1 Cronache 17:26 Significato del Versetto della Bibbia

Ed ora, o Eterno, tu sei Dio, e hai promesso questo bene al tuo servo;

Versetto Precedente
« 1 Cronache 17:25
Versetto Successivo
1 Cronache 17:27 »

1 Cronache 17:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 34:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:6 (RIV) »
E l’Eterno passò davanti a lui, e gridò: “L’Eterno! l’Eterno! l’Iddio misericordioso e pietoso, lento all’ira, ricco in benignità e fedeltà,

Tito 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 1:2 (RIV) »
nella speranza della vita eterna la quale Iddio, che non può mentire, promise avanti i secoli,

Ebrei 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 6:18 (RIV) »
affinché, mediante due cose immutabili, nelle quali è impossibile che Dio abbia mentito, troviamo una potente consolazione noi, che abbiam cercato il nostro rifugio nell’afferrar saldamente la speranza che ci era posta dinanzi,

1 Cronache 17:26 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su 1 Cronache 17:26

Il versetto 1 Cronache 17:26 recita: "Ora, Signore, Tu sei Dio, e le Tue parole sono vere; e hai promesso questo bene al tuo servo." Questo versetto è una parte fondamentale dell'interazione tra David e Dio, esprimendo una profonda consapevolezza della maestà divina, della verità delle Sue promesse e dell'importanza della Sua benevolenza nei confronti di Davide.

Significato del Versetto

La comprensione di 1 Cronache 17:26 può essere esaminata attraverso vari commentari pubblici, integrando le intuizioni di noti studiosi quali Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Davide non solo riconosce Dio come il suo Signore, ma anche come l'unico vero Dio. Le sue parole riflettono un atteggiamento di umiltà e reverenza. La verità delle parole di Dio è un tema centrale; Davide è consapevole che ogni promessa divina è certa e fedele. La preghiera di Davide è un esempio di come i credenti dovrebbero avvicinarsi a Dio, con riconoscenza e rispetto per le Sue promesse.

Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, la proclamazione di Davide della verità delle parole di Dio è fondamentale per la sua relazione con il Signore. Davide si mette in una posizione di sottomissione e adorazione, riconoscendo che ogni buona cosa proviene da Dio. Barnes evidenzia anche l'importanza della benevolenza divina e come questa si manifesta nel piano di salvezza e nelle benedizioni temporali di Davide.

Adam Clarke

Adam Clarke offre un'interpretazione incentrata sull'impatto delle promesse di Dio nel cuore dei credenti. Egli nota che la consapevolezza di Davide riguardo alla bontà divina è un esempio per tutti noi. In altre parole, Clarke esamina come le promesse di Dio non solo si realizzano, ma rispondono anche ai desideri più profondi dei Suoi seguaci. Questo versetto invita i lettori a riflettere sulle promesse godute e sulla loro realizzazione nella vita quotidiana.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

1 Cronache 17:26 si connette profondamente con vari altri versetti nella Bibbia, creando un'ampia rete di significato e riflessione spirituale. Ecco alcuni dei riferimenti trasversali pertinenti:

  • Salmo 89:34: "Non spezzerò mai la mia alleanza, e non cambierò ciò che è uscito dalle mie labbra."
  • 2 Samuele 7:28: "Ora, Signore Dio, Tu sei Dio, e le Tue parole sono verità."
  • Isaia 55:11: "Così sarà la mia parola che esce dalla mia bocca; non ritornerà a me vuota."
  • Romani 4:21: "Essendo pienamente persuaso che quello che aveva promesso, era anche potente da farlo."
  • Ebrei 10:23: "Manteniamo ferma la professione della nostra speranza senza vacillare, perché Colui che ha fatto la promessa è fedele."
  • Filippesi 1:6: "E sono certo di questo: Colui che ha iniziato in voi una buona opera la porterà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù."
  • 1 Giovanni 2:25: "E questa è la promessa che egli ci ha fatta: la vita eterna."

Riflessione e Applicazioni Pratiche

Il versetto invita i lettori a riflettere sulla loro relazione con Dio e sulla fiducia nelle Sue promesse. Attraverso una corretta comprensione di versetti come quello di 1 Cronache 17:26, possiamo sviluppare una profonda comprensione biblica e un commento biblico più ricco. Possiamo anche considerare come utilizzare i riferimenti incrociati nella Bibbia per approfondire la nostra analisi e il nostro studio.

In conclusione, il versetto 1 Cronache 17:26 ci ricorda l'importanza di riconoscere la sovranità di Dio, la verità delle Sue promesse e la Sua benevolenza. Attraverso la riflessione e la preghiera, possiamo approfondire la nostra comprensione biblica e trovare conforto nella Sua Parola.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia