Giudici 6:35 Significato del Versetto della Bibbia

Egli mandò anche dei messi in tutto Manasse, che fu pure convocato per seguirlo; mandò altresì de’ messi nelle tribù di Ascer, di Zabulon e di Neftali, le quali salirono a incontrare gli altri.

Versetto Precedente
« Giudici 6:34
Versetto Successivo
Giudici 6:36 »

Giudici 6:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 4:6 (RIV) »
Or ella mandò a chiamare Barak, figliuolo di Abinoam, da Kades di Neftali, e gli disse: “L’Eterno, l’Iddio d’Israele, non t’ha egli dato quest’ordine: Va’, raduna sul monte Tabor e prendi teco diecimila uomini de’ figliuoli di Neftali e de’ figliuoli di Zabulon.

2 Cronache 30:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 30:6 (RIV) »
I corrieri dunque andarono con le lettere del re e dei suoi capi per tutto Israele e Giuda; e, conformemente all’ordine del re, dissero: “Figliuoli d’Israele, tornate all’Eterno, all’Iddio d’Abrahamo, d’Isacco e d’Israele, ond’egli torni al residuo che di voi è scampato dalle mani dei re d’Assiria.

Giudici 6:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giudici 6:35

Giudici 6:35 dice: "E Gedeone mandò in tutto il Manasse; e quelli si unirono a lui; e anche mandò messaggeri in Abele e in tutta la terra di Tov; e quelli si unirono a lui." Questo versetto evidenzia il tema della chiamata e dell'unità nell'opera di Dio. Qui sotto troverai un'analisi e spiegazione dettagliata di questo versetto.

Introduzione alla chiamata di Gedeone

La chiamata di Gedeone come giudice di Israele è una delle storie centrali nel Libro dei Giudici. Dopo aver ricevuto conferma della sua missione, Gedeone risponde con una chiamata agli uomini di Manasse e oltre, cercando supporto per affrontare gli oppressori madianiti.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza dell'ubbidienza in questo versetto. Gedeone, una volta che ha ricevuto la chiamata di Dio, non esita a coinvolgere gli altri nella sua missione. Questa azione dimostra che quando Dio chiama un leader, Egli spesso prepara anche altri a sostenere la causa. Allo stesso modo, la chiamata di Gedeone riflette un principio più ampio: la cooperazione nella lotta contro il male.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il gesto di Gedeone di inviare messaggeri. Questo non solo mostra la sua leadership, ma anche la strategia di mobilitare le forze di Israele contro i nemici. Barnes fa notare che Gedeone non tratta questa missione come un compito individuale, ma come un'impresa comunitaria, sottolineando l'importanza della comunità nel perseguire gli scopi di Dio.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un'analisi sui motivi che spingono Gedeone a cercare alleati. Clarke suggerisce che Gedeone, consapevole delle proprie limitazioni, sa di avere bisogno del supporto degli altri. Questo punto è cruciale per comprendere come Dio adatti le nostre debolezze e necessità, portandoci a cercare l'unità e la collaborazione.

Collegamenti e cross-referenze bibliche

Il versetto Giudici 6:35 è connesso a diversi altri versetti che approfondiscono la chiamata e la mobilitazione di Israele:

  • Giudici 7:3: Gedeone raduna i guerrieri per affrontare i Madianiti.
  • 1 Samuele 10:1: Salomone è unto per guidare Israele.
  • Esodo 18:21: Mosè è ispirato a scegliere leader per aiutare a governare il popolo.
  • Matteo 28:19-20: La chiamata di Gesù ai discepoli a fare discepoli di tutte le nazioni.
  • Atti 1:8: La promessa dello Spirito Santo per essere testimoni fino agli estremi della terra.
  • Efesini 4:11-12: Dio ha dato ministeri affinché i santi siano equipaggiati per l'opera del ministero.
  • Romani 12:4-8: L'importanza dei diversi doni all'interno del corpo di Cristo.

Conclusione

In Giudici 6:35, leggiamo una lezione chiave sulla leadership e la comunità. Gedeone identifica la sua suprema responsabilità nei confronti di Dio, ma comprende anche l'importanza della collaborazione con altri. La sua azione di chiamare a raccolta persone da diverse tribù mostra come Dio operi attraverso la comunità per portare a compimento il suo piano.

Strumenti per la comprensione della Bibbia

Per chi cerca una comprensione approfondita delle Scritture e un'intensa analisi comparativa dei versetti, esistono diverse risorse:

  • Bibbia concordanza: uno strumento utile per trovare parole chiave e i relativi versetti.
  • Guida al riferimento biblico: aiuta a scoprire le connessioni tra i vari testi.
  • Sistemi di cross-referencing biblico: strumenti che aiutano a collegare i pensieri attraverso diversi libri della Bibbia.
  • Riferimenti di catena biblica: seguire i temi lungo una sequenza di versetti correlati.

Meta-descrizione

Esplora significati e interpretazioni di Giudici 6:35, mettendo in luce l'importanza della comunità nella chiamata di Dio, con collegamenti e riferimenti ad altre Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia