1 Cronache 29:4 Significato del Versetto della Bibbia

cioè tremila talenti d’oro, d’oro d’Ofir, e settemila talenti d’argento purissimo, per rivestirne le pareti delle sale:

Versetto Precedente
« 1 Cronache 29:3
Versetto Successivo
1 Cronache 29:5 »

1 Cronache 29:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 9:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:28 (RIV) »
Essi andarono ad Ofir, vi presero dell’oro, quattrocentoventi talenti, e li portarono al re Salomone.

1 Cronache 22:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 22:14 (RIV) »
Ora ecco io, colle mie fatiche, ho preparato per la casa dell’Eterno centomila talenti d’oro, un milione di talenti d’argento, e una quantità di rame e di ferro da non potersi pesare, tant’è abbondante; ho pur preparato del legname e delle pietre; e tu ve ne potrai aggiungere ancora.

Giobbe 28:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 28:16 (RIV) »
Non la si acquista con l’oro di Ofir, con l’onice prezioso o con lo zaffiro.

1 Cronache 29:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Cronache 29:4

1 Cronache 29:4 è un versetto che evidenzia l'importanza della generosità e dei doni verso Dio per la costruzione del Tempio. Questo passo si colloca nel contesto della preparazione di Davide per la costruzione del Tempio, una missione che non poteva completare personalmente, ma che si impegnò a sostenere in altro modo.

In questo versetto, Davide esprime il suo desiderio di contribuire con una grande somma di beni, d'oro e argento, per la costruzione della casa di Dio. La sua offerta non è solamente un gesto simbolico, ma rappresenta un profondo riconoscimento della grandezza di Dio e della necessità di un luogo sacro per la Sua adorazione.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, Davide non solo desiderava costruire un Tempio, ma prima di tutto capiva che il contributo materiale doveva essere abbondante e appropriato alla grandezza di Dio. Ogni offerta è una forma di adorazione e un riconoscimento della sovranità divina. La generosità non è solo una questione di quantità, ma di qualità dell’intento.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che il versetto evidenzia l’esempio di Davide come re e leader spirituale. Il suo contributo rappresenta anche una chiamata per il popolo di Dio a contribuire con tutto il cuore. L’accumulo di ricchezze materiali per il Tempio serve come un simbolo dell'importanza di dedicare ciò che è prezioso a Dio.

Commento di Adam Clarke

In Adam Clarke, si nota che la somma donata da Davide non è solo per costruire ma anche per abbellire il Tempio, rendendolo un luogo adatto alla presenza di Dio. Clarke evidenzia l’importanza di donare con gioia e gratitudine, un principio che si riflette anche nel Nuovo Testamento, dove la generosità è un segno della fede sincera.

Collegamenti Tra Versetti Biblici

1 Cronache 29:4 ha molte connessioni con altri versetti della Bibbia. Ecco alcuni esempi:

  • Esodo 25:2 - "Parla ai figli di Israele e prendi da loro un'offerta; da ogni uomo che sarà mosso a cuore, prenderete la mia offerta."
  • 2 Cronache 3:1 - "E Salomone cominciò a costruire la casa dell'Eterno a Gerusalemme sul monte Moriah..."
  • Salmo 96:8 - "Date all'Eterno la gloria del suo nome; portate offerte e venite nei suoi cortili."
  • Luca 6:38 - "Date, e vi sarà dato: una buona misura, pigiata, scossa e traboccante sarà versata nel vostro grembo..."
  • 2 Corinzi 9:7 - "Ognuno dia secondo quanto ha deliberato nel suo cuore, non di malavoglia né per forza, perché Dio ama un donatore allegro."
  • 1 Re 8:17 - "E Davide, mio padre, aveva avuto nel cuore di costruire una casa al nome dell'Eterno..."
  • Ebrei 13:16 - "E non scordate di fare il bene e di comunicare; poiché Dio si compiace di tali sacrifici."

Conclusione

La riflessione su 1 Cronache 29:4 ci invita a considerare le nostre offerte a Dio non solo in termini di beni materiali, ma anche come espressione della nostra adorazione e del nostro impegno nel servizio. Questo versetto ci incoraggia a cercare di essere generosi e a donare con un cuore disposto, riconoscendo la grandezza di Dio e la Sua benevolenza verso di noi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia