1 Cronache 29:27 Significato del Versetto della Bibbia

Il tempo che regnò sopra Israele fu quarant’anni: a Hebron regnò sette anni; e a Gerusalemme, trentatre.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 29:26
Versetto Successivo
1 Cronache 29:28 »

1 Cronache 29:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 5:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 5:4 (RIV) »
Davide avea trent’anni quando cominciò a regnare, e regnò quarant’anni.

1 Re 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:11 (RIV) »
Il tempo che Davide regnò sopra Israele fu di quarant’anni: regnò sette anni a Hebron e trentatre anni a Gerusalemme.

1 Cronache 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 3:4 (RIV) »
Questi sei figliuoli gli nacquero a Hebron. Quivi regnò sette anni e sei mesi, e in Gerusalemme regnò trentatre anni.

1 Cronache 29:27 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Cronache 29:27

Versetto: "E il tempo che egli regnò sopra Israele fu quaranta anni; a Ebron regnò sette anni e a Gerusalemme regnò trenta e tre anni."

Introduzione

Il versetto 1 Cronache 29:27 descrive il regno di re Davide, enfatizzando la durata del suo governo e le località da cui ha governato. Questo versetto, sebbene breve, fornisce un'importante panoramica su Davide come re e sul suo impatto nella storia di Israele.

Commento del Versetto

Secondo le spiegazioni dei commentatori biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, questo versetto rappresenta non solo un dato storico ma anche un'indicazione del piano divino e della continuità della monarchia israelita.

  • Matthew Henry: Evidenzia l'importanza del regno di Davide come un periodo di stabilità e prosperità per Israele. Sottolinea come i sette anni a Ebron segnalino i suoi inizi difficili e i successivi trentatré anni a Gerusalemme rappresentino il culmine della sua autorità e gloria.
  • Albert Barnes: Commenta sulla divisione temporale del regno, riconoscendo che ogni fase ha contribuito a consolidare la posizione di Davide come re designato da Dio. Si sofferma anche sull'importanza di Gerusalemme come centro spirituale e politico.
  • Adam Clarke: Propone un'interpretazione simbolica della durata del regno, associandola ai temi del completamento e della perfezione divina. Clarke incoraggia una riflessione sul lungo impatto di Davide e sulle sue gesta che continuano a influenzare le generazioni future.

Lezioni dalla Cronaca

Il versetto invita il lettore a considerare la vita di Davide non solo come un racconto storico, ma anche come una lezione di fede e dedizione. Si suggerisce di riflettere sulla fedeltà di Davide a Dio e sul suo impegno nell'adempiere alla volontà divina.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Attraverso un'analisi comparativa, possono essere identificati numerosi versetti correlati che arricchiscono la comprensione di 1 Cronache 29:27:

  • 2 Samuele 5:4-5: Riferisce alla durata del regno di Davide e confronta i dettagli della sua monarchia.
  • Salmo 78:70-72: Descrive la scelta di Davide e il suo pastore nelle sue pecore, enfatizzando il suo ruolo spirituale.
  • 1 Re 1:39: Fa riferimento all'unzione di Salomone, mostrando la successione e l'eredità di Davide.
  • Atti 13:22: Riporta come Dio stesso trovò Davide, aggiungendo un contesto nel Nuovo Testamento riguardo alla permanenza della sua linea.
  • Ebrei 7:14: Esplora le implicazioni teologiche del regno di Davide in relazione a Gesù Cristo.
  • 2 Samuele 7:16: Promessa divina riguardo alla casa di Davide, che la sua discendenza durerà per sempre.
  • 1 Cronache 17:11-14: Rientra nel contesto delle promesse fatte a Davide riguardo alla sua discendenza.

Riflessione Finale

L'analisi di 1 Cronache 29:27 ci invita a riflettere sul significato del regno di Davide e sulla sua eredità spirituale. Esplorare le connessioni tematiche e i cross-references tra i versetti può migliorare la nostra comprensione biblica e arricchire la nostra fede. La studiosa di riferimento delle Scritture è uno strumento fondamentale per chiunque voglia approfondire il significato e la verità contenuti nella Bibbia.

Conclusione

In un'era in cui esploriamo continuamente il significato e l'interpretazione dei versetti biblici, 1 Cronache 29:27 rimane una testimonianza della grandezza di Dio e del suo piano attraverso i secoli. Attraverso i commenti e le analisi, possiamo continuare ad approfondire la nostra comprensione e il nostro apprezzamento per il testo sacro.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia