Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEster 6:4 Versetto della Bibbia
Ester 6:4 Significato del Versetto della Bibbia
E il re disse: “Chi è nel cortile?” Or Haman era venuto nel cortile esterno della casa del re, per dire al re di fare appiccare Mardocheo alla forca ch’egli avea preparata per lui.
Ester 6:4 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ester 5:14 (RIV) »
Allora Zeresh sua moglie, e tutti i suoi amici gli dissero: “Si prepari una forca alta cinquanta cubiti; e domattina di’ al re che vi s’appicchi Mardocheo; poi vattene allegro al convito col re”. E la cosa piacque a Haman, che fece preparare la forca.

Ester 4:11 (RIV) »
“Tutti i servi del re e il popolo delle sue province sanno che se qualcuno, uomo o donna che sia, entra dal re nel cortile interno, senza essere stato chiamato, per una legge ch’è la stessa per tutti, ei dev’esser messo a morte, a meno che il re non stenda verso di lui il suo scettro d’oro; nel qual caso, colui ha salva la vita. E io son già trenta giorni che non sono stata chiamata per andare dal re”.

Ester 5:1 (RIV) »
Il terzo giorno, Ester si mise la veste reale, e si presentò nel cortile interno della casa del re, di faccia all’appartamento del re. Il re era assiso sul trono reale nella casa reale, di faccia alla porta della casa.

Ester 7:9 (RIV) »
e Harbona, uno degli eunuchi, disse in presenza del re: “Ecco, è perfino rizzata, in casa d’Haman, la forca alta cinquanta cubiti che Haman ha fatto preparare per Mardocheo, il quale avea parlato per il bene del re”. E il re disse: “Appiccatevi lui!”

Proverbi 3:27 (RIV) »
Non rifiutare un benefizio a chi vi ha diritto, quand’è in tuo potere di farlo.

Salmi 33:19 (RIV) »
per liberare l’anima loro dalla morte e per conservarli in vita in tempo di fame.

Giobbe 5:13 (RIV) »
che prende gli abili nella loro astuzia, sì che il consiglio degli scaltri va in rovina.

Ester 3:8 (RIV) »
E Haman disse al re Assuero: “V’è un popolo appartato e disperso fra i popoli di tutte le province del tuo regno, le cui leggi sono diverse da quelle d’ogni altro popolo, e che non osserva le leggi del re; non conviene quindi che il re lo tolleri.

Ecclesiaste 9:10 (RIV) »
Tutto quello che la tua mano trova da fare, fallo con tutte le tue forze; poiché nel soggiorno de’ morti dove vai, non v’è più né lavoro, né pensiero, né scienza, né sapienza.
Ester 6:4 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Esther 6:4
Il versetto di Esther 6:4 recita: "E il re disse: 'Chi c'è nel cortile?' Or Haman era entrato nel cortile esterno del palazzo del re, per chiedere al re di appendere Mordecai alla forca che gli aveva preparato.'"
Interpretazione e Spiegazione
In questo versetto, troviamo un momento cruciale nel quadro generale della storia di Esther. Haman, il nemico giurato degli ebrei, entra nel cortile per chiedere al re di giustiziare Mordecai, che aveva rifiutato di inginocchiarsi davanti a lui. Tuttavia, in un colpo di scena, il re è in procinto di onorare Mordecai per i suoi atti di lealtà.
Riflessioni dai Commentatori
- Matthew Henry: Henry osserva che la provvidenza di Dio è evidente, poiché il re, ignaro del piano di Haman, sta per premiare Mordecai. Questo mostra come Dio può rovesciare le circostanze a favore dei suoi.
- Albert Barnes: Barnes sottolinea che il timing in questo versetto è cruciale. Il fatto che Haman stia cercando di chiedere la morte di Mordecai, mentre il re sta pensando di onorarlo, evidenzia l'ironia della situazione e la giustizia divina.
- Adam Clarke: Clarke suggerisce che la domanda del re "Chi c'è nel cortile?" indica un momento di grande suspense e tensione. È un momento in cui il destino di Mordecai e Haman è sul punto di voltarsi, mostrando come le strade del giusto e del malvagio possono convergere.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Esther 6:4 può essere meglio compreso in relazione a vari altri versetti. Ecco alcuni collegamenti significativi:
- Esther 2:21-23: Qui si narra come Mordecai avesse scoperto una cospirazione contro il re, piantando i semi dell’onore che riceverà.
- Esther 5:14: Haman costruisce la forca per Mordecai, mostrando quanto fosse determinato a eliminarlo.
- Esther 6:10: Il re ordina che Mordecai venga onorato, portando a una inversa della fortuna.
- Salmo 7:15-16: Questo salmo avverte che la malignità ritornerà su coloro che tramano contro il giusto.
- Proverbi 26:27: Esprime il principio di quanto spesso i piani malvagi ricadono su chi li crea.
- Isaia 54:17: Le armi formate contro di te non prospereranno, un grande conforto per il popolo eletto.
- Galati 6:7: Dio non si fa beffe, ciò che l'uomo semina, quello raccoglierà, un principio di giustizia divina.
Strumenti per la Comprensione Biblica
Per chi sta cercando di approfondire il significato di Esther 6:4 e altri versetti, considerare l'uso dei seguenti strumenti di studio:
- Concordanza Biblica: Utilizzare una concordanza può aiutare a trovare collegamenti e ripetizioni tematiche.
- Guide di Riferimento Biblico: Le guide di riferimento possono fornire contesti storici e collegamenti tematici.
- Metodi di Studio con Riferimenti Incrociati: Queste tecniche possono rivelare profondità nei testi attraverso confronti.
Conclusione
Esther 6:4 è un potente promemoria della giustizia di Dio e della sua provvidenza. Ricollegando i versetti, possiamo vedere l'armonia e la perfezione del testamento divino. Gli studi biblici diventano più ricchi quando si esplorano questi legami attraverso strumenti di cross-referencing e commentari. La lettura e la meditazione sono essenziali per una vera comprensione dei versetti biblici.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.