Deuteronomio 9:29 Significato del Versetto della Bibbia

E nondimeno, essi sono il tuo popolo, la tua eredità, che tu traesti dall’Egitto con la tua gran potenza e col tuo braccio steso”.

Versetto Precedente
« Deuteronomio 9:28
Versetto Successivo
Deuteronomio 10:1 »

Deuteronomio 9:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 1:10 (RIV) »
Or questi sono tuoi servi, tuo popolo; tu li hai redenti con la tua gran potenza e con la tua forte mano.

Deuteronomio 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:20 (RIV) »
ma voi l’Eterno vi ha presi, v’ha tratti fuori dalla fornace di ferro, dall’Egitto, perché foste un popolo che gli appartenesse in proprio, come oggi difatti siete.

Deuteronomio 4:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:34 (RIV) »
ci fu egli mai un dio che provasse di venire a prendersi una nazione di mezzo a un’altra nazione mediante prove, segni, miracoli e battaglie, con mano potente e con braccio steso e con grandi terrori, come fece per voi l’Eterno, l’Iddio vostro, in Egitto, sotto i vostri occhi?

Deuteronomio 9:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:26 (RIV) »
E pregai l’Eterno e dissi: “O Signore, o Eterno, non distruggere il tuo popolo, la tua eredità, che hai redento nella tua grandezza, che hai tratto dall’Egitto con mano potente.

1 Re 8:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:51 (RIV) »
giacché essi sono il tuo popolo, la tua eredità, e tu li hai tratti fuor dall’Egitto, di mezzo a una fornace da ferro!

Salmi 95:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 95:7 (RIV) »
Poich’egli è il nostro Dio, e noi siamo il popolo ch’egli pasce, e il gregge che la sua mano conduce.

Salmi 100:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 100:3 (RIV) »
Riconoscete che l’Eterno è Dio; è lui che ci ha fatti, e noi siam suoi; siamo il suo popolo e il gregge ch’egli pasce.

Isaia 63:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:19 (RIV) »
Noi siam diventati come quelli che tu non hai mai governati, come quelli che non portano il tuo nome!

1 Re 8:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:15 (RIV) »
E disse: “Benedetto sia l’Eterno, l’Iddio d’Israele, il quale di sua propria bocca parlò a Davide mio padre, e con la sua potenza ha adempito quel che avea dichiarato dicendo:

Deuteronomio 9:29 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Deuteronomio 9:29

Il versetto di Deuteronomio 9:29 recita: "Sono il popolo tuo, e tu sei il nostro Dio; non ci abbandonare." Questo versetto rappresenta una profonda dichiarazione di fiducia e di relazione tra Dio e il Suo popolo. La comprensione di questo versetto può essere arricchita attraverso diverse prospettive offerte dai commentatori biblici.

Significato Generale del Versetto

Il contesto di Deuteronomio 9:29 parla della fedeltà di Dio verso gli Israeliti nonostante i loro fallimenti. La frase "Sono il popolo tuo" indica una scelta divina — Dio ha scelto Israele come Suo popolo. "Non ci abbandonare" esprime una richiesta di protezione e sostegno continuo da parte di Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry enfatizza il principio che gli Israeliti sono in una relazione speciale con Dio. La loro identità come popolo scelto è un tema ricorrente nella Bibbia. Henry sottolinea che le benedizioni di Dio sono legate alla loro obbedienza e che, quando si allontanano, Dio è giusto nel permettere conseguenze. Tuttavia, la Sua grazia è sempre presente, invitando il popolo a rimanere fedele.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un approfondimento sul significato di "non ci abbandonare". Egli interpreta questo passo come un appello alla misericordia divina. Barnes chiarisce che l’abbandono da parte di Dio sarebbe una conseguenza devastante per il popolo. La richiesta sottolinea la loro vulnerabilità e il bisogno continuo di fede e sostegno divino.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge una dimensione storica, spiegando che questo passaggio riflette le esperienze di Israele nel deserto e il loro bisogno di guida e protezione divina. Clarke mette in evidenza che la richiesta di non abbandono è radicata in un rapporto di alleanza, dove Dio si aspetta obbedienza e il popolo si aspetta protezione e benevolenza.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

  • Esodo 19:5 - "Ora, se darete ascolto alla mia voce e osserverete il mio patto, sarete per me un tesoro particolare fra tutti i popoli".
  • Salmo 94:14 - "Il Signore non abbandonerà il suo popolo, e non disprezzerà la sua eredità".
  • Isaia 41:17 - "Quando i poveri e gli afflitti cercano acqua e non ne trovano, e la loro lingua è inaridita dalla sete, io, il Signore, li esaudisco".
  • Geremia 31:36 - "Se questi decreti potrebbero svanire davanti a me, dice il Signore, allora la razza di Israele cesserebbe di essere un popolo davanti a me per sempre".
  • Romani 8:31 - "Se Dio è per noi, chi può essere contro di noi?".
  • Ebrei 13:5 - "Non ti lascerò e non ti abbandonerò".
  • Sofonia 3:17 - "Il Signore Dio è in mezzo a te, come un potente salvatore; gioirà in te di gioia, ti rinnoverà con il suo amore".

Collegamenti Tematici

Questo versetto offre opportunità per il cross-referencing biblico. La relazione tra Dio e il Suo popolo è un tema ricorrente. Potremmo connettere Deuteronomio 9:29 con vari temi, tra cui:

  • Fede e obbedienza
  • La natura della disobbedienza e delle sue conseguenze
  • La misericordia divina e la sua disponibilità a perdonare
  • Il concetto di alleanza tra Dio e l'umanità

Conclusioni e Riflessioni Finali

Deuteronomio 9:29 riassume la relazione cu i temi della fedeltà e della protezione divina. Attraverso il prisma delle spiegazioni bibliche e dei commenti di esperti, possiamo riconoscere quanto sia cruciale mantenere questa relazione con Dio. Per un approccio approfondito allo studio della Bibbia, è importante considerare come ciascun versetto si collega e supporta gli altri, arricchendo così la nostra comprensione biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia