1 Cronache 3:14 Significato del Versetto della Bibbia

che ebbe per figliuolo Amon, che ebbe per figliuolo Giosia.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 3:13
Versetto Successivo
1 Cronache 3:15 »

1 Cronache 3:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 23:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 23:30 (RIV) »
I suoi servi lo menaron via morto sopra un carro, e lo trasportarono da Meghiddo a Gerusalemme, dove lo seppellirono nel suo sepolcro. E il popolo del paese prese Joachaz, figliuolo di Giosia, lo unse, e lo fece re in luogo di suo padre.

2 Cronache 34:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 34:1 (RIV) »
Giosia aveva otto anni quando cominciò a regnare, e regnò trentun anni a Gerusalemme.

2 Re 21:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 21:19 (RIV) »
Amon avea ventidue anni quando cominciò a regnare, e regnò due anni a Gerusalemme. Sua madre si chiamava Meshullemeth, figliuola di Haruts di Jotba.

Geremia 22:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:18 (RIV) »
Perciò, così parla l’Eterno riguardo a Joiakim, figliuolo di Giosia, re di Giuda: Non se ne farà cordoglio, dicendo: “Ahimè, fratel mio, ahimè sorella!” Non se ne farà cordoglio, dicendo: “Ahimè, signore, ahimè sua maestà!”

Geremia 22:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:11 (RIV) »
Poiché così parla l’Eterno, riguardo a Shallum, figliuolo di Giosia, re di Giuda, che regnava in luogo di Giosia suo padre, e ch’è uscito da questo luogo: Egli non vi ritornerà più;

2 Cronache 36:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:11 (RIV) »
Sedekia avea ventun anni quando cominciò a regnare, e regnò a Gerusalemme undici anni.

2 Cronache 36:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:5 (RIV) »
Joiakim avea venticinque anni quando cominciò a regnare; regnò undici anni a Gerusalemme, e fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, il suo Dio.

2 Cronache 33:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 33:20 (RIV) »
Poi Manasse s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto in casa sua. E Amon, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

2 Re 24:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 24:17 (RIV) »
E il re di Babilonia fece re, in luogo di Joiakin, Mattania, zio di lui, al quale mutò il nome in quello di Sedekia.

2 Cronache 36:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:1 (RIV) »
Allora il popolo del paese prese Joachaz, figliuolo di Giosia, e lo fece re a Gerusalemme, in luogo di suo padre.

2 Re 23:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 23:34 (RIV) »
E Faraone Neco fece re Eliakim, figliuolo di Giosia, in luogo di Giosia suo padre, e gli mutò il nome in quello di Joiakim; e, preso Joachaz, lo menò in Egitto, dove morì.

2 Re 21:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 21:26 (RIV) »
(H21-25) Egli fu sepolto nel suo sepolcro, nel giardino di Uzza; e Giosia, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

Matteo 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:10 (RIV) »
Ezechia generò Manasse; Manasse generò Amon; Amon generò Giosia;

1 Cronache 3:14 Commento del Versetto della Bibbia

Commento sul Versetto Biblico: 1 Cronache 3:14

Il versetto 1 Cronache 3:14 recita: "E Abiah, suo figlio, e Asa, suo figlio." Questo breve versetto offre uno spaccato nella genealogia di David, specificando i nomi dei suoi discendenti.

Significato e Interpretazione

Il versetto evidenzia la successione lineare delle generazioni, un tema centrale nella genealogia biblica. Esso ci insegna l'importanza della discendenza e della trasmissione della fede attraverso le generazioni. Diversi commentatori biblici, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, forniscono importanti spunti di riflessione su questo passaggio.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come la genealogia in 1 Cronache dimostri la fedele provvidenza di Dio nel mantenere la sua promessa riguardo alla casa di Davide. Ogni nome menzionato rappresenta una parte della storia salvifica che culmina in Gesù Cristo. La menzione di Abiah e Asa serve per collegare la discendenza reale agli eventi significativi della storia di Israele.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette l'accento sulla continuità della linea davídica. Egli nota che la registrazione di questi nomi non è solo storica, ma anche teologica, in quanto ogni generazione racchiude un capitolo nella storia della redenzione. Le genealogie sono fondamentali per comprendere l'adempimento delle profezie messianiche.

Osservazioni di Adam Clarke

Adam Clarke pone attenzione sull'importanza di Abiah e Asa nella storia di Giuda. Egli illustra come questi nomi rappresentino non solo i legami familiari, ma anche gli eredi delle promesse divine fatte a Davide. Questo ci ricorda che il piano di Dio si sviluppa nel tempo attraverso le generazioni.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Per ottenere una migliore comprensione di 1 Cronache 3:14, è utile esplorare i seguenti riferimenti incrociati:

  • Matteo 1:6 - La genealogia di Gesù che include Davide.
  • Lucca 3:32 - Presenta la linea di Davide fino a Gesù.
  • 1 Re 1:48 - Riferimenti a Davide e alla sua discendenza.
  • Geremia 23:5 - La promessa del Giusto Ramo di David.
  • Isaia 11:1 - Un ramo dalla radice di Jesse.
  • Salmo 89:4 - La promessa di una discendenza eterna a David.
  • Matteo 22:42-45 - Cristo come discendente di Davide.

Importanza della Genealogia

Nel contesto biblico, la genealogia non è solo una lista di nomi, ma un modo per evidenziare il piano divino attraverso la storia. Essa ci aiuta a capire la continuità delle promesse di Dio e come ogni generazione contribuisca al compimento delle profezie.

Inoltre, 1 Cronache 3:14 ci invita a riflettere sulle relazioni familiari e sul ruolo che svolgono nel piano di Dio. Il concetto di generazione in generazione è un tema ricorrente in tutta la Scrittura, sottolineando l'importanza della fede e delle tradizioni lasciate in eredità.

Lezioni Spirituali

  • Fede e Discendenza: Comprendere che la fede viene trasmessa e che ogni generazione ha il compito di portare avanti la legge di Dio.
  • Providenza Divina: Riconoscere che Dio guida le famiglie e le linee generazionali verso il compimento delle sue promesse.
  • Storia della Salvezza: Ogni nome menzionato è parte della narrazione che porta alla salvezza in Cristo.
  • Importanza dei Legami Familiari: Valorizzare le relazioni familiari nel contesto della fede.

Conclusione

Il versetto 1 Cronache 3:14, sebbene conciso, è ricco di significato e ci invita a un confronto profondo con le realtà spirituali. Attraverso la genealogia, Dio rivela il suo piano attraverso le generazioni, una verità che continua a risuonare e a ispirare i credenti oggi.

Esplorando le annotazioni e i commenti di importanti studiosi, possiamo avere una comprensione più ampia, non solo del versetto, ma dell'intera narrazione biblica, colmando così le lacune legate alla nostra comprensione dei versetti biblici e al loro significato attraverso le generazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia