Levitico 12:7 Significato del Versetto della Bibbia

e il sacerdote li offrirà davanti all’Eterno e farà l’espiazione per lei; ed ella sarà purificata del flusso del suo sangue. Questa è la legge relativa alla donna che partorisce un maschio o una femmina.

Versetto Precedente
« Levitico 12:6
Versetto Successivo
Levitico 12:8 »

Levitico 12:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Levitico 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 4:20 (RIV) »
Farà di questo giovenco, come ha fatto del giovenco offerto per il peccato. Così il sacerdote farà l’espiazione per la raunanza, e le sarà perdonato.

Galati 3:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 3:28 (RIV) »
Non c’è qui né Giudeo né Greco; non c’è né schiavo né libero; non c’è né maschio né femmina; poiché voi tutti siete uno in Cristo Gesù.

1 Corinzi 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 7:14 (RIV) »
perché il marito non credente è santificato nella moglie, e la moglie non credente è santificata nel marito credente; altrimenti i vostri figliuoli sarebbero impuri, mentre ora sono santi.

Romani 3:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:23 (RIV) »
difatti, tutti hanno peccato e son privi della gloria di Dio,

Romani 3:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:26 (RIV) »
per dimostrare, dico, la sua giustizia nel tempo presente; ond’Egli sia giusto e giustificante colui che ha fede in Gesù.

Giobbe 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:5 (RIV) »
E quando la serie dei giorni di convito era finita Giobbe li faceva venire per purificarli; si levava di buon mattino, e offriva un olocausto per ciascun d’essi, perché diceva: “Può darsi che i miei figliuoli abbian peccato ed abbiano rinnegato Iddio in cuor loro”. E Giobbe faceva sempre così.

Giobbe 14:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 14:4 (RIV) »
Chi può trarre una cosa pura da una impura? Nessuno.

Levitico 4:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 4:35 (RIV) »
e torrà dalla vittima tutto il grasso, come si toglie il grasso dall’agnello del sacrifizio di azioni di grazie; e il sacerdote lo farà fumare sull’altare, sui sacrifizi fatti mediante il fuoco all’Eterno. Così il sacerdote farà per quel tale l’espiazione del peccato che ha commesso, e gli sarà perdonato.

Levitico 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 1:4 (RIV) »
E poserà la mano sulla testa dell’olocausto, il quale sarà accetto all’Eterno, per fare espiazione per lui.

Levitico 4:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 4:26 (RIV) »
e farà fumare tutto il grasso del becco sull’altare, come ha fatto del grasso del sacrifizio di azioni di grazie. Così il sacerdote farà l’espiazione del peccato di lui, e gli sarà perdonato.

Levitico 15:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 15:28 (RIV) »
E quand’ella sarà purificata del suo flusso, conterà sette giorni, e poi sarà pura.

Levitico 4:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 4:31 (RIV) »
E torrà tutto il grasso dalla capra, come ha tolto il grasso dal sacrifizio di azioni di grazie; e il sacerdote lo farà fumare sull’altare come un soave odore all’Eterno. Così il sacerdote farà l’espiazione per quel tale, e gli sarà perdonato.

Ebrei 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 9:12 (RIV) »
e non mediante il sangue di becchi e di vitelli, ma mediante il proprio sangue, è entrato una volta per sempre nel santuario, avendo acquistata una redenzione eterna.

Levitico 12:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Levitico 12:7

Levitico 12:7 è un versetto che fa parte della legge mosaica, riguardante le purificazioni dopo il parto. Questo versetto, nella sua essenza, sottolinea l'importanza della purità rituale e l'adempimento delle norme divine da parte del popolo d'Israele. In questo contesto, un sacerdote offre un sacrificio a Dio, significando la riconciliazione e la consacrazione dell'individuo. Esploreremo le interpretazioni di questo versetto attraverso i commenti di esperti biblici.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che il sacrificio prescritto per la purificazione del parto era indicativo non solo dell'ubbidienza a Dio, ma anche del riconoscere che ogni benedizione, anche quella della vita, è da considerare una grazia divina. Le madri sono esortate a portare il loro riconoscimento a Dio attraverso il sacrificio, sottolineando la necessità di gratitudine e umiltà.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes spiega che l'atto di offrire il sacrificio dopo il parto era una pratica che riconosceva il ruolo speciale del sesso femminile nella procreazione e nel piano divino. Il sacerdote che accetta l’offerta simboleggia la mediazione tra Dio e l’uomo, evidenziando il concetto che nessuno può avvicinarsi a Dio senza un sacrificio. Barnes sottolinea anche la continuità della legge mosaica e la sua applicazione nei passaggi successivi della Scrittura, suggerendo che questa pratica avesse un significato profondo nel contesto culturale e religioso dell'epoca.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce una prospettiva sui costumi dell'epoca, affermando che le istruzioni prescritte per il sacrificio presentano il modo in cui il popolo di Israele era chiamato a mantenere una relazione corretta con Dio. Sottolinea l'importanza di essere consacrati, affermando che il sacrificio non è solo per la purificazione esteriorizzata, ma anche per esprimere il rinnovamento spirituale e la dipendenza da Dio. Clarke sottolinea la tipologia del sacrificio che si riflette nel Nuovo Testamento, dove Cristo diventa per eccellenza il sacrificio per i peccati.

Riferimenti incrociati con la Bibbia

  • Levitico 12:6-8: Dettagli sul sacrificio che deve essere offerto dopo la purificazione.
  • Esodo 13:2: Riferimento alla consacrazione dei primogeniti, che si ricollega con la necessità di offrire sacrifici.
  • Numeri 18:15-17: Discorsi sui primogeniti e le loro dediche a Dio.
  • Salmi 51:19: Il sacrificio piace a Dio, rimarcando l'importanza di un cuore contrito.
  • Ebrei 9:13-14: La purificazione mediante il sangue dei sacrifici animali in relazione con il sacrificio finale di Cristo.
  • Lucas 2:22: Presentazione di Gesù al Tempio e il consenso di Maria e Giuseppe ai sacrifici prescritti.
  • 1 Pietro 2:9: Comprendere il popolo scelto come un sacerdozio regale, richiamando alla purificazione e al sacrificio.

Connessioni tematiche e approfondimenti

Questa sezione si propone di presentare le relazioni tra Levitico 12:7 e altri versetti, permettendo una comprensione più ampia della Scrittura. L’approccio armonioso della collettività biblica suggerisce che non solo questo versetto offre istruzioni rituali, ma che queste pratiche si ricolleghino a temi più ampi di redenzione e purificazione che percorrono l'intera Bibbia.

Analisi comparativa delle Scritture

Attraverso un'analisi comparativa, possiamo esplorare come Levitico 12:7 si raccordi con altri testi per elaborare un’immagine più completa delle leggi sacramentali. Ad esempio, il concetto di sacrificio e purificazione presente in Esodo e Numeri genera una linea diretta verso l'idea del sacrificio perfetto come evidenziato nel Nuovo Testamento.

Utilizzo di strumenti per il cross-referencing biblico

Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico come concordanze e guide, i lettori possono scoprire collegamenti tra Levitico 12:7 e altri versetti, facilitando così la comprensione inter-testamentaria. Queste risorse sono incomparabili per chi desidera approfondire la Scrittura e ricavare significati attraverso l'incrocio di testi.

Conclusioni

In conclusione, Levitico 12:7 rappresenta non solo un'istruzione sulla purificazione post parto, ma un'opportunità di riflessione sul rapporto tra il sacro e il profano, l’umanità e la divinità. Attraverso questi commentari e le connessioni tra i versetti, emergono importanti insegnamenti su come l'ubbidienza alle leggi divine conduca a una relazione avvicinata e benedetta con Dio. In quest’ottica, lo studio del versetto è essenziale non solo per comprenderne il significato originale, ma per scoprire come questo si rivela in altre parti della Scrittura e nella vita contemporanea dei credenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia