1 Corinzi 12:31 Significato del Versetto della Bibbia

Ma desiderate ardentemente i doni maggiori. E ora vi mostrerò una via, che è la via per eccellenza.

Versetto Precedente
« 1 Corinzi 12:30
Versetto Successivo
1 Corinzi 13:1 »

1 Corinzi 12:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 13:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 13:1 (RIV) »
Quand’io parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, se non ho carità, divento un rame risonante o uno squillante cembalo.

1 Corinzi 14:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 14:39 (RIV) »
Pertanto, fratelli, bramate il profetare, e non impedite il parlare in altre lingue;

Matteo 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:6 (RIV) »
Beati quelli che sono affamati ed assetati della giustizia, perché essi saranno saziati.

Filippesi 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 3:8 (RIV) »
Anzi, a dir vero, io reputo anche ogni cosa essere un danno di fronte alla eccellenza della conoscenza do Cristo Gesù, mio Signore, per il quale rinunziai a tutte codeste cose e le reputo tanta spazzatura affin di guadagnare Cristo,

1 Corinzi 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 8:1 (RIV) »
Quanto alle carni sacrificate agl’idoli, noi sappiamo che tutti abbiamo conoscenza. La conoscenza gonfia, ma la carità edifica.

Ebrei 11:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:4 (RIV) »
Per fede Abele offerse a Dio un sacrificio più eccellente di quello di Caino; per mezzo d’essa gli fu resa testimonianza ch’egli era giusto, quando Dio attestò di gradire le sue offerte; e per mezzo d’essa, benché morto, egli parla ancora.

Luca 10:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 10:42 (RIV) »
E Maria ha scelto la buona parte che non le sarà tolta.

1 Corinzi 12:31 Commento del Versetto della Bibbia

1 Corinzi 12:31 - "Ma aspirate anche ai doni più grandi."

In questo versetto, l'apostolo Paolo si rivolge ai membri della chiesa di Corinto per incoraggiarli a desiderare i doni spirituali superiori. Questo passaggio segnala una transizione verso il famoso capitolo sull'amore, dove viene enfatizzato che, sebbene i doni siano importanti, ciò che è ancor più cruciale è l'amore attraverso il quale tali doni devono essere esercitati.

Significato e interpretazione del versetto

Il versetto 1 Corinzi 12:31 è centrale nel discorso di Paolo sui doni spirituali. Ecco alcuni punti chiave tratti da commentari pubblici:

  • Desiderio e Aspirazione: Paolo esorta i credenti a "desiderare" i doni. Questo suggerisce un atteggiamento attivo nei confronti della vita spirituale, in cui i cristiani dovrebbero cercare doti che servano gli altri e costruiscano la comunità della fede.
  • Priorità ai Doni: Mentre nella comunità di Corinto c'era una grande esaltazione di alcuni doni, Paolo stabilisce che esistono doni che sono di maggiore valore, come la profezia e l'insegnamento, che costruiscono la Chiesa e la guidano.
  • Centralezza dell'Amore: Le esortazioni di Paolo al desiderio di doni si collegano al concetto che l'amore deve essere il fondamento su cui si basa l'uso dei doni. Senza amore, i doni spirituali perdono significato e valore.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il versetto serve sia come esortazione che come avvertimento. I doni più grandi sono quelli che servono al bene comune e quindi dovrebbero essere ricercati non per la gloria personale ma per l'edificazione della Chiesa.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes afferma che i doni spirituali sono vari e che ciascun dono ha il suo scopo. Così, la ricerca di "doni più grandi" implica la ricerca di ciò che può essere utilizzato per il bene della comunità di fede. Esortando i lettori a aspirare ai doni più grandi, l'apostolo sta introducing la necessità di misurare il valore dei doni in base al loro impatto e utilità nel contesto ecclesiale.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia che Paolo invita i credenti a considerare come i doni spirituali possono e devono essere utilizzati nel servizio del regno di Dio. Questi doni devono sempre essere impiegati in modo che glorifichino Dio e servano i bisogni della comunità cristiana.

Riferimenti incrociati biblici

Questo versetto si collega a diverse altre scritture che parlano dei doni spirituali e dell'amore. Ecco alcune rilevanti:

  • 1 Corinzi 13:1-3 - "Se non ho amore, non sono nulla."
  • Romani 12:6-8 - "Abbiamo doni differenti, secondo la grazia che ci è stata data."
  • Efesini 4:11-13 - "Egli ha dato alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti..."
  • 1 Pietro 4:10 - "Ciascuno di voi metta in pratica il dono ricevuto..."
  • Giovanni 13:34-35 - "Amatevi gli uni gli altri; come io vi ho amati..."
  • Colossesi 3:14 - "E sopra tutte queste cose, amore..."
  • Filippesi 2:3 - "Non fate nulla per rivalità ovanità..."

Conclusione e Riflessione

Riflettendo su 1 Corinzi 12:31, è chiaro che Paolo non sta semplicemente raccomandando la ricerca di doni migliori in modo egoistico. Egli invita i credenti a concentrare i loro sforzi nello sviluppo e nell'uso dei doni per il bene della comunità, mentre mettono in pratica l'amore che è la base dell'essere cristiano. Questo invita a una continua ricerca di crescita spirituale e supporto reciproco all'interno della Chiesa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia