1 Cronache 17:18 Significato del Versetto della Bibbia

Che potrebbe Davide dirti di più riguardo all’onore ch’è fatto al tuo servo? Tu conosci il tuo servo.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 17:17
Versetto Successivo
1 Cronache 17:19 »

1 Cronache 17:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:7 (RIV) »
Ma l’Eterno disse a Samuele: “Non badare al suo aspetto né all’altezza della sua statura, perché io l’ho scartato; giacché l’Eterno non guarda a quello a cui guarda l’uomo: l’uomo riguarda all’apparenza, ma l’Eterno riguarda al cuore”.

1 Samuele 2:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:30 (RIV) »
Perciò, così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Io avevo dichiarato che la tua casa e la casa di tuo padre sarebbero al mio servizio, in perpetuo; ma ora l’Eterno dice: Lungi da me tal cosa! Poiché io onoro quelli che m’onorano, e quelli che mi sprezzano saranno avviliti.

2 Samuele 7:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 7:20 (RIV) »
Che potrebbe Davide dirti di più? Tu conosci il tuo servo, Signore, Eterno!

Salmi 139:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 139:1 (RIV) »
Per il capo de’ musici. Salmo di Davide. O Eterno tu m’hai investigato e mi conosci.

Giovanni 21:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 21:17 (RIV) »
Gli disse per la terza volta: Simon di Giovanni, mi ami tu? Pietro fu attristato ch’ei gli avesse detto per la terza volta: Mi ami tu? E gli rispose: Signore, tu sai ogni cosa; tu conosci che io t’amo. Gesù gli disse: Pasci le mie pecore.

Apocalisse 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 2:23 (RIV) »
E metterò a morte i suoi figliuoli; e tutte le chiese conosceranno che io son colui che investigo le reni ed i cuori; e darò a ciascun di voi secondo le opere vostre.

1 Cronache 17:18 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Cronache 17:18

Versetto: “Che cosa può dire Davide, il tuo servo? Poiché tu conosci il tuo servo.”

Questo versetto proviene dal contesto in cui il re Davide, dopo aver ricevuto una promessa da Dio riguardo alla sua discendenza e al regno, si rivolge a Dio in un atteggiamento di umiltà e riconoscimento. Analizzando questo passo, diversi commentatori pubblici forniscono una profonda comprensione del significato di questo versetto.

Significato e Interpretazione

Il versetto rivela diverse idee chiave.

  • Umiltà di Davide: Davide mostra una profonda umiltà riconoscendo che Dio conosce il suo cuore e le sue motivazioni. Questo gesto di umiltà è fondamentale nel contesto della relazione tra l'uomo e Dio.
  • Conoscenza divina: La frase “poiché tu conosci il tuo servo” enfatizza la nostra comprensione limitata rispetto alla conoscenza infinita di Dio. Questo suggerisce un tema di fiducia nella sovranità divina e nell'intenzione divina.
  • Riconoscimento della grazia: Davide considera la sua posizione e la grazia ricevuta da Dio, sapendo che non è nulla senza di Lui. Questo è un tema comune nelle Scritture, che enfatizza l'importanza di riconoscere il favore di Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che Davide, dopo aver ricevuto la promessa divina, si trova in un atteggiamento di stupore e riconoscimento. La sua risposta è una testimonianza della sua dipendenza da Dio e del desiderio di comprendere la grandezza di Dio nella sua vita. Questa umiltà è un esempio per i credenti, mostrando come le riconoscenze siano essenziali nel nostro rapporto con Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea l'importanza della consapevolezza della nostra posizione di fronte a Dio. Davide, nel riconoscere la propria condizione di servo, dimostra una comprensione profonda della sua identità e della sua missione. Barnes suggerisce che ciò porta a una profonda esperienza di umiltà, invitando i lettori a riflettere su come vedono il loro rapporto con Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia come Davide non solo si riconosca come servo, ma si assuma anche la responsabilità della sua vita e delle sue scelte. Clarke suggerisce che questo versetto riflette l'importanza di una vita dedicata al servizio di Dio, nonostante le difficoltà. È un invito ad abbracciare la volontà divina anche quando sembra al di là della nostra comprensione.

Riferimenti Incrociati Biblici

1 Cronache 17:18 si collega bene con i seguenti versetti:

  • 1 Samuele 16:7: “Ma il Signore disse a Samuele: Non guardare il suo aspetto né all’altezza della sua statura, perché l’ho rigettato. Poiché Dio non guarda come guarda l’uomo; l’uomo guarda l’apparenza, ma il Signore guarda il cuore.”
  • Salmo 139:1-4: “Signore, tu mi scruti e mi conosci...” Riconoscendo l'onniscienza di Dio.
  • Giacomo 4:6: “Ma egli dà maggiore grazia. Perciò dice: Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili.”
  • 2 Corinzi 5:17: “Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, sono nate nuove.”
  • Isaia 66:2: “Ma a chi guarderò? A colui che è umile e contrito di spirito, e trema alla mia parola.”
  • Filippesi 2:3: “Non fate nulla per contesa o per vana gloria, ma con umiltà considerate gli uni e gli altri superiori a voi stessi.”
  • Esodo 33:12: “Mosè disse al SIGNORE: ‘Ecco, tu mi dici: Fai salire questo popolo; e non mi hai fatto conoscere chi manderai con me. Tuttavia hai detto: ‘Ti conoscerò per nome, e hai trovato grazia ai miei occhi.’”

Conclusione

In sintesi, 1 Cronache 17:18 rappresenta un momento chiave nel dialogo tra Davide e Dio, in cui Davide riconosce la grandezza del Signore e la sua umile posizione di servo. Questo versetto, attraverso la lente dei commentari pubblici, offre una ricca saggezza riguardo alla natura della nostra relazione con Dio e ci invita a riflettere su come la nostra vita possa riflettere quell'umiltà e quella gratitudine. L'importanza della grazia e della conoscenza divina emerge chiaramente, rendendo questo versetto un punto di riferimento significativo per chi cerca di comprendere la Scrittura e le sue implicazioni nella propria vita.

Riflessioni Finali

Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione delle Scritture, l'uso di strumenti di cross-referencing può rivelarsi estremamente utile. Identificare le connessioni tra i versetti biblici fornisce una prospettiva più profonda e una comprensione più ricca del testo sacro. Utilizzando una bibbia concordance o un cross-reference Bible study, i lettori possono scoprire legami tematici e significati trasversali tra le diversi parti della Bibbia, esplorando come le Scritture interagiscano l'una con l'altra nel contesto dell'intera narrazione divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia