Interpretazione di 2 Corinzi 8:11
Il versetto di 2 Corinzi 8:11 dice: "Ora, completato ciò che avete iniziato, affinché la vostra volontà sia anche realizzata secondo quello che avete." Questo passaggio si colloca all'interno di un contesto più ampio in cui l'apostolo Paolo incoraggia i Corinzi a portare avanti l'opera di generosità che avevano mostrato, in particolare verso i santi in difficoltà.
Significato e Spiegazione
La frase "completato ciò che avete iniziato" mette in evidenza l'importanza non solo di iniziare un'opera, ma di portarla a termine. Questo è un tema ricorrente nella Bibbia, dove l'integrità e la diligenza nel perseguire obiettivi spirituali sono fondamentali.
Riflessioni dai Commentatori
-
Matthew Henry:
Henry sottolinea che la volontà di dare non deve limitarsi a buone intenzioni, ma deve tradursi in azioni concrete. La sua interpretazione ci invita a riflettere sull'importanza della perseveranza nel nostro cammino di fede.
-
Albert Barnes:
Barnes evidenzia che la determinazione dei Corinzi a completare ciò che avevano iniziato è una manifestazione della loro fede e dell'impegno nel bene. Egli incoraggia la comunità a non desistere nella loro generosità.
-
Adam Clarke:
Clarke indica che Paolo sta esortando i Corinzi a non abbandonare il loro progetto di aiutare i poveri. La sua esposizione invita a considerare come le azioni siano fondamentali non solo per chi riceve, ma anche per chi dona.
Collegamenti Tematici: Versi Correlati
Questo versetto stabilisce delle connessioni significative con diverse scritture che parlano di donazione, generosità e di completamento della missione. Ecco alcuni versetti correlati:
- Filippesi 1:6: "Sono persuaso di questo, che colui che ha cominciato in voi una buona opera, la porterà a compimento."
- Galati 6:9: "E non ci stanchiamo di fare il bene; perché a tempo debito raccoglieremo, se non ci scoraggiamo."
- 2 Corinzi 9:7: "Ciascuno dia secondo quanto ha deciso in cuor suo, non di malavoglia né per forza; perché Dio ama un donatore allegro."
- Matteo 5:16: "Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinché vedano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli."
- Atti degli Apostoli 20:35: "In ogni modo vi ho mostrato che sarebbe bene aiutare i deboli; e ricordare le parole del Signore Gesù, il quale disse: È più beato dare che ricevere."
- 1 Corinzi 15:58: "Pertanto, miei cari fratelli, siate saldi, incrollabili, abbondanti nell'opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana nel Signore."
- 2 Timoteo 4:7: "Ho combattuto il buon combattimento, ho finito la corsa, ho mantenuto la fede."
Importanza della Perseveranza
L'enfasi su completare ciò che è stato iniziato risuona attraverso la Scrittura, sottolineando che le opere di generosità e di fede devono essere portate a termine per onorare Dio e per testimoniare la nostra fede a coloro che ci circondano.
Strumenti per il Riferimento Biblico
L'uso di strumenti di riferimento biblico può facilitare la comprensione delle connessioni tra i versetti. Tra le risorse utili ci sono:
- Concordanze Bibliche: per trovare parole o temi specifici.
- Guide di Riferimento Incrociato: per le relazioni tra diversi versetti.
- Metodi di Studio Incrociato: che aiutano a esplorare uomini di fede e il loro contributo.
Conclusione
In sintesi, 2 Corinzi 8:11 ci ricorda l'importanza di non solo iniziare, ma di portare a termine ciò che abbiamo cominciato in termini di opere di bene. La generosità, la carità e la perseveranza sono valori chiave nel percorso cristiano, e i versetti correlati offrono ulteriore profondità alle nostre azioni quotidiane. Attraverso strumenti come la concordanza biblica e le guide di riferimento, è possibile esplorare ulteriormente le interconnessioni nella Scrittura, arricchendo così la nostra comprensione e pratica della fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.