1 Samuele 30:29 Significato del Versetto della Bibbia

a quelli di Racal, a quelli delle città degli Ierahmeeliti, a quelli delle città dei Kenei,

Versetto Precedente
« 1 Samuele 30:28
Versetto Successivo
1 Samuele 30:30 »

1 Samuele 30:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 1:16 (RIV) »
Or i figliuoli del Keneo, suocero di Mosè, salirono dalla città delle palme, coi figliuoli di Giuda, nel deserto di Giuda, che è a mezzogiorno di Arad; andarono, e si stabilirono fra il popolo.

1 Samuele 27:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 27:10 (RIV) »
Akis domandava: “Dove avete fatto la scorreria quest’oggi?” E Davide rispondeva: “Verso il mezzogiorno di Giuda, verso il mezzogiorno degli Jerahmeeliti e verso il mezzogiorno dei Kenei”.

1 Samuele 23:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 23:19 (RIV) »
Or gli Zifei salirono da Saul a Ghibea e gli dissero: “Davide non sta egli nascosto fra noi, ne’ luoghi forti della foresta, sul colle di Hakila che è a mezzogiorno del deserto?

1 Samuele 15:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:6 (RIV) »
e disse ai Kenei: “Andatevene, ritiratevi, scendete di mezzo agli Amalekiti, perch’io non vi distrugga insieme a loro, giacché usaste benignità verso tutti i figliuoli d’Israele quando salirono dall’Egitto”. Così i Kenei si ritirarono di mezzo agli Amalekiti.

1 Samuele 30:29 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su 1 Samuele 30:29

1 Samuele 30:29 si inserisce in un contesto narrativo significativo in cui Davide, dopo aver sconfitto gli Amalekiti e recuperato ciò che era stato portato via, si preoccupa delle varie tribù d'Israele e dei loro bisogni.

Comprensione del Versetto

Questo versetto illustra il principio della generosità e della divisione del bottino tra le tribù, esemplificando la compassione di Davide verso quelli che avevano contribuito alla sua vittoria. Le sue azioni dimostrano come un leader debba prendersi cura del suo popolo, e le implicazioni here sono molteplici.

Definizione e Contesto

  • Contesto storico: L'episodio si verifica dopo la vittoria contro gli Amalekiti, sottolineando il trionfo di Davide e la sua leadership.
  • Significato pratico: La divisione del bottino rappresenta l'equità e l'importanza di riconoscere ogni contributo, non solo quelli dei guerrieri.
  • Principio spirituale: Innocenti e deboli vengono sempre considerati, mostrando un riflesso del cuore di Dio nei confronti dei vulnerabili.

Interpreti e Commentatori

Matthew Henry evidenzia come Davide, pur avendo il diritto di tenere il bottino, sceglie di condividerlo con chi era stato lasciato indietro, un gesto di nobiltà. Questo riflette una leadership giusta ed equa.

Albert Barnes aggiunge che la condivisione non è solo una questione di giustizia, ma anche di riconoscimento reciproco tra i membri di una comunità. Questo è un esempio di come il Leader deve occuparsi di tutti, non solo dei forti.

Adam Clarke sottolinea l'importanza del sostegno continuo nei confronti dei meno fortunati e come nel regno di Davide si sia cercato di mantenere i principi di equità e bontà.

Riferimenti Incrociati

Il versetto 1 Samuele 30:29 si collega a diversi passaggi in altre Scritture della Bibbia, tra cui:

  • Numeri 31:27: Discussione sulla divisione del bottino.
  • Giudici 5:30: Riferimenti alla generosità nelle divisioni.
  • 2 Samuele 19:36: Davide conferisce doni a quelli che si preoccupano di lui.
  • Salmo 68:19: Riferimento alle benedizioni e alla distribuzione dei doni.
  • Isaia 53:12: Riferimento all’idea di condividere il bottino con i deboli.
  • Matteo 20:8: Parabola del padrone della vigna nel pagare equamente i lavoratori.
  • Galati 6:10: Principi di fare del bene a tutti, soprattutto ai membri della fede.

Tematiche e Collegate

Attraverso 1 Samuele 30:29, possiamo osservare diversi temi biblici:

  • Generosità: Condivisione del bottino con i bisognosi.
  • Leadership: Buona gestione e cura della comunità.
  • Giustizia: Principi di equità e inclusività.
  • Comunità: Riconoscimento dell'importanza di ogni individuo nel gruppo.
  • Vulnerabilità: Attenzione verso coloro che non possono combattere o contribuire.

Conclusione e Riflessioni

La lettura di 1 Samuele 30:29 non solo illumina il valore della leadership secondo Dio, ma invita anche a riflettere sul modo in cui trattiamo gli altri nella nostra vita quotidiana. Dobbiamo essere pronti a riconoscere e a condividere ciò che abbiamo con gli altri.

In sintesi, comprendere questo versetto richiede una visione più ampia della giustizia e della generosità nella comunità dei credenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia