2 Samuele 21:19 Significato del Versetto della Bibbia

Ci fu un’altra battaglia coi Filistei a Gob; ed Elhanan, figliuolo di Jaare-Oreghim di Bethlehem uccise Goliath di Gath, di cui l’asta della lancia era come un subbio da tessitore.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 21:18
Versetto Successivo
2 Samuele 21:20 »

2 Samuele 21:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 20:5 (RIV) »
Ci fu un’altra battaglia coi Filistei; ed Elhanan, figliuolo di Jair, uccise Lahmi, fratello di Goliath di Gath, di cui l’asta della lancia era come un subbio da tessitore.

1 Samuele 17:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:4 (RIV) »
Or dal campo de’ Filistei uscì come campione un guerriero per nome Goliath, di Gath, alto sei cubiti e un palmo.

1 Cronache 11:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 11:26 (RIV) »
Poi v’erano questi uomini, forti valorosi: Asael, fratello di Joab; Elhanan, figliuolo di Dodo da Bethlehem;

2 Samuele 21:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Samuele 21:19

Questo versetto, 2 Samuele 21:19, racconta di un evento significativo nell'antico Israele e si riferisce a un confronto tra il re Davide e Golia di Gat, attraverso uno dei suoi discendenti. Per una comprensione profonda del significato di questo versetto, ci sono numerosi strumenti di interpretazione e commentari pubblici da considerare. Esploriamo insieme i significati, le spiegazioni e le connessioni bibliche.

Contesto del Versetto

Nel capitolo 21 di 2 Samuele, assistiamo a una serie di eventi legati alle guerre contro i filistei. Qui, Davide affronta uno dei discendenti di Golia chiamato Isbi-Benob, che stava per uccidere Davide. Questo passaggio è significativo perché segna il continuo conflitto tra Israele e i filistei e rimanda alla famosa battaglia tra Davide e Golia, che rappresenta la lotta tra il bene e il male.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della provvidenza divina nel mettere Davide in situazioni critiche da cui la sua vita fu salvata. Ogni prova che Davide affrontò non era solo una lotta fisica, ma anche una spirituale. Il commento evidenzia come Dio protegga i Suoi servitori nelle avversità e come ogni battaglia possa essere vista come un'opportunità per rafforzare la fede.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, il nome Isbi-Benob è significativo poiché rappresenta una minaccia diretta a Davide, suggerendo che il re aveva bisogno di sostegno e alleati. Barnes evidenzia l'atto generoso di Abisai, il nipote di Davide, che salva il re uccidendo Isbi-Benob. Questo atto rappresenta l’importanza della collaborazione e del sostegno reciproco tra i membri della comunità di fede.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il versetto mettendo in evidenza il fatto che Davide, nonostante le sue gesta eroiche precedenti, affronta ora una vulnerabilità. Clarke discute della simbiosi tra storia e teologia, suggerendo che le vittorie passate di Davide non lo hanno esentato dalle sfide presenti. Inoltre, la necessità di altri guerrafondai suggerisce una trasmissione di responsabilità all'interno della comunità ebraica.

Connessioni Tematiche e Cross-References

Diverse aree tematiche emergono da questo versetto, rendendo utile esplorare i collegamenti tra le Scritture:

  • 1 Samuele 17:50-51: Il racconto originale della sconfitta di Golia.
  • 2 Samuele 21:15-17: Altri combattimenti di Davide contro i filistei, mostrando la continuità delle minacce.
  • Salmo 34:7: Un versetto che parla di come l'angelo del Signore protegga i suoi servi.
  • 1 Corinzi 10:13: Riflessioni sulla fede e su come Dio non permetta prove più grandi di quanto si possa sopportare.
  • Filippesi 4:13: L’affermazione che possiamo tutto in Cristo, con l’enfasi sul sostegno divino.
  • 2 Samuele 23:18-19: La menzione degli eroi di Davide e le loro gesta eroiche.
  • Giovanni 15:13: Una celebrazione del sacrificio e dell’amore tra amici.

Conclusione

In sintesi, 2 Samuele 21:19 non è solo un racconto di un combattimento, ma un microcosmo della lotta spirituale che i credenti affrontano. I commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke ci offrono diverse sfaccettature per interpretare questo versetto, illuminando il valore della fede, del supporto reciproco e della provvidenza divina. La comprensione di questo versetto consente ai lettori di approfondire le loro conoscenze sulla Bibbia e di stabilire collegamenti significativi con altre Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia