Apocalisse 21:20 Significato del Versetto della Bibbia

il quinto di sardonico; il sesto di sardio; il settimo di crisolito; l’ottavo di berillo; il nono di topazio; il decimo di crisopazio; l’undecimo di giacinto; il dodicesimo di ametista.

Versetto Precedente
« Apocalisse 21:19
Versetto Successivo
Apocalisse 21:21 »

Apocalisse 21:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Apocalisse 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 4:3 (RIV) »
E Colui che sedeva era nell’aspetto simile a una pietra di diaspro e di sardonico; e attorno al trono c’era un arcobaleno che, a vederlo, somigliava a uno smeraldo.

Apocalisse 21:20 Commento del Versetto della Bibbia

Rivelazione 21:20 - Significato e Interpretazione

In Rivelazione 21:20, il versetto ci parla della nuova Gerusalemme, descrivendo le pietre preziose che adornano le fondamenta della città. Questo passaggio è ricco di simbolismo e significati profondi che meritano una comprensione approfondita.

Significato del Versetto

Il versetto recita: "Il dodicesimo era un'ametista." (Rivelazione 21:20). Questo riferimento alla dodicesima pietra rappresenta una delle caratteristiche uniche della nuova Gerusalemme, mostrata come una città splendente e gloriosa.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea la bellezza e l'importanza delle pietre preziose, suggerendo che ciascuna rappresenta qualcosa di speciale per il popolo di Dio. Le pietre simboleggiano non solo la bellezza divina, ma anche la varietà e la ricchezza della grazia di Dio.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che l'ametista, come una delle pietre della sacerdotalità, rappresenta anche la purezza spirituale e la roccia su cui si fonda la fede. La sua presenza nella città nuova sottolinea l'importanza della santità nel regno finale di Dio.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke nota che mentre tutte le pietre preziose avevano il loro significato speciale, l'ametista è spesso associata ad una protezione contro le tentazioni e al rafforzamento della fede. Pertanto, la sua inclusione nel verso evidenzia la necessità di fiducia in Dio e resistenza al male.

Illustrazione Simbolica

Queste pietre non solo adornano la città, ma ci richiamano alla bellezza e alla varietà del creato di Dio. Ogni pietra può essere vista come un simbolo delle diverse tribù d'Israele e della completezza del popolo di Dio.

Collegamenti con altri Versetti Biblici

  • Esodo 28:19: Riferimento all'abbigliamento sacerdotale e alla pietra ametista.
  • Matteo 5:14-16: La descrizione dei credenti come città situata su una collina, simile alla nuova Gerusalemme.
  • Isaia 54:11-12: La nuova Gerusalemme descritta come rifugio di bellezza con gemme.
  • Ebrei 11:10: La città che ha fondamenta, il cui architetto e costruttore è Dio.
  • Rivelazione 21:19-20: Descrizione dettagliata delle fondamenta con pietre preziose.
  • 1 Pietro 2:5: I credenti come pietre vive, costruiti in un edificio spirituale.
  • Salmo 87:1-3: La bellezza della città di Dio, enfatizzando la sua grandezza.

Conclusione

Rivelazione 21:20 non è solo una descrizione fisica di una città, ma un invito a comprendere la grandezza e la gloria del regno di Dio. Attraverso i contesti storici e simbolici, possiamo afferrare la bellezza e la varietà della grazia divina che ci promette la redenzione e la comunione eterna con Lui.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia