2 Samuele 10:16 Significato del Versetto della Bibbia

Hadadezer mandò a far venire i Siri che abitavano di là dal fiume, e quelli giunsero a Helam, con alla testa Shobac, capo dell’esercito di Hadadezer.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 10:15
Versetto Successivo
2 Samuele 10:17 »

2 Samuele 10:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 19:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 19:16 (RIV) »
I Siri, vedendosi sconfitti da Israele, inviarono de’ messi e fecero venire i Siri che abitavano di là dal fiume. Shofac, capo dell’esercito di Hadarezer, era alla loro testa.

2 Samuele 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 8:3 (RIV) »
Davide sconfisse anche Hadadezer, figliuolo di Rehob, re di Tsoba, mentr’egli andava a ristabilire il suo dominio sul fiume Eufrate.

1 Cronache 18:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 18:3 (RIV) »
Davide sconfisse anche Hadarezer, re di Tsoba, verso Hamath, mentr’egli andava a stabilire il suo dominio sul fiume Eufrate.

1 Cronache 18:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 18:5 (RIV) »
E quando i Siri di Damasco vennero per soccorrere Hadarezer, re di Tsoba, Davide ne uccise ventiduemila.

2 Samuele 10:16 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di 2 Samuele 10:16

Versetto: "Allora Hadadezer mandò e fece venire dei suoi, ed essi vennero in essere di soccorso e permettendo ai Siria di fuorire nelle loro città." (2 Samuele 10:16)

Comprensione del Versetto

Il versetto 2 Samuele 10:16 rappresenta un momento cruciale nella guerra tra Israele e gli Aramei. Le azioni di Hadadezer, re di Aram, mostrano la strategia militare della sua alleanza e la risposta a una minaccia percepita. Queste scelte possono essere viste anche come un tentativo di manipolare le alleanze e il supporto esterno nella lotta contro Davide.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che Hadadezer si affida a potentati stranieri per il sostegno militare. Questo serve per dimostrare la debolezza della sua posizione e il bisogno di potere esterno, il che è significativo nel contesto della fiducia in Dio. La dipendenza da alleati umani è vista come in contrasto con la forza divina offerta a Israele.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che la chiamata di Hadadezer per aiuto esprime la paura che egli ha nei confronti di Davide. Questo episodio evidenzia l'importanza della preparazione e della strategia nelle battaglie, ma anche l'inevitabile limite umano quando si ignora il potere di Dio. Barnes enfatizza l'idea che la fiducia in Dio è fondamentale, anche di fronte a ostacoli che sembrano insormontabili.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia l'alleanza tra i regni e l'importanza delle relazioni internazionali nell'antichità. Egli suggerisce che Hadadezer non solo teme Davide, ma è anche impegnato in una strategia geopolitica per controbilanciare l'influenza crescente di Israele. Clarke incoraggia i lettori a riflettere su come le relazioni umane influenzino la loro vita e le loro scelte, fino a dare loro una nuova visione nella fede.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere messo in relazione con diversi altri passaggi della Bibbia che parlano dell'alleanza e della fiducia in Dio, inclusi:

  • Salmo 20:7 - "Alcuni confidano nei carri e altri nei cavalli, ma noi invochiamo il nome del Signore nostro Dio."
  • Isaia 31:1 - "Guai a quelli che scendono in Egitto per cercare aiuto."
  • Proverbi 21:31 - "Il cavallo è preparato per il giorno della battaglia, ma la vittoria appartiene al Signore."
  • 2 Re 18:20 - dove si parla della sfiducia nei loro alleati.
  • Giosuè 1:9 - "Non ti ho io comandato: Sii forte e coraggioso?"
  • Salmo 146:3 - "Non confidate nei principi, nei figli dell'uomo, in cui non c'è aiuto."
  • 1 Cronache 5:20 - che rivela l'aiuto dato dal Signore durante le battaglie.

Analisi Comparativa e Tematica

Il modo in cui Hadadezer cerca un'alleanza riflette i temi più ampi della dipendenza umana rispetto alla divina provvidenza. In contrasto con Davide, che si affida a Dio, Hadadezer dimostra l'inefficacia del supporto umano. Questo legame tematico si estende a molti altri versetti biblici che parlano di come gli uomini rispondono alle minacce e a chi si rivolgono per aiuto.

Conclusione

In conclusione, 2 Samuele 10:16 ci invita a considerare le nostre alleanze e dove poniamo la nostra fiducia. La dipendenza da poteri esterni invece della fede in Dio è un insegnamento cruciale. Attraverso lo studio e la riflessione, possiamo trovare la forza nei versetti che ci supportano nella nostra fede, permettendoci di resistere anche nelle battaglie più difficili.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia