1 Cronache 21:18 Significato del Versetto della Bibbia

Allora l’angelo dell’Eterno ordinò a Gad di dire a Davide che salisse ad erigere un altare all’Eterno nell’aia di Ornan, il Gebuseo.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 21:17
Versetto Successivo
1 Cronache 21:19 »

1 Cronache 21:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 3:1 (RIV) »
Salomone cominciò a costruire la casa dell’Eterno a Gerusalemme, sul monte Moriah, dove l’Eterno era apparso a Davide suo padre, nel luogo che Davide aveva preparato, nell’aia di Ornan, il Gebuseo.

2 Samuele 24:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 24:18 (RIV) »
E quel giorno Gad venne da Davide, e gli disse: “Sali, erigi un altare all’Eterno nell’aia di Arauna, il Gebuseo”.

1 Cronache 21:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 21:11 (RIV) »
Gad andò dunque da Davide, e gli disse: “Così dice l’Eterno: Scegli quello che vuoi:

1 Cronache 21:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 21:15 (RIV) »
E Dio mandò un angelo a Gerusalemme per distruggerla; e come questi si disponeva a distruggerla, l’Eterno gettò su di lei lo sguardo, si pentì della calamità che avea inflitta, e disse all’angelo distruttore: “Basta; ritieni ora la tua mano!” Or l’angelo dell’Eterno si trovava presso l’aia di Ornan, il Gebuseo.

Atti 8:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:26 (RIV) »
Or un angelo del Signore parlò a Filippo, dicendo: Lèvati, e vattene dalla parte di mezzodì, sulla via che scende da Gerusalemme a Gaza. Ella e una via deserta.

1 Cronache 21:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Cronache 21:18

Il versetto 1 Cronache 21:18 dice: "Allora l'angelo del Signore ordinò a Gad di dire a Davide di costruire un altare al Signore sul pavimento di Ornano il Gebuseo."

Questo versetto conclude un drammatico racconto in cui il re Davide, dopo aver effettuato un censimento del popolo, incappa nella collera di Dio. La punizione divina si manifesta in una pestilenza, ma il Signore decide di fermarla quando Davide dimostra umiltà e pentimento.

Interpretazioni del Versetto

Secondo Matthew Henry, questo passaggio rappresenta un punto di svolta cruciale nella vita di Davide. L'ordine dato a Gad, il profeta, di costruire un altare è significativo: non solo segna la fine della punizione, ma anche l'inizio di un nuovo rapporto tra Davide e Dio, che si manifesta attraverso il culto e la consacrazione.

Albert Barnes sottolinea l'importanza dell'altare che Davide doveva costruire. Questo sarebbe servito come luogo di adorazione e di sacrificio, simboleggiando la riconciliazione tra Dio e il re. L’altare rappresenta anche un elemento centrale nel culto e nei rituali dell’Israele antico.

Adam Clarke aggiunge che la scelta del luogo, il pavimento di Ornano, è significativa in quanto sarebbe diventato il sito del futuro Tempio di Salomone. Quindi, la costruzione di questo altare non è solo un gesto temporaneo, ma piuttosto un passo verso un'importante realizzazione nel piano divino per il popolo d'Israele.

Collegamenti con altri versetti biblici

  • Esodo 20:24: "Un altare di terra farai a me, e vi offrirai i tuoi olocausti."
  • Levitico 1:1-17: I requisiti del sacrificio sull'altare, che si collegano alla funzione dell'altare di Davide.
  • 2 Samuele 24:18-25: Narra lo stesso evento con dettagli sul sacrificio e come il Signore risponde a Davide.
  • 1 Re 6:1: Riferimento alla costruzione del Tempio da parte di Salomone, iniziato sul luogo dell'altare di Davide.
  • Isaia 53:5: L'importanza del sacrificio nella redenzione, parallelo al ruolo dell'altare nel culto.
  • Salmo 51:17: "Il sacrificio che piace a Dio è uno spirito afflitto," enfatizzando il senso di pentimento.
  • Giovanni 4:24: "Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità," correlato all'adorazione che Davide stava per avviare.
  • Atti 7:44: Riferimento al tabernacolo e all’adorazione che si sviluppò in Israele.
  • Ebrei 9:22: "Senza spargimento di sangue non c'è perdono," enfatizzando il tema dei sacrifici.
  • Romani 12:1: "Offrite i vostri corpi come un sacrificio vivo," collegando il rito di adorazione all'adorazione moderna.

Strumenti per l'interpretazione e la comprensione

Per comprendere appieno il versetto e le sue implicazioni, gli studiosi e i lettori possono utilizzare diversi strumenti di riferimento e metodi di studio. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Concordanze Bibliche: Essenziali per trovare versetti e temi correlati.
  • Guide alle cross-referenze bibliche: Utili per navigare tra i versetti e scoprire relazioni tematiche.
  • Sistemi di cross-referenze bibliche: Metodi che aiutano a raccogliere tutti i versetti correlati a un tema o un'idea specifica.
  • Materiali di cross-referenziazione completa: Risorse che forniscono un'analisi sistematica delle relazioni tra i versetti.
  • Metodi di studio basati su cross-referenze: Tecniche per approfondire la comprensione attraverso il confronto e l'analisi.

Conclusione

1 Cronache 21:18 è un versetto che non solo segna l'importanza del culto e della riconciliazione, ma anche la preparazione per ciò che Dio stava per realizzare nel Tempio. Riconoscere i collegamenti attraverso altri versetti arricchisce la nostra comprensione della Scrittura e rafforza la nostra fede. Meditando su questo versetto, possiamo scoprire un significato più profondo e la bellezza della grazia di Dio che perdona e invita alla comunione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia