Matteo 9:9 Significato del Versetto della Bibbia

Poi Gesù, partitosi di là, passando, vide un uomo, chiamato Matteo, che sedeva al banco della gabella; e gli disse: Seguimi. Ed egli, levatosi, lo seguì.

Versetto Precedente
« Matteo 9:8
Versetto Successivo
Matteo 9:10 »

Matteo 9:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 5:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:27 (RIV) »
E dopo queste cose, egli uscì e notò un pubblicano, di nome Levi, che sedeva al banco della gabella, e gli disse: Seguimi.

Marco 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 2:14 (RIV) »
E passando, vide Levi d’Alfeo seduto al banco della gabella, e gli disse: Seguimi. Ed egli, alzatosi, lo seguì.

Luca 19:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:2 (RIV) »
Ed ecco, un uomo, chiamato per nome Zaccheo, il quale era capo dei pubblicani ed era ricco,

Luca 6:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:15 (RIV) »
e Matteo e Toma, e Giacomo d’Alfeo e Simone chiamato Zelota,

Matteo 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:3 (RIV) »
Filippo e Bartolomeo; Toma e Matteo il pubblicano; Giacomo d’Alfeo e Taddeo;

Marco 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 3:18 (RIV) »
e Andrea e Filippo e Bartolomeo e Matteo e Toma e Giacomo di Alfeo e Taddeo e Simone il Cananeo

Atti 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:13 (RIV) »
E come furono entrati, salirono nella sala di sopra ove solevano trattenersi Pietro e Giovanni e Giacomo e Andrea, Filippo e Toma, Bartolomeo e Matteo, Giacomo d’Alfeo, e Simone lo Zelota, e Giuda di Giacomo.

Galati 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 1:16 (RIV) »
di rivelare in me il suo Figliuolo perch’io lo annunziassi fra i Gentili, io non mi consigliai con carne e sangue,

Matteo 21:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:31 (RIV) »
Qual de’ due fece la volontà del padre? Essi gli dissero: L’ultimo. E Gesù a loro: Io vi dico in verità: I pubblicani e le meretrici vanno innanzi a voi nel regno di Dio.

Matteo 4:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:18 (RIV) »
Or passeggiando lungo il mare della Galilea, egli vide due fratelli, Simone detto Pietro, e Andrea suo fratello, i quali gettavano la rete in mare; poiché erano pescatori.

1 Re 19:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:19 (RIV) »
Elia si partì di là e trovò Eliseo figliuolo di Shafat, il quale arava, avendo dodici paia di buoi davanti a sé; ed egli stesso guidava il dodicesimo paio. Elia, avvicinatosi a lui, gli gittò addosso il suo mantello.

Luca 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:1 (RIV) »
Or tutti i pubblicani e i peccatori s’accostavano a lui per udirlo.

Matteo 9:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 9:9

Matteo 9:9 presenta un momento significativo nella vita di Gesù, dove chiama Matteo, un esattore delle tasse, a seguirlo. Questo incontro non solo segna la chiamata di un nuovo discepolo, ma rappresenta anche la grazia di Dio che si estende a coloro che sono generalmente considerati peccatori o emarginati nella società. Analizziamo questo versetto attraverso le lenti delle opera di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire una comprensione più profonda.

Interpretazione Generale

Il versetto recita: "E passando da lì, Gesù vide un uomo chiamato Matteo, seduto al banco delle tasse; e gli disse: 'Seguimi.' Ed egli si alzò e lo seguì." Questo semplice ma potente comando mette in luce l'autorità di Cristo e la sua capacità di trasformare la vita degli individui.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza dell'atto di seguire Cristo. Matteo, come esattore delle tasse, era considerato un peccatore, eppure fu scelto da Gesù. Questo implica che nessuno è escluso dalla chiamata di Dio, indipendentemente dalla propria posizione morale o sociale.

  • Comunità e Peccato: Henry evidenzia come la società guardasse agli esattori delle tasse con disprezzo, ma la chiamata di Gesù dimostra che anche i più marginalizzati possono trovare redenzione.
  • Obbedienza Immediata: La reazione di Matteo, che si alza e segue immediatamente, rappresenta una risposta di fede e obbedienza che dovrebbe essere emulata da tutti i credenti.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un'analisi sul significato del termine "seguimi". Questa frase rappresenta non solo un invito a seguire fisicamente, ma anche a imbarcarsi in un viaggio spirituale di apprendimento e trasformazione. Barnes nota che la chiamata di Matteo allude a un cambiamento radicale nella vita, un allontanamento dalla corruzione e un avvicinamento a una nuova vita di servizio.

  • Trasformazione Personale: Barnes esamina come il passaggio da esattore delle tasse a discepolo di Gesù sottolinei il tema della trasformazione divina.
  • Chiamata Universale: La sua scelta di Matteo, un uomo del popolo, dimostra che la chiamata di Dio è aperta a tutte le persone, non soltanto ai religiosi o ai giusti.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, nel suo commento, pone l'accento sull'importanza della chiamata immediata di Matteo. Clarke annota come questo sia un esempio della grazia divina che opera nei momenti inaspettati della vita. Inoltre, Clarke sottolinea il significato simbolico dell'atto di seguire, che implica un abbandono del passato e un abbraccio di una nuova identità in Cristo.

  • Rinascita Spirituale: Clarke suggerisce che la risposta di Matteo mostra un perfetto riconoscimento del bisogno di redenzione, e l'accettazione della grazia di Dio.
  • Piano Divino: Questo evento è anche parte del piano divino di Gesù per radunare tutti, inclusi i peccatori più irriducibili, per la salvezza.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Matteo 9:9 si collega a diversi altri versetti, creando una rete interconnessa di temi di chiamata, peccato e grazia. Ecco alcune connessioni significative:

  • Marco 2:14: Un altro racconto della chiamata di Matteo.
  • Luca 5:27-28: La chiamata di Matteo con dettagli simili.
  • Romani 5:8: La grazia di Dio che opera nei peccatori.
  • 1 Timoteo 1:15: Paolo parla della sua chiamata come peccatore.
  • Giovanni 1:43: La chiamata degli altri discepoli.
  • Matteo 11:28: L'invito di Gesù a coloro che sono affaticati.
  • 1 Corinzi 1:26-29: Gli eletti di Dio tra i trascurati del mondo.

Conclusione: Un Appello alla Fede

Il versetto di Matteo 9:9 non è solo una semplice narrazione ma un potente richiamo alla fede, alla grazia e alla trasformazione. Esso incoraggia i lettori a considerare come la chiamata di Cristo possa cambiare ogni vita. Ogni lettore è invitato a riflettere sulla propria risposta all'invito di seguire Gesù, proprio come Matteo ha fatto.

Risorse per Espandere la Comprensione

Per approfondire ulteriormente lo studio delle Scritture, è consigliato utilizzare:

  • Concordanza Biblica
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia
  • Materiali per lo studio incrociato della Bibbia

Invito all'Agire

Se stai cercando di approfondire la tua conoscenza delle Scritture e desideri esplorare maggiormente i significati dei versetti biblici, ti incoraggio a utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico. Questi strumenti ti aiuteranno a identificare le connessioni tematiche e i riferimenti incrociati tra i versetti di diverse parti della Bibbia, rendendo la tua esperienza di studio più ricca e gratificante.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia