1 Cronache 19:16 Significato del Versetto della Bibbia

I Siri, vedendosi sconfitti da Israele, inviarono de’ messi e fecero venire i Siri che abitavano di là dal fiume. Shofac, capo dell’esercito di Hadarezer, era alla loro testa.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 19:15
Versetto Successivo
1 Cronache 19:17 »

1 Cronache 19:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 10:16 (RIV) »
Hadadezer mandò a far venire i Siri che abitavano di là dal fiume, e quelli giunsero a Helam, con alla testa Shobac, capo dell’esercito di Hadadezer.

Salmi 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:1 (RIV) »
Perché tumultuano le nazioni, e meditano i popoli cose vane?

Isaia 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:9 (RIV) »
Mandate pur gridi di guerra, o popoli; sarete frantumati! Prestate orecchio, o voi tutti di paesi lontani! Preparatevi pure alla lotta; sarete frantumati!

Michea 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 4:11 (RIV) »
Ora molte nazioni si son radunate contro di te, le quali dicono: “Sia profanata! e i nostri si pascan della vista di Sion!”

Zaccaria 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 14:1 (RIV) »
Ecco vien un giorno dell’Eterno, in cui le tue spoglie saranno spartite in mezzo a te.

1 Cronache 19:16 Commento del Versetto della Bibbia

Commento di 1 Cronache 19:16

Introduzione

1 Cronache 19:16: "E quando gli ammoniti videro che i Siri avevano fuggito, mandarono a cercare a loro quelli che erano stati inviati, e andò a trovarli, pensando di fuggire dagli ammoniti." Questa scrittura mette in evidenza la dinamica dei conflitti e delle alleanze di quel tempo. Attraverso una combinazione di commentari biblici pubblici, possiamo approfondire il significato e il contesto di questo versetto, collegandolo ad altre scritture bibliche.

Sintesi del significato

Il versetto racconta di una crisi militare in cui gli ammoniti si trovano a fronteggiare non solo i loro avversari, ma anche le conseguenze dei loro alleati. Essa porta all'analisi delle loro azioni e delle decisioni strategiche in tempo di conflitto.

Commento di Mattia Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della prudenza in guerra e come gli ammoniti, nel loro tentativo di consolidare potere, abbiano fatto affidamento su alleanze umane che alla fine si sono rivelate fragili. La sua analisi mette in luce quel principio fondamentale della risoluzione dei conflitti: le strategie umane, senza l'aiuto divino, possono risultare inefficaci.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un ulteriore strato di comprensione, notando che gli ammoniti, dopo aver visto la loro situazione deteriorarsi, cercarono di riorganizzarsi. Egli osserva che la paura può condurre comportamenti che rivelano la vulnerabilità del cuore umano. La sua interpretazione suggerisce che le decisioni sotto pressione possono avere conseguenze significative nel regno delle relazioni umane.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande ulteriormente il concetto di alleanza inadeguata. Egli scrive che il vero sostegno trae origine dalla giustizia e dall'equità, non solo dal numero di soldati o alleati. Il suo commento invita a riflettere su come le collaborazioni basate su motivazioni sbagliate possono portare alla rovina.

Riflessioni teologiche

Il passaggio sfida i lettori a considerare non solo le dinamiche politiche della loro vita ma anche le relazioni che stabiliscono. Le scelte fatte sotto la pressione di eventi possono rivelare molto sulla fede e la fiducia in Dio rispetto al mero affidamento sugli uomini.

Collegamenti Tematici e Versioni Alternative

Questo versetto ha collegamenti con altri Passaggi biblici che affrontano il tema dell'alleanza e della strategia. Ecco alcuni versetti incrociati significativi:

  • Salmo 20:7: "Alcuni confidano nei carri e altri nei cavalli, ma noi ricordiamo il nome del Signore, nostro Dio."
  • Proverbi 21:31: "Il cavallo è preparato per il giorno della battaglia, ma la vittoria appartiene al Signore."
  • Isaia 31:1: "Guai a quelli che scendono in Egitto per cercare aiuto e confidano nei cavalli..."
  • Giobbe 5:12: "Dio disperde i progetti dei subdoli..."
  • 2 Cronache 14:11: "E Asa gridò al Signore, dicendo: 'Nessuno è come Te per aiutarci in battaglia...'"
  • Galati 6:7: "Non vi ingannate: Dio non può essere schernito... "
  • Romani 8:31: "Che diremo dunque a queste cose? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"

Conclusione

In sintesi, 1 Cronache 19:16 ci invita a riflettere sulle alleanze che formiamo e sulle motivazioni che ci spingono. La nostra dipendenza da Dio è fondamentale. Mentre facciamo riferimento ai nostri strumenti di studio biblico e comprendiamo i legami tra le Scritture, possiamo approfondire la nostra comprensione delle Scritture bibliche e crescere nella nostra fede.

Domande frequenti

  • Quali versetti sono simili a 1 Cronache 19:16?
  • Come posso interpretare le alleanze nel contesto biblico?
  • In che modo le persone in conflitto nel passato possono informare il mio studio della Bibbia oggi?

Concludendo, attraverso le interpretazioni di versetti biblici e l'utilizzo di risorse per il riferimento biblico, possiamo approfondire la nostra comprensione della parola di Dio e fortificare la nostra fede in tempi di incertezze.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia