Ezechiele 40:36 Significato del Versetto della Bibbia

così delle sue camere, de’ suoi pilastri e de’ suoi archi; e c’erano delle finestre tutt’all’intorno, e aveva cinquanta cubiti di lunghezza e venticinque cubiti di larghezza.

Versetto Precedente
« Ezechiele 40:35
Versetto Successivo
Ezechiele 40:37 »

Ezechiele 40:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 40:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 40:29 (RIV) »
Le sue camere di guardia, i suoi pilastri, e i suoi archi avevano le stesse dimensioni. Questa porta e i suoi archi avevano delle finestre tutt’all’intorno; aveva cinquanta cubiti di lunghezza e venticinque di larghezza.

Ezechiele 40:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 40:21 (RIV) »
Le sue camere di guardia erano tre di qua e tre di là; i suoi pilastri e i suoi archi avevano la stessa misura della prima porta: cinquanta cubiti di lunghezza e venticinque di larghezza.

Ezechiele 40:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 40:7 (RIV) »
Ogni camera di guardia aveva una canna di lunghezza, e una canna di larghezza. Fra le camere era uno spazio di cinque cubiti. La soglia della porta verso il vestibolo della porta, dal lato della casa, era d’una canna.

Ezechiele 40:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 40:16 (RIV) »
E c’erano delle finestre, con delle grate, alle camere e ai loro pilastri, verso l’interno della porta, tutt’all’intorno; lo stesso agli archi; così c’erano delle finestre tutt’all’intorno, verso l’interno; e sopra i pilastri c’erano delle palme.

Ezechiele 40:36 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Ezechiele 40:36

Il versetto Ezechiele 40:36 presenta una visione dettagliata del nuovo tempio e delle sue caratteristiche. Questo verso, insieme al contesto circostante, offre una comprensione profonda del culto e della presenza di Dio nella vita del Suo popolo. Di seguito troverai un'interpretazione di questo versetto, combinando gli approfondimenti dai commentari pubblici.

Contesto e Significato

In Ezechiele 40, il profeta Ezechiele descrive una visione che gli è stata data riguardo alla ricostruzione del tempio di Gerusalemme. Questo capitolo introduce gli aspetti architettonici e rituali del tempio, simbolo della presenza e della gloria di Dio tra il Suo popolo. Ezechiele 40:36 si concentra sulle porte e sugli spazi sottostanti, enfatizzando la santità e l'ordine divino.

Analisi del Versetto

  • Importanza delle Porte: Le porte del tempio, descritte da Ezechiele, non sono solo strutture fisiche, ma rappresentano l'accesso alla presenza di Dio. Secondo Matthew Henry, le porte simboleggiano anche le opportunità di avvicinarsi a Dio attraverso il culto.
  • Struttura e Funzione: Albert Barnes sottolinea che la descrizione minutamente dettagliata delle porte e dei vari spazi intorno ad esse riflette l'importanza dell'ordine e della sacralità nel servizio divino.
  • Spazi Sottostanti: Adam Clarke parla degli spazi sottostanti delle porte, che possono essere interpretati come luoghi di preparazione per il sacrificio e la purificazione, cruciali per la relazione tra Dio e gli uomini.

Collegamenti Tematici nella Bibbia

Il versetto Ezechiele 40:36 non è isolato; ha molte connessioni nei testi biblici. Le seguenti referenze sono collegate tematicamente e possono offrire ulteriore comprensione:

  • Esodo 25:8: "E mi faranno un santuario, ed io abiterò in mezzo a loro." - Rappresenta la presenza divina, parallela alla visione del tempio.
  • Salmo 27:4: "Una cosa ho chiesto all’Eterno, quella cercherò: abitare nella casa dell’Eterno tutti i giorni della mia vita." - Descrive il desiderio di essere nella presenza di Dio.
  • Matteo 21:12-13: La purificazione del tempio da parte di Gesù, che ricollega all'iscrizione e ordine nel tempio di Ezechiele.
  • Apocalisse 21:3: La promessa di Dio che dimorerà con gli uomini, evidenziando la continuità della Sua presenza.
  • Ezechiele 11:16: "Perciò di’: Così parla il Signore, l’Eterno: Anche se li ho scacciati fra le nazioni e li ho dispersi nei paesi, sarò per loro un santuario." - Una promessa della presenza divina nella dispersione.
  • 1 Corinzi 3:16-17: "Non sapete voi che siete il tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi?" - Ricollega il concetto di tempio con il corpo dei credenti.
  • Ebrei 9:1-10: Descrive la struttura dei templi e le loro funzioni, collegando all'adorazione e ai sacrifici.
  • Isaia 66:1: "Così parla l'Eterno: Il cielo è il mio trono e la terra è lo sgabello dei miei piedi; dove sarebbe la casa che potreste edificarmi?" - Riflessioni sulla santità e sull'abitazione di Dio.
  • Daniele 9:17: Una preghiera per il tempio e la santa città, evocando l'importanza della restaurazione.
  • Giorgio 2:1-2: Un richiamo alla restaurazione e alla costruzione del tempio, riprendendo il tema della presenza divina.

Conclusione

Ezechiele 40:36 fornisce una guida profonda e significativa sul rapporto tra Dio e il Suo popolo attraverso l'immagine del tempio. Questo versetto ci ricorda l'importanza della presenza divina nella vita quotidiana dei credenti e la necessità di avvicinarsi a Dio con reverenza e ordine. Esaminando il contesto storico e spirituale, possiamo approfondire la nostra comprensione e apprezzamento dei sacrifici e del culto che Dio ci chiama a rendere.

Risorse per lo Studio della Bibbia

Per coloro che desiderano approfondire il significato del versetto e gli aspetti correlati, è utile considerare strumenti di cross-referencing biblica, che permettono di esplorare le connessioni tra versetti diversi e temi all'interno delle Scritture. Queste risorse sono fondamentali per una comprensione più ampia delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia