1 Samuele 13:21 Significato del Versetto della Bibbia

E il prezzo dell’arrotatura era di un pim per le vanghe, per le zappe, per i tridenti, per le scuri e per aggiustare i pungoli.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 13:20
Versetto Successivo
1 Samuele 13:22 »

1 Samuele 13:21 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

1 Samuele 13:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Samuele 13:21

1 Samuele 13:21: "Ma il prezzo del ferro era così alto che non c'era fabbro in Israele, e chiunque avesse bisogno di un attrezzo di ferro doveva andare dai filistei."

In questo versetto, veniamo a conoscenza di una situazione difficile per gli Israeliti durante il regno di Saul. Essi si trovavano in una forte oppressione da parte dei Filistei, che controllavano non solo il territorio ma anche le risorse necessarie per la produzione di armi e utensili metallici.

Significato e Spiegazione

Secondo i commentatori come Matthew Henry, questo versetto dimostra la debolezza della nazione di Israele in quel periodo, evidenziando la loro dipendenza dai Filistei, che possedevano la tecnologia e le risorse avanzate. Questa dipendenza riflette una situazione di grande vulnerabilità, non solo militarmente ma anche economicamente.

Albert Barnes aggiunge che questo passaggio suggerisce un divario critico nella capacità di Israele di armarsi e difendersi adeguatamente. La mancanza di fabbri e la necessità di dipendere dai nemici per gli strumenti di base rappresenta non solo una crisi pratica ma anche spirituale, mostrando la necessità di tornare a Dio per la protezione e la guida.

Adam Clarke sottolinea che la presenza di un'oppressione così severa era una conseguenza della trasgressione di Israele. Questo stato delle cose è in modo simbolico rappresentativo di una condizione spirituale in cui il peccato porta a una resa ai nemici, sia materiali che spirituali. Le sfide affrontate dagli Israeliti possono essere paragonate a quelle affrontate dai cristiani oggi, quando sono schiacciati da influenze negative nel loro ambiente.

Riflessioni Tematiche

Questo versetto fornisce una profonda base di riflessione riguardo a:

  • La dipendenza da Dio: L’impotenza mostrata nel cercare aiuto dai Filistei sottolinea l'importanza di cercare prima il Signore nei momenti di crisi.
  • Le conseguenze del peccato: Quando un popolo si allontana da Dio, spesso trova se stesso in una posizione di vulnerabilità e schiavitù.
  • Il tema della guerra spirituale: Le armi della nostra guerra non sono di ferro, ma spirituali; la preparazione e la consacrazione sono essenziali per affrontare le battaglie quotidiane.

Collegamenti tra Versi Biblici

1 Samuele 13:21 può essere confrontato con i seguenti versetti:

  • Giudici 1:19: “E il Signore era con Giuda, il quale conquistò le montagne, ma non poté cacciare gli abitanti della valle, perché avevano carri di ferro.”
  • Effesini 6:12: “La nostra lotta non è contro carne e sangue, ma contro i principati, le potestà, i dominatori di questo mondo di tenebre, contro gli spiriti maligni nei luoghi celesti.”
  • Isaia 31:1: “Guai a quelli che scendono in Egitto per cercare aiuto...”
  • Salmi 20:7: “Alcuni si vantano dei carri, altri dei cavalli; ma noi del nome del Signore, del nostro Dio.”
  • Giosuè 24:12-13: “Non ti ho forse dato io una terra che non avevi lavorato, e città che non avevi costruito?”
  • 1 Corinzi 1:27: “Ma Dio ha scelto le cose stolte del mondo per confondere i saggi...”
  • Esodo 14:14: “Il Signore combatterà per voi, e voi sarete tranquilli.”

Strumenti per una Studio Profondo

Per un'analisi approfondita e una comprensione più ricca di 1 Samuele 13:21, si consiglia di utilizzare:

  • Concordanze Bibliche: Utile per cercare versetti correlati e temi.
  • Guide ai riferimenti incrociati: Per facilitare il confronto tra i vari passaggi biblici.
  • Sistemi di riferimento biblico: Strumenti che raccolgono collegamenti e temi correlati attraverso le Scritture.
  • Materiale per lo studio biblico comparativo: Risorse che permettono di analizzare diversi versetti e il loro significato nel contesto.

Conclusione

1 Samuele 13:21 ci offre non solo una visione della storia di Israele, ma anche insegnamenti preziosi per oggi. La dipendenza da risorse mondane, le difficoltà causate dalla propria infedeltà e la necessità di ritornare a Dio in tempo di bisogno sono tematiche ricorrenti in tutta la Bibbia. Meditare su questo versetto può portare a una più profonda comprensione della nostra propria fiducia in Dio e delle nostre relazioni con il mondo che ci circonda.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia