1 Cronache 21:29 Significato del Versetto della Bibbia

Il tabernacolo dell’Eterno che Mosè avea costruito nel deserto e l’altare degli olocausti si trovavano allora sull’alto luogo di Gabaon.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 21:28
Versetto Successivo
1 Cronache 21:30 »

1 Cronache 21:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 16:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 16:39 (RIV) »
Lasciò pure il sacerdote Tsadok e i sacerdoti suoi fratelli davanti al tabernacolo dell’Eterno, sull’alto luogo che era a Gabaon,

2 Cronache 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 1:3 (RIV) »
ed egli, con tutta la raunanza, si recò all’alto luogo, ch’era a Gabaon; quivi, infatti, si trovava la tenda di convegno di Dio, che Mosè, servo dell’Eterno, avea fatta nel deserto.

Esodo 40:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 40:1 (RIV) »
L’Eterno parlò a Mosè, dicendo:

1 Re 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:4 (RIV) »
Il re si recò a Gabaon per offrirvi sacrifizi, perché quello era il principale fra gli alti luoghi; e su quell’altare Salomone offerse mille olocausti.

2 Cronache 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 1:13 (RIV) »
E Salomone tornò dall’alto luogo ch’era a Gabaon, e dalla tenda di convegno, a Gerusalemme, e regnò sopra Israele.

1 Cronache 21:29 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Cronache 21:29

Questo versetto si inserisce nel contesto della storia di Davide e del suo peccato di censire il popolo, un atto che sollevò la collera di Dio. Qui, il versetto 21:29 descrive il luogo in cui Davide incontrò l'angelo del Signore, ovvero presso l'ara di Ornano il Gebuseo, dove successivamente costruì un altare al Signore.

Significato del Versetto

Secondo i commentatori, il significato di 1 Cronache 21:29 rivela:

  • Il peccato di Davide: Davide aveva fatto un censimento del popolo, un atto visto come un segno di mancanza di fede nel Signore.
  • La grazia del Signore: Nonostante la trasgressione, Dio mostra misericordia a Davide, indicando la Sua volontà di perdonare.
  • Il significato dell'ara: L'ara costruita sul luogo dell'incontro diventa un simbolo di adorazione e un luogo di espiazione per il peccato del re.
  • Il luogo sacro: La scelta di questo sito è significativa, poiché sarà il futuro luogo del Tempio di Salomone, rendendolo un luogo santo nella storia della salvezza.

Commenti dei Dottori della Chiesa

Analizzando il versetto attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo trarre le seguenti conclusioni:

  • Matthew Henry: Sottolinea come il momento del peccato di Davide sia culminato in un'azione di adorazione, e come l'umiltà del re di fronte alla sua colpa sia essenziale nella ricerca del perdono.
  • Albert Barnes: Osserva l'importanza del luogo dove si svolgono questi eventi, suggerendo che ogni luogo di culto ha un significato profondo nelle Scritture, spesso collegato alla storia e alla redenzione del popolo di Dio.
  • Adam Clarke: Spiega che l'ara non solo rappresenta un punto di contatto tra l’uomo e Dio, ma segna anche la transizione da un’era di peccato a una di adorazione e rinnovamento.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

1 Cronache 21:29 si connette a numerosi altri versetti, illustrando temi di peccato, redenzione e adorazione. Ecco alcuni versetti di riferimento:

  • 2 Samuele 24:18-25: Relativo alla storia del censimento e alla costruzione dell'ara.
  • Levitico 17:11: L'importanza del sacrificio nel culto e la vita dell'animale come simbolo di espiazione.
  • Ebrei 9:22: Senza spargimento di sangue non c'è perdono; questo versetto sottolinea la necessità del sacrificio.
  • Esodo 20:24: Discussione sull’altare e come Dio desidera che venga sacrificato in Suo onore.
  • Galati 6:2: La chiamata a portare i pesi degli altri, un tema che risuona con l’idea della comunità e della redenzione.
  • Salmo 51:17: Un sacrificio gradito a Dio è uno spirito spezzato, enfatizzando la necessità di un cuore umile.
  • Isaia 53:5: Profetizza il sacrificio del Messia, che porta la redenzione al popolo.
  • Romani 12:1: Chiamata a offrire i nostri corpi come sacrificio vivo, un tema che trova le radici nei sacrifici dell'Antico Testamento.
  • Matteo 5:24: La priorità di riconciliarsi con il fratello prima di presentare un'offerta a Dio, sottolineando l'importanza delle relazioni interpersonali nel culto.
  • Atti 7:48-50: Riflessioni sul Tempio e la sua significanza, ricollegandosi a dove si è costruita l'ara di Davide.

Analisi Comparativa dei Versetti Biblici

In 1 Cronache 21:29, troviamo un accenno ai temi dell’adorazione e della follia umana nel peccato, facendo eco a numerosi altri testi biblici. Attraverso un’analisi comparativa dei versetti, è fondamentale fare le seguenti considerazioni:

  • Paralleli con le Scritture: Le Scritture presentano molteplici esempi di peccato e poi di redenzione, suggerendo che la storia di Davide è parte di un modello ricorrente nel piano divino.
  • Cross-referencing tematici: Temi di peccato, perdono e adorazione si ritrovano in tutta la Bibbia, da Genesi a Rivelazione, mostrando la continuità del messaggio divino.
  • Il ruolo della comunità: Le dinamiche di peccato e perdono esplicitate in questo passaggio eccedono l'individuo, raccogliendo la comunità in un atto collettivo di adorazione a Dio.

Risorse per la Ricerca Biblica

Per chi desidera approfondire la comprensione dei versetti e trovare connessioni tra le Scritture, si consigliano i seguenti strumenti:

  • Strumenti per cross-referencing biblici.
  • Concordanza Biblica per un'efficace ricerca di versetti.
  • Guide di cross-reference bibliche per uno studio approfondito.
  • Metodi di studio per cross-referencing nelle letture bibliche.
  • Risorse di riferimento biblico per assistenza nella ricerca.
  • Riferimenti a catena biblica per esplorare le connessioni.
  • Materiali completivi di cross-reference biblici.

Conclusione

Il versetto di 1 Cronache 21:29 offre un'importante lezione sulla relazione tra peccato, grazia e adorazione. Attraverso l'analisi e le connessioni con altri versetti, è evidente che la Bibbia ci invita a riflettere sul nostro percorso di fede e sull'importanza delle nostre azioni nella nostra relazione con Dio. La ricerca dei significati di versetti biblici e il modo in cui si collegano tra loro può rivelare la ricchezza e la profondità della parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia