Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Giovanni 1:3 Versetto della Bibbia
1 Giovanni 1:3 Significato del Versetto della Bibbia
quello, dico, che abbiamo veduto e udito, noi l’annunziamo anche a voi, affinché voi pure abbiate comunione con noi, e la nostra comunione è col Padre e col suo Figliuolo, Gesù Cristo.
1 Giovanni 1:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 1:9 (RIV) »
Fedele è l’Iddio dal quale siete stati chiamati alla comunione del suo Figliuolo Gesù Cristo, nostro Signore.

Giovanni 17:21 (RIV) »
che siano tutti uno; che come tu, o Padre, sei in me, ed io sono in te, anch’essi siano in noi: affinché il mondo creda che tu mi hai mandato.

Giovanni 17:3 (RIV) »
E questa è la vita eterna: che conoscano te, il solo vero Dio, e colui che tu hai mandato, Gesù Cristo.

Filippesi 2:1 (RIV) »
Se dunque v’è qualche consolazione in Cristo, se v’è qualche conforto d’amore, se v’è qualche comunione di Spirito, se v’è qualche tenerezza d’affetto e qualche compassione,

Ebrei 3:14 (RIV) »
poiché siam diventati partecipi di Cristo, a condizione che riteniam ferma sino alla fine la fiducia che avevamo da principio,

Atti 4:20 (RIV) »
Poiché, quanto a noi, non possiamo non parlare delle cose che abbiam vedute e udite.

1 Giovanni 1:7 (RIV) »
ma se camminiamo nella luce, com’Egli è nella luce, abbiam comunione l’uno con l’altro, e il sangue di Gesù, suo Figliuolo, ci purifica da ogni peccato.

2 Corinzi 13:14 (RIV) »
(G13-13) La grazia del Signor Gesù Cristo e l’amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

1 Giovanni 1:1 (RIV) »
Quel che era dal principio, quel che abbiamo udito, quel che abbiamo veduto con gli occhi nostri, quel che abbiamo contemplato e che le nostre mani hanno toccato della Parola della vita

Filippesi 3:10 (RIV) »
in guisa ch’io possa conoscere esso Cristo, e la potenza della sua risurrezione, e la comunione delle sue sofferenze, essendo reso conforme a lui nella sua morte,

Colossesi 1:13 (RIV) »
Egli ci ha riscossi dalla potestà delle tenebre e ci ha trasportati nel regno del suo amato Figliuolo,

1 Timoteo 6:2 (RIV) »
E quelli che hanno padroni credenti non li disprezzino perché son fratelli, ma tanto più li servano, perché quelli che ricevono il beneficio del loro servizio sono fedeli e diletti. Queste cose insegna e ad esse esorta.

Ebrei 3:1 (RIV) »
Perciò, fratelli santi, che siete partecipi d’una celeste vocazione, considerate Gesù, l’Apostolo e il Sommo Sacerdote della nostra professione di fede,

1 Pietro 5:1 (RIV) »
Io esorto dunque gli anziani che sono fra voi, io che sono anziano con loro e testimone delle sofferenze di Cristo e che sarò pure partecipe della gloria che ha da essere manifestata:

1 Giovanni 2:23 (RIV) »
Chiunque nega il Figliuolo, non ha neppure il Padre; chi confessa il Figliuolo ha anche il Padre.

1 Tessalonicesi 1:10 (RIV) »
il quale Egli ha risuscitato dai morti: cioè, Gesù che ci libera dall’ira a venire.

Ebrei 2:12 (RIV) »
dicendo: Annunzierò il tuo nome ai miei fratelli; in mezzo alla raunanza canterò la tua lode.

1 Giovanni 5:10 (RIV) »
Chi crede nel Figliuol di Dio ha quella testimonianza in sé; chi non crede a Dio l’ha fatto bugiardo, perché non ha creduto alla testimonianza che Dio ha reso circa il proprio Figliuolo.

Filippesi 1:7 (RIV) »
Ed è ben giusto ch’io senta così di tutti voi; perché io vi ho nel cuore, voi tutti che, tanto nelle mie catene quanto nella difesa e nella conferma del Vangelo, siete partecipi con me della grazia.

Efesini 3:6 (RIV) »
vale a dire, che i Gentili sono eredi con noi, membra con noi d’un medesimo corpo e con noi partecipi della promessa fatta in Cristo Gesù mediante l’Evangelo,

Atti 13:41 (RIV) »
Vedete, o sprezzatori, e maravigliatevi, e dileguatevi, perché io fo un’opera ai dì vostri, un’opera che voi non credereste, se qualcuno ve la narrasse.

Romani 15:27 (RIV) »
Si sono compiaciute, dico; ed è anche un debito ch’esse hanno verso di loro; perché se i Gentili sono stati fatti partecipi dei loro beni spirituali, sono anche in obbligo di sovvenir loro con i beni materiali.
1 Giovanni 1:3 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 1 Giovanni 1:3
1 Giovanni 1:3 - "Quello che abbiamo visto e udito, noi anche lo annunziamo a voi, affinché anche voi abbiate comunione con noi; e la nostra comunione è col Padre e col suo Figliuolo Gesù Cristo."
Introduzione
In questo versetto, l'apostolo Giovanni esprime l'intento di condividere una esperienza diretta con il Signore. La comunione con Dio è un tema centrale in questa epistola e Giovanni sottolinea l'importanza di una reale e tangibile relazione con Cristo.
Analisi di 1 Giovanni 1:3
-
Rivelazione Personale:
Giovanni parla di ciò che lui e gli altri apostoli hanno visto e udito. Questa è una testimonianza diretta del ministero di Cristo, che conferisce autorità e autenticità al suo messaggio.
-
Annuncio ai Fedeli:
L'apostolo non tiene la sua esperienza per sé; al contrario, desidera annunciarla ad altri. Questo è un invito a entrare in comunione con i credenti e con Dio stesso.
-
Comunione:
La parola "comunione" è cruciale. Giovanni desidera che i suoi lettori non solo ascoltino, ma che sperimentino una connessione profonda e reale con Dio e gli altri credenti.
-
Connessione con il Padre e il Figlio:
La comunione con noi è parallela a quella con il Padre e il Figlio, evidenziando l'importanza della relazione trinitaria per la comunità dei credenti.
Commenti dai Commentatori Pubblici
-
Matthew Henry:
Henry sottolinea che la testimonianza degli apostoli è fondamentale per la fede cristiana. La loro esperienza diretta offre una base sicura su cui costruire la propria fede.
-
Albert Barnes:
Barnes mette in evidenza come Giovanni informazioni ai lettori che la comunione deve essere reciproca e che deve essere costruita su una base di verità e esperienza condivise.
-
Adam Clarke:
Clarke fa notare che il versetto collega l'esperienza dell'apostolo con il desiderio universale di comunione e appartenenza, qualcosa di vitale per ogni cristiano.
Riferimenti Crociati
- Giovanni 17:21: "Affinché tutti siano uno; come tu, o Padre, sei in me e io in te, così anche essi siano uno in noi."
- Atti 2:42: "E perseveravano nella dottrina degli apostoli e nella comunione, nel pane e nelle preghiere."
- 1 Corinzi 1:9: "Fedele è Dio, dal quale siete stati chiamati alla comunione del suo Figliuolo, Gesù Cristo, nostro Signore."
- Colossesi 1:7: "Come lo avete imparato da Epafra, nostro caro compagno, che è un fedele ministro di Cristo per voi."
- 1 Giovanni 1:7: "Se camminiamo nella luce, come egli è nella luce, abbiamo comunione gli uni con gli altri."
- 2 Corinzi 13:14: "La grazia del Signor nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi."
- Filippesi 1:5: "Per la vostra comunione nel Vangelo, dalla prima volta fino ad ora."
Riflessioni Finali
La comprensione di 1 Giovanni 1:3 è fondamentale per i credenti che cercano di approfondire la loro fede. Questo versetto ci invita a considerare il valore della testimonianza apostolica, a coltivare la comunione con gli altri e a riconoscere che la nostra comunione si radica in Cristo, il quale è il ponte tra noi e il Padre. La riflessione su questo versetto e su quelli ad esso correlati può arricchire la nostra vita spirituale e migliorare la nostra comunità di fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.