Esdra 4:13 Significato del Versetto della Bibbia

Sappia dunque il re che, se questa città si riedifica e se le sue mura si rialzano, essi non pagheranno più né tributo né imposta né pedaggio, e il tesoro dei re n’avrà a soffrire.

Versetto Precedente
« Esdra 4:12
Versetto Successivo
Esdra 4:14 »

Esdra 4:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esdra 7:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 7:24 (RIV) »
Vi facciamo inoltre sapere che non è lecito a nessuno esigere alcun tributo o imposta o pedaggio da alcuno de’ sacerdoti, de’ Leviti, de’ cantori, dei portinai, de’ Nethinei e de’ servi di questa casa di Dio.

Neemia 5:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 5:4 (RIV) »
Altri ancora dicevano: “Noi abbiam preso del danaro a imprestito sui nostri campi e sulle nostre vigne per pagare il tributo del re.

Romani 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 13:6 (RIV) »
Poiché è anche per questa ragione che voi pagate i tributi; perché si tratta di ministri di Dio, i quali attendono del continuo a questo ufficio.

Esdra 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 4:20 (RIV) »
Vi sono stati a Gerusalemme dei re potenti, che signoreggiarono su tutto il paese ch’è di là dal fiume, e ai quali si pagavano tributi, imposte e pedaggi.

Salmi 119:69 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:69 (RIV) »
I superbi hanno ordito menzogne contro a me, ma io osservo i tuoi precetti con tutto il cuore.

Salmi 52:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 52:2 (RIV) »
La tua lingua medita rovine; essa è simile a un rasoio affilato, o artefice d’inganni.

Matteo 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:9 (RIV) »
Poi Gesù, partitosi di là, passando, vide un uomo, chiamato Matteo, che sedeva al banco della gabella; e gli disse: Seguimi. Ed egli, levatosi, lo seguì.

Matteo 17:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 17:25 (RIV) »
Egli rispose: Sì. E quando fu entrato in casa, Gesù lo prevenne e gli disse: Che te ne pare, Simone? i re della terra da chi prendono i tributi o il censo? dai loro figliuoli o dagli stranieri?

Esdra 4:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Esdra 4:13

Il versetto di Esdra 4:13 è un passaggio significativo nell'Antico Testamento, in cui gli avversari del popolo di Dio scrivono al re persiano Artaserse per mettere in guardia contro la ricostruzione di Gerusalemme e del suo muro. In questa lettera, essi affermano:

“Riferiscono a te che se questa città sarà ricostruita e le mura saranno rialzate, non pagheranno più le tasse, i tributi e il dazio, e il danno sarà per i re” (Esdra 4:13).

Commento Esplorativo sul Versetto

Per una comprensione più profonda di questo versetto, possiamo attingere a vari commentari di pubblico dominio, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, che offrono una ricca analisi e interpretazione.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che gli avversari del popolo di Dio erano motivati dalla paura che la ricostruzione di Gerusalemme potesse portare a una ribellione contro il governo persiano. Essi sapevano che il successo di Giuda nel ricostruire la città sarebbe stato visto come una minaccia al loro dominio. La lettera sottolinea dunque l'importanza di una nicchia di controllo politico e fiscale, facendo appello alla preoccupazione del re riguardo alla perdita di tasse.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come la lettera in Esdra 4:13 rifletta non solo questioni politiche ma anche il timore spirituale che questa ricostruzione suscitava. I nemici di Israele non solo volevano mantenere il controllo politico ma anche frenare la restaurazione della devozione e della vita religiosa tra gli Israeliti. Questo dimostra come anche le questioni di fede e di culto si intreccino con la politica, un tema ricorrente in tutta la Scrittura.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, dal canto suo, nota che il versetto serve da monito riguardo alla determinazione degli avversari nel cercare di ostacolare il piano di Dio. Egli osserva che la richiesta di intervenire da parte degli avversari si basa su una percezione errata dell'indipendenza e dell'auto-sufficienza del popolo d’Israele. Clarke incoraggia i lettori a vedere come Dio abbia una mano che guida anche in situazioni apparentemente avverse.

Riflessioni Finali

Esdra 4:13 è dunque un potente promemoria delle sfide che il popolo di Dio ha sempre incontrato nel compiere la volontà divina. Le lettere e i messaggi dei nemici possono sembrare scoraggianti, ma, come mostrano i commentari di Henry, Barnes e Clarke, queste situazioni sono tutte parte del piano divino. Dobbiamo essere consapevoli delle forze esterne che possono opporsi alla nostra fede e alla nostra causa, e trovare forza in Dio che è sovrano su ogni situazione.

Versetti Correlati

Il versetto di Esdra 4:13 si collega ad altri passaggi significativi nella Scrittura. Ecco alcune referenze incrociate che possono arricchire la nostra comprensione:

  • Neemia 2:19 - La risposta dei nemici alla determinazione di Neemia di ricostruire Gerusalemme.
  • Salmo 2:1-3 - Le nazioni si oppongono al piano di Dio.
  • Isaia 54:17 - Nessuna arma contro di noi prospererà.
  • Zaccaria 4:6 - Non per forza né per potenza, ma per il mio Spirito.
  • Matteo 16:18 - Le porte dell'Ades non prevarranno contro la Chiesa.
  • Romani 8:31 - Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?
  • 1 Pietro 5:8 - Siate sobri e vigilanti; il vostro avversario, il diavolo, gira attorno.
  • Giovanni 15:18-19 - Se odiarono me, odieranno anche voi.
  • Atti 5:29 - Bisogna ubbidire a Dio invece che agli uomini.
  • Filippesi 1:28 - Non lasciatevi intimidire dai vostri avversari.

Sono disponibili strumenti e risorse per il riferimento biblico, come concordanze bibliche e guide per il cross-referencing biblico, che possono aiutare ad esplorare ulteriormente queste connessioni tematiche e a comprendere meglio le Scritture correlate. Attraverso lo studio delle Scritture e l'analisi comparativa dei versetti, possiamo sviluppare una comprensione più profonda delle tematiche bibliche e della loro applicazione nella vita quotidiana.

Conclusione

L'interpretazione di Esdra 4:13 e dei suoi significati è arricchita da un'analisi dettagliata dei commentari e da una comprensione delle Scritture correlate. Approfondiremo le connessioni tra i versetti e faremo riferimenti incrociati per ottenere una visione complessiva delle verità bibliche e del loro impatto sulla nostra fede e pratica quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia