1 Cronache 16:36 Significato del Versetto della Bibbia

Benedetto sia l’Eterno, l’Iddio d’Israele, d’eternità in eternità!” E tutto il popolo disse: “Amen”, e lodò l’Eterno.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 16:35
Versetto Successivo
1 Cronache 16:37 »

1 Cronache 16:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 8:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:15 (RIV) »
E disse: “Benedetto sia l’Eterno, l’Iddio d’Israele, il quale di sua propria bocca parlò a Davide mio padre, e con la sua potenza ha adempito quel che avea dichiarato dicendo:

1 Re 8:56 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:56 (RIV) »
“Benedetto sia l’Eterno, che ha dato riposo al suo popolo Israele, secondo tutte le promesse che avea fatte; non una delle buone promesse da lui fatte per mezzo del suo servo Mosè, è rimasta inadempiuta.

Neemia 8:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 8:6 (RIV) »
Esdra benedisse l’Eterno, l’Iddio grande, e tutto il popolo rispose: “Amen, amen”, alzando le mani; e s’inchinarono, e si prostrarono con la faccia a terra dinanzi all’Eterno.

Salmi 72:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 72:18 (RIV) »
Sia benedetto l’Eterno Iddio, l’Iddio d’Israele, il quale solo fa maraviglie!

Efesini 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:3 (RIV) »
Benedetto sia l’Iddio e Padre del nostro Signor Gesù Cristo, il quale ci ha benedetti d’ogni benedizione spirituale ne’ luoghi celesti in Cristo,

Geremia 28:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 28:6 (RIV) »
Il profeta Geremia disse: “Amen! Così faccia l’Eterno! L’Eterno mandi ad effetto quel che tu hai profetizzato, e faccia tornare da Babilonia in questo luogo gli arredi della casa dell’Eterno e tutti quelli che sono stati menati in cattività!

1 Corinzi 14:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 14:16 (RIV) »
Altrimenti, se tu benedici Iddio soltanto con lo spirito, come potrà colui che occupa il posto del semplice uditore dire “Amen” al tuo rendimento di grazie, poiché non sa quel che tu dici?

1 Pietro 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 1:3 (RIV) »
Benedetto sia l’Iddio e Padre del Signor nostro Gesù Cristo, il quale nella sua gran misericordia ci ha fatti rinascere, mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti,

Salmi 106:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:48 (RIV) »
Benedetto sia l’Eterno, l’Iddio d’Israele, d’eternità in eternità! E tutto il popolo dica: Amen! Alleluia.

Deuteronomio 27:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 27:15 (RIV) »
Maledetto l’uomo che fa un’immagine scolpita o di getto, cosa abominevole per l’Eterno, opera di mano d’artefice, e la pone in luogo occulto! E tutto il popolo risponderà e dirà: Amen.

1 Cronache 16:36 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e significato di 1 Cronache 16:36

1 Cronache 16:36 dice: "Benedetto sia il Signore, il Dio d'Israele, da sempre e in eterno!" Questo versetto rappresenta un momento di lode e adorazione a Dio, sottolineando la sua eternità e maestà. Diverse interpretazioni bibliche forniscono approfondimenti su come comprendere appieno questo versetto.

Significato generale del versetto

Questo versetto è parte del canto di gratitudine di Davide, espresso dopo il trasferimento dell'arca dell'alleanza a Gerusalemme. La benedizione pronunziata da Davide riflette la sua riconoscenza e il riconoscimento della grandezza di Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che la benedizione è un dovere umano verso Dio. Egli sottolinea che riconoscere Dio come benedetto è fondamentale in ogni aspetto della vita. La lode non deve limitarsi a un momento di gioia, ma deve essere una costante nella vita dei credenti.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una visione sul fatto che la lode a Dio dovrebbe essere continua. Egli osserva che l'affermazione "da sempre e in eterno" implica che Dio è invariabile, e così la sua bontà e la sua misericordia. La lode diventa quindi un modo per mantenere viva la comunione con il Signore.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sull'importanza di esprimere la benedizione a Dio in comunità. Egli nota che il contesto di questo versetto è la celebrazione pubblica, portando alla luce l'importanza della lode collettiva e di come influisca sulla comunità di fede.

Collegamenti tra versetti biblici

1 Cronache 16:36 ha diversi collegamenti con altri versetti biblici. Ecco un elenco di versetti chiave che possono arricchire la comprensione di questo passo:

  • Salmo 41:13 - "Benedetto sia il Signore, il Dio d'Israele, da sempre e in eterno!" - Un parallelo diretto della benedizione a Dio.
  • Salmo 89:52 - Questo versetto è simile nel contesto della lode perpetua a Dio.
  • Isaia 45:23 - "A me si piegherà ogni ginocchio, e ogni lingua giurerà." - Sottolinea la riconoscenza a Dio.
  • Romani 11:36 - "Poiché da lui, per lui e in lui sono tutte le cose." - Riconoscendo la sovranità di Dio in tutto.
  • 1 Pietro 4:11 - "Se uno parla, lo faccia come oracolo di Dio; se uno serve, lo faccia come per la forza che Dio fornisce." - L'importanza di riconoscere Dio in ogni opera.
  • Apocalisse 1:6 - "E ci ha resi re e sacerdoti per Dio e Padre suo." - Riferendosi alla nostra posizione privilegiata grazie a Dio.
  • Salmo 100:4 - "Entrate nelle sue porte con un canto di gioia." - Incoraggiando un'attitudine di celebrazione verso Dio.

Metodi di studio e strumenti per il cross-referencing biblico

Quando si esplora versetti come 1 Cronache 16:36, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico. Questi strumenti possono includere:

  • Concordanze bibliche - Catalogano versetti e parole per facilitare la ricerca.
  • Guide alle referenze bibliche - Offrono un modo sistematico per esplorare collegamenti tematici.
  • Manuali di studio biblico - Presentano metodi dettagliati per collegare testi.
  • Riferimenti a catena nella Bibbia - Mostrano come i versetti siano interconnessi.

Conclusione

1 Cronache 16:36 è un invito a lodare e benedire Dio per la sua eternità e la sua grandezza. Comprendere questo versetto richiede attenzione ai dettagli, l'uso di commentari e la scoperta di relazioni attraverso le Scritture. Approfondire attraverso l'analisi comparativa e il cross-referencing non solo arricchisce la propria vita spirituale ma contribuisce anche a una visione globale della Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia