezza nel tornare, piuttosto che confrontarsi direttamente con il pericolo. Questo passo può essere visto come una strategia per conservare la propria vita, simboleggiando l'importanza di sapere quando ritirarsi e rifugiarsi.

Adam Clarke: Clarke analizza il modo in cui questo passaggio può simboleggiare le sfide spirituali e gli affinamenti di un seguace di Dio. L'atto di "ritornare" non è solo fisico, ma anche metaforico, rappresentando un modo di riflessione e crescita personale.

Collegamenti Tematici e Cross-References

Giudici 3:19 si interseca con altri passaggi biblici che parlano di decisioni in momenti di crisi e di prove. Di seguito è riportato un elenco di riferimenti incrociati pertinenti:

  • Esodo 14:13-14 - Riconoscere la protezione divina nelle avversità.
  • Proverbi 27:12 - L'astuzia nella previsione del pericolo.
  • Salmo 18:2 - Il Signore come rifugio e forza.
  • 1 Corinzi 10:13 - Resistenza alle tentazioni e promesse divine.
  • Filippesi 4:6-7 - La pace che supera ogni comprensione in situazioni difficili.
  • 2 Timoteo 4:18 - Essere salvati da ogni male.
  • Ebrei 12:1 - Correre con perseveranza nella corsa della vita.

Strumenti e Risorse per la Comprensione Biblica

Per approfondire lo studio e l'interpretazione di Giudici 3:19 e versetti simili, è utile considerare strumenti come:

  • Concordanza Biblica: utile per trovare parole e temi comuni.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati: risorse che mostrano come i versetti si collegano tra loro.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: strumenti che aiutano a vedere le connessioni tra i testi.

Conclusione

In sintesi, Giudici 3:19 non è solo un versetto che racconta una storia, ma offre riflessioni profonde su come affrontare la paura, la strategia e la fede. Attraverso l'analisi e il confronto con altri versetti, si possono scoprire ricchi temi di protezione divina e saggezza. Dobbiamo essere sempre pronti a utilizzare questi strumenti di comprensione, per discernere cosa Dio ci comunica attraverso le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia