Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Tessalonicesi 3:11 Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 3:11 Significato del Versetto della Bibbia
Ora Iddio stesso, nostro Padre, e il Signor nostro Gesù ci appianino la via per venir da voi;
1 Tessalonicesi 3:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 3:5 (RIV) »
Confidati nell’Eterno con tutto il cuore, e non t’appoggiare sul tuo discernimento.

Matteo 6:32 (RIV) »
Poiché sono i pagani che ricercano tutte queste cose; e il Padre vostro celeste sa che avete bisogno di tutte queste cose.

2 Tessalonicesi 2:16 (RIV) »
Or lo stesso Signor nostro Gesù Cristo e Iddio nostro Padre che ci ha amati e ci ha dato per la sua grazia una consolazione eterna e una buona speranza,

1 Tessalonicesi 3:13 (RIV) »
per confermare i vostri cuori, onde siano irreprensibili in santità nel cospetto di Dio nostro Padre, quando il Signor nostro Gesù verrà con tutti i suoi santi.

Matteo 6:26 (RIV) »
Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, non mietono, non raccolgono in granai, e il Padre vostro celeste li nutrisce. Non siete voi assai più di loro?

Esdra 8:21 (RIV) »
E colà, presso il fiume Ahava, io bandii un digiuno per umiliarci nel cospetto del nostro Dio, per chiedergli un buon viaggio per noi, per i nostri bambini, e per tutto quello che ci apparteneva;

Luca 12:30 (RIV) »
poiché tutte queste cose son le genti del mondo che le ricercano; ma il Padre vostro sa che ne avete bisogno.

Luca 12:32 (RIV) »
Non temere, o piccol gregge; poiché al Padre vostro è piaciuto di darvi il regno.

Galati 1:4 (RIV) »
che ha dato se stesso per i nostri peccati affin di strapparci al presente secolo malvagio, secondo la volontà del nostro Dio e Padre,

2 Tessalonicesi 3:5 (RIV) »
E il Signore diriga i vostri cuori all’amor di Dio e alla paziente aspettazione di Cristo.

Marco 1:3 (RIV) »
V’è una voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, addirizzate i suoi sentieri,

Matteo 6:6 (RIV) »
Ma tu, quando preghi, entra nella tua cameretta, e serratone l’uscio fa’ orazione al Padre tuo che è nel segreto; e il Padre tuo che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa.

Isaia 63:16 (RIV) »
Nondimeno, tu sei nostro padre; poiché Abrahamo non sa chi siamo, e Israele non ci riconosce; tu, o Eterno, sei nostro padre, il tuo nome, in ogni tempo, è “Redentor nostro”.

Malachia 1:6 (RIV) »
Un figlio onora suo padre, e un servo il suo Signore; se dunque io son padre, dov’è l’onore che m’è dovuto? E se son Signore, dov’è il timore che m’appartiene? Dice l’Eterno degli eserciti a voi, o sacerdoti, che sprezzate il mio nome, e che pur dite: “In che abbiamo sprezzato il tuo nome?”

Matteo 6:18 (RIV) »
affinché non apparisca agli uomini che tu digiuni, ma al Padre tuo che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa.

Matteo 6:8 (RIV) »
Non li rassomigliate dunque, poiché il Padre vostro sa le cose di cui avete bisogno, prima che gliele chiediate.

Matteo 6:14 (RIV) »
Poiché se voi perdonate agli uomini i loro falli, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi;

1 Giovanni 3:1 (RIV) »
Vedete di quale amore ci è stato largo il Padre, dandoci d’esser chiamati figliuoli di Dio! E tali siamo. Per questo non ci conosce il mondo: perché non ha conosciuto lui.

Matteo 6:4 (RIV) »
affinché la tua limosina si faccia in segreto; e il Padre tuo che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa.

2 Corinzi 6:18 (RIV) »
e vi sarò per Padre e voi mi sarete per figliuoli e per figliuole, dice il Signore onnipotente.

Giovanni 20:17 (RIV) »
Gesù le disse: Non mi toccare, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli, e dì loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, all’Iddio mio e Iddio vostro.

Colossesi 1:2 (RIV) »
ai santi e fedeli fratelli in Cristo che sono in Colosse, grazia a voi e pace da Dio nostro Padre.

Geremia 31:9 (RIV) »
Vengono piangenti; li conduco supplichevoli; li meno ai torrenti d’acqua, per una via diritta dove non inciamperanno; perché son diventato un padre per Israele, ed Efraim è il mio primogenito.
1 Tessalonicesi 3:11 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 1 Tessalonicesi 3:11
Versetto: 1 Tessalonicesi 3:11 - "Or il nostro Dio e Padre stesso, e il Signor nostro Gesù Cristo, dirigano la nostra via a voi."
Questo versetto esprime un desiderio di Paolo, il quale chiede a Dio di facilitare il suo ritorno e quello dei suoi collaboratori ai Tessalonicesi. Il tema principale è la connessione tra Dio, Gesù Cristo e la comunità di fede, attraverso la quale si manifesta il desiderio di unità e sostegno spirituale.
Interpretazioni e Commenti
Commentario di Matthew Henry: Egli sottolinea l'importanza della guida divina. Paolo riconosce che è solo Dio che può dirigere i passi di qualcuno verso gli altri. Questo implica anche la necessità della preghiera e della dipendenza da Dio per gli eventi futuri.
Commentario di Albert Barnes: Barnes enfatizza la relazione tra i membri della Chiesa. L'intento di Paolo nel desiderare di visitare i Tessalonicesi non è solo un atto di affetto, ma è anche un modo per rafforzare la loro fede e incoraggiarli nella persecuzione che stavano affrontando.
Commentario di Adam Clarke: Clarke evidenzia come la preghiera di Paolo non sia solo per la sua visita, ma anche un riconoscimento che è Dio stesso che deve realizzare il piano. La natura di Dio come "Padre" e Cristo come "Signore" sottolineano anche l'autorità divina e il suo amore paterno verso i credenti.
Relazioni e Connessioni Tematiche
1 Tessalonicesi 3:11 si collegano ad altri versetti biblici che sottolineano l'importanza della guida di Dio nelle relazioni e nella comunità.
- 1 Corinzi 4:17: Paolo parla dell’importanza del suo esempio e della missione di riportare i discepoli alla fede.
- Efesini 1:17-18: Una preghiera simile, in cui Paolo chiede che la Chiesa riceva sapienza e rivelazione.
- Filippesi 1:3-5: L’espressione di gratitudine per i legami e il supporto reciproco tra Paolo e la comunità.
- Romani 15:32: Paolo si propone di visitare Roma affinché possano essere ristorati nella fede.
- Atti 16:10: Riferimento alla guida divina che ha portato l’apostolo a Macedoia.
- Colossesi 1:3-4: Preghiera di Paolo per la crescita della fede nei Colossesi.
- 2 Tessalonicesi 1:11: Anche qui, Paolo desidera che Dio compia la sua opera nei credenti.
Riflessione Finale
Questa richiesta di Paolo ci ricorda che il nostro cammino deve essere sempre guidato e diretto da Dio. È un invito per tutti noi a cercare la Sua volontà nelle nostre interazioni e relazioni con gli altri credenti.
Conclusione
Il versetto di 1 Tessalonicesi 3:11 ci offre una chiara esposizione sull’importanza della leadership divina e del sostegno reciproco nella comunità dei credenti. La dipendenza da Dio nel dirigere le nostre strade, e l'importanza di mantenere forti legami nella fede, sono messaggi fondamentali che risuonano attraverso tutti i testi biblici.
Parole Chiave e Temi Importanti
- Significato dei versetti biblici
- Interpretazioni dei versetti biblici
- Commenti sui versetti biblici
- Connessioni tematiche tra i versetti biblici
- Riflesso intertestamentario
- Risorse per studiare i versetti biblici
- Metodologie di studio basate sui versetti
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.