Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEster 1:7 Versetto della Bibbia
Ester 1:7 Significato del Versetto della Bibbia
Si porgeva da bere in vasi d’oro di forme svariate, e il vino reale era abbondante, grazie alla liberalità del re.
Ester 1:7 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 10:21 (RIV) »
E tutte le coppe del re Salomone erano d’oro, e tutto il vasellame della casa della “Foresta del Libano” era d’oro puro. Nulla era d’argento; dell’argento non si faceva alcun conto al tempo di Salomone.

2 Cronache 9:20 (RIV) »
E tutte le coppe del re Salomone erano d’oro, e tutto il vasellame della casa della “Foresta del Libano” era d’oro puro; dell’argento non si faceva alcun conto al tempo di Salomone.

Ester 2:18 (RIV) »
E il re fece un gran convito a tutti i suoi principi ed ai suoi servi, che fu il convito d’Ester; concedette sgravi alle province, e fece doni con munificenza di re.

Daniele 5:2 (RIV) »
Belsatsar, mentre stava assaporando il vino, ordinò che si recassero i vasi d’oro e d’argento che Nebucadnetsar suo padre aveva portati via dal tempio di Gerusalemme, perché il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine se ne servissero per bere.
Ester 1:7 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Ester 1:7
Il versetto Ester 1:7 riporta: "E davano a bere in coppe d'oro, e le coppe erano tutte di diverso tipo; e il vino del re era in abbondanza secondo la liberalità del re."
Questo versetto descrive la grandezza e l'opulenza del banchetto organizzato dal re Assuero. Per comprenderne meglio il significato, possiamo attingere a vari commentari e risorse bibliche.
Significato e Analisi del Versetto
Il versetto mette in evidenza non solo la ricchezza materiale del re, ma anche la sua generosità nel distribuire vino di alta qualità in coppe d'oro. Questo gesto simboleggia il potere e il prestigio della corte persiana, ma allo stesso tempo serve come premonizione su eventi futuri che si svolgeranno nel libro di Ester.
Commento di Matteo Enrico
Matteo Enrico sottolinea che il banchetto è un riflesso della natura sinistra della corte persiana. L'opulenza e il lusso possono sembrare attraenti, ma possono anche nascondere una serie di pericoli, come la superficialità e la decadenza morale.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia che il vino abbondante simboleggia la gioia e il festeggiamento. Tuttavia, avverte che tale abbondanza potrebbe portare all'eccesso e all'irresponsabilità, suggerendo che la vita alla corte è caratterizzata da tentazioni e pericoli.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke nota che il fatto che le coppe fossero di materiali diversi indica una varietà e una grandezza nei festeggiamenti. Inoltre, menziona che la preparazione del banchetto è anche un'opportunità per connettere con l'idea del trono e della regalità divina, che contrasta con la futura ribellione di Ester.
Collegamenti Tematici
Ci sono diversi versetti nella Bibbia che possono essere correlati a Ester 1:7, suggerendo temi di opulenza, festa e avvertimenti contro l'eccesso:
- Proverbi 20:1 - "Il vino è uno schianto, la bevanda forte è tumultuosa; e chiunque ne viene travolto non è saggio."
- Ecclesiaste 3:13 - "E che ognuno possa mangiare e bere, e godere del bene di ogni sua fatica, è un dono di Dio."
- Isaia 28:1 - "Guai alla corona della superbia dei bevitori di Efraim."
- Salmo 23:5 - "Tu prepari una mensa davanti a me in presenza dei miei nemici; ungi il mio capo con olio; la mia coppa è straboccante."
- Romani 14:21 - "È bene non mangiare carne, né bere vino, né nulla su cui tuo fratello urti, o sia scandalo, o sia debole."
- Proverbi 23:30 - "Perché quelli che si attardano a bere il vino, quelli che vanno a cercare il vino miscelato."
- 1 Corinzi 10:31 - "Se dunque mangiate o bevete, o fate qualsivoglia altra cosa, fatelo tutto per la gloria di Dio."
Conclusioni sui Temi e le Interpretazioni
L'abbondanza e la sfarzosità di Ester 1:7 ci ricordano l'importanza di riconoscere il contesto delle benedizioni materiali. La buona interpretazione bibliografica richiede una comprensione approfondita di come queste tematiche si interconnettano con le avvertenze bibliche riguardanti l'eccesso e la responsabilità morale. Attraverso l'uso di strumenti per la cross-referenziazione biblica e l’analisi comparativa dei versetti, possiamo ottenere una comprensione profonda di come i testi sacri si dialoghino tra loro.
Strumenti per la Cross-Referenziazione Biblica
Utilizzare una bibbia concordata o una guida di cross-referenza biblica è utile per individuare come i versetti si collegano tra loro e per comprendere meglio i temi centrali. Le seguenti tecniche sono utili per lo studio della bibbia in merito alla cross-referenziazione:
- Considerare le rivisitazioni tematiche tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
- Utilizzare materiali di cross-referenziazione comprensivi per un'analisi approfondita.
- Fare attenzione a come i versetti cittadellesi si raccordano alle esperienze dei personaggi.
- Analizzare trasversalmente i vari generi letterari biblici per identificare verità comuni.
Conclusione Finale
In conclusione, Ester 1:7 non è semplicemente un'osservazione della ricchezza di un banchetto, ma un simbolo che ci invita a riflettere sulle nostre scelte e sul loro significato profondo. L'interpretazione del versetto apre un dialogo inter-biblico che invita i lettori a esplorare i principi di vita e le interconnessioni tra i diversi scritti. Le analisi comparative e le cross-referenziazioni bibliche diventano strumenti chiave per la crescita spirituale, portando a una comprensione più ricca e profonda della Parola.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.