Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEsdra 4:7 Versetto della Bibbia
Esdra 4:7 Significato del Versetto della Bibbia
Poi, al tempo d’Artaserse, Bishlam, Mithredath, Tabeel e gli altri loro colleghi scrissero ad Artaserse, re di Persia. La lettera era scritta in caratteri aramaici e tradotta in aramaico.
Esdra 4:7 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 18:26 (RIV) »
Allora Eliakim, figliuolo di Hilkia, Scebna e Joah dissero a Rabshaké: “Ti prego, parla ai tuoi servi in aramaico, perché noi lo intendiamo; e non ci parlare in lingua giudaica, in guisa che la gente che sta sulle mura oda”.

Daniele 2:4 (RIV) »
Allora i Caldei risposero al re, in aramaico: “O re, possa tu vivere in perpetuo! Racconta il sogno ai tuoi servi, e noi ne daremo la interpretazione”.

Isaia 36:11 (RIV) »
Allora Eliakim, Scebna e Joah dissero a Rabshake: “Deh! parla ai tuoi servi in lingua aramaica, poiché noi la intendiamo; e non in lingua giudaica, in guisa che il popolo ch’è sulle mura l’oda”.

Esdra 4:17 (RIV) »
Il re mandò questa risposta a Rehum il governatore, a Scimshai il segretario, e al resto dei loro colleghi che stavano a Samaria e altrove di là dal fiume: “Salute, ecc.

Esdra 4:9 (RIV) »
La data. “Rehum il governatore, Scimshai il segretario, e gli altri loro colleghi di Din, d’Afarsathac, di Tarpel, d’Afaras, d’Erec, di Babilonia, di Shushan, di Deha, d’Elam,

Esdra 5:6 (RIV) »
Copia della lettera mandata al re Dario da Tattenai, governatore d’oltre il fiume, da Scethar-Boznai, e dai suoi colleghi, gli Afarsakiti, ch’erano oltre il fiume.
Esdra 4:7 Commento del Versetto della Bibbia
Esplorazione del significato di Esdra 4:7
Esdra 4:7 recita: "E nel regno di Artaserse, all'anno di quelli, mandarono contro di lui una lettera, in lingua siriaca, e con stile siriaco." Questo versetto è fondamentale per comprendere le dinamiche politiche e le opposizioni che gli Israeliti affrontarono mentre tentavano di ricostruire il Tempio a Gerusalemme.
Significato e Interpretazione del Versetto
Le interpretazioni di questo versetto provenienti da commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke mettono in evidenza diversi aspetti:
-
Opposizione politica:
Il versetto evidenzia l'invio di una lettera nei confronti degli Israeliti da parte delle autorità locali nel regno di Artaserse. Questo indica una resistenza costante alla ricostruzione, mostrando come gli sforzi per ripristinare la nazione di Israele non furono soltanto religiosi, ma anche profondamente politici.
-
Lingua e stile:
La scelta della lingua siriaca segnala l'importanza del messaggio e la formalità del contesto. La lettera è elaborata in uno stile che denota l'autorità e il peso politico di chi la scrive. Henry sottolinea l'importanza della comunicazione efficace nel governo e nelle relazioni internazionali.
-
Implicazioni spirituali:
Questo episodio può essere visto nel contesto della prova della fede. Gli Israeliti devono affrontare non solo la sfida fisica della ricostruzione, ma anche quella spirituale di perseverare di fronte all'opposizione e alla scarsa cooperazione. Clarke menziona come questa situazione rifletta le difficoltà che i credenti incontrano nel loro cammino di fede.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati
Uno studio approfondito di Esdra 4:7 può rivelare connessioni significative con altri versetti della Bibbia. Ecco alcuni versetti correlati:
- Neemia 2:19 - Il versetto si riferisce a oppressioni simili da parte dei nemici del popolo di Dio.
- Esdra 3:12 - Descrive la gioia e la tristezza durante la ricostruzione delTempio, mostrando il contrasto con le notizie di opposizione.
- Isaia 54:17 - Promette la protezione di Dio contro ogni arma formata contro il Suo popolo.
- Matteo 10:16 - Cristo avverte i suoi discepoli di essere prudenti e attenti alle persecuzioni.
- 1 Pietro 5:8 - Esorta a essere vigili poiché l'avversario cerca di distrarre e deviare i credenti.
- Giovanni 15:18-20 - Gesù parla dell'ostilità che i suoi seguaci affronteranno nel mondo.
- Romani 8:31 - Riafferma che se Dio è per noi, nessuno può essere contro di noi.
- Esodo 14:14 - Un richiamo a fidarsi di Dio quando si affrontano avversità e conflitti.
- Matteo 5:10-12 - Benedizioni per coloro che vengono perseguitati per la giustizia.
- Giobbe 13:15 - La fiducia in Dio nonostante le difficoltà e le afflizioni.
Conclusioni e Riflessioni Finali
Esdra 4:7 non è solo un versetto che documenta un fatto storico, ma porta con sé insegnamenti profondi sulla resistenza della fede inface di difficoltà esterne. Attraverso il formato di lettere e comunicazioni politiche, evidenzia la lotta sia spirituale che fisica che il popolo di Dio ha affrontato nel ripristinare la loro comunità e culto. Le connessioni con altri versetti della Bibbia offrono una panoramica più ampia sul tema della fede sotto pressione. Gli studi di riferimento incrociato, come suggerito dai commentatori, possono servire come utile strumento per comprendere profondamente come le storie e gli insegnamenti nel testo sacro sono collegati e interconnessi.
In questo modo, i lettori possono esplorare le interpretazioni dei versetti biblici, analisi comparative e riferimenti incrociati che arricchiscono la loro comprensione delle Scritture. Il legame e le connessioni tra i versetti biblici non solo illuminano i contesti storici, ma anche le verità spirituali che hanno valore per oggi. Comprendere come utilizzare gli strumenti di riferimento biblico è fondamentale per una studi biblici approfonditi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.