Ecclesiaste 7:28 Significato del Versetto della Bibbia

ecco quello che l’anima mia cerca ancora, senza ch’io l’abbia trovato: un uomo fra mille, l’ho trovato, ma una donna fra tutte, non l’ho trovata.

Versetto Precedente
« Ecclesiaste 7:27
Versetto Successivo
Ecclesiaste 7:29 »

Ecclesiaste 7:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 11:1 (RIV) »
Or il re Salomone, oltre la figliuola di Faraone, amò molte donne straniere: delle Moabite, delle Ammonite, delle Idumee, delle Sidonie, delle Hittee,

Giobbe 33:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 33:23 (RIV) »
Ma se, presso a lui, v’è un angelo, un interprete, uno solo fra i mille, che mostri all’uomo il suo dovere,

Salmi 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 12:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Sopra l’ottava. Salmo di Davide. Salva, o Eterno, poiché l’uomo pio vien meno, e i fedeli vengono a mancare tra i figliuoli degli uomini.

Ecclesiaste 7:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 7:23 (RIV) »
Io ho esaminato tutto questo con sapienza. Ho detto: “Voglio acquistare sapienza”; ma la sapienza è rimasta lungi da me.

Isaia 26:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 26:9 (RIV) »
Con l’anima mia ti desidero, durante al notte; con lo spirito ch’è dentro di me, ti cerco; poiché, quando i tuoi giudizi si compion sulla terra, gli abitanti del mondo imparan la giustizia.

Ecclesiaste 7:28 Commento del Versetto della Bibbia

Ecclesiaste 7:28 - Introduzione al Verso

Il versetto di Ecclesiaste 7:28 afferma: "Ho trovato una cosa, ma non ne trovo una cosa, l'uomo è più difficile da trovare di quanto non sia la donna." Questo passaggio fornisce uno spunto profondo riguardo alla condizione umana e alle relazioni tra i sessi. Nella sua ricerca, l'autore del libro di Ecclesiaste, tradizionalmente identificato con Salomone, riflette sulla saggezza e sull'esperienza della vita.

Significato del Verso

Questo verso sottolinea la difficoltà nel comprendere appieno l'umanità e le sue sfide. Le interpretazioni variano, ma in generale, i commentatori ritengono che l'autore stia evidenziando la rarità di trovare una persona giusta o saggia nella vita. La ricerca della vera saggezza e di una connessione autentica con gli altri è un tema ricorrente nel libro di Ecclesiaste.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry nota che il verso esprime il dolore e la frustrazione che deriva dalla scoperta che molte persone non raggiungono i livelli di saggezza o virtù attesi. Evidenzia la solitudine dell'uomo saggio che si confronta con la superficialità di quelli che lo circondano.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, dal suo punto di vista, sottolinea l'importanza di cercare una virtù autentica e avverte che, mentre i poveri e i disprezzati possono essere più comuni, quelli che davvero temono Dio e camminano in integrità sono estremamente rari. La ricerca della saggezza è un tema centrale in tuttala Scrittura.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke interpreta il "uno tra mille" come una constatazione sulla rarità della saggezza e delle persone rette. Egli riflette su come la vera nobiltà si trova raramente, sia nei maschi che nelle femmine, ma sposta l'accento sull'importanza della ricerca di una vita saggia e virtuosa.

Collegamenti Tematici con Altri Versi Biblici

  • Proverbi 2:4 - "Se cercherai la sapienza come l'argento e la cercherai come un tesoro nascosto."
  • Proverbi 3:13 - "Beato l'uomo che ha trovato la saggezza, e l'uomo che ottiene intelligenza."
  • Salmo 14:2 - "Il Signore guarda dal cielo sui figli degli uomini, per vedere se vi sia qualcuno che intenda e qualcuno che cerchi Dio."
  • Giobbe 28:12 - "Ma dove si trova la saggezza? E dove dimora l'intelligenza?"
  • Romani 3:10 - "Come sta scritto: Non c'è nessuno giusto, neppure uno."
  • 1 Corinzi 1:25 - "Poiché la stupidità di Dio è più saggia degli uomini; e la debolezza di Dio è più forte degli uomini."
  • Proverbi 4:7 - "La sapienza è la principale cosa; quindi acquista saggezza, e con tutti i tuoi beni acquista intelligenza."
  • Ecclesiaste 2:13 - "E ho visto che la sapienza ha più valore della follia, come la luce ha più valore delle tenebre."
  • Giobbe 12:13 - "In Dio è la sapienza e la forza; a lui appartengono la consulenza e l'intelligenza."
  • Proverbi 1:7 - "Il timore del Signore è il principio della conoscenza; gli sciocchi disprezzano la sapienza e l'istruzione."

Ricerca e Comprensione

La ricerca della saggezza e la comprensione dei suoi fascicoli si intrecciano con molte altre Scritture e diventano un viaggio continuo. Avere una concordanza biblica o un guide di riferimento può essere utile per esplorare queste connessioni tematiche. Non solo gli studiosi, ma anche i neofiti della fede possono beneficiare di un attento studio incrociato delle Scritture.

Conclusione

Ecclesiaste 7:28 invita a riflettere sulla ricerca della vera saggezza e sulla rarità degli uomini e delle donne saggi. Questo versetto è solo uno dei tanti che illuminano il nostro viaggio verso una conoscenza più profonda e un'intelligenza spirituale, illustrando l'importanza delle connessioni tra i versetti e del loro significato nel contesto della nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia